change language
sei in: home - rassegna stampa newslettercontattilink

Sostieni la Comunità

  
25 Marzo 2009

Stranieri In Italia, a scuola di convivenza

 
versione stampabile

Di fronte al disorientamento, alle polemiche, agli umori a volte apertamente razzisti che attraversano il nostro paese riguardo ai molteplici aspetti della convivenza fra cittadini italiani e stranieri, esiste uno strumento istituzionale che permetta di progettare, con una logica non di breve termine, un futuro possibile per la nostra società? La scuola italiana, pur con tutti i suoi problemi, può offrire soluzioni efficaci? La risposta può essere positiva, se si analizza la funzione storica di inclusione caratteristica della scuola italiana. A que sta tradizione si ispirano diverse esperienze, fra cui quelle delle scuole Louis Massignon per I' inse gnamento della lingua Italiana agli stranieri adulti della Comunità di Sant'Egidio: finestre sulla vita e sul mondo di quartieri come piazza Vittorio Centocelle, Ostia, nella periferia profonda di Roma, dove accanto alle dinamiche di Conflitto, ope rano realtà vivaci di inclusione e di lotti per la conquista della dignità del quotidiano vivere in Italia.
La scuola di Ostia nasce nel gennaio 2006. Ai momento ha circa 600 iscritti; nel giugno 2006 hanno conseguito il diploma 49 persone su 120 iscritti (40 per cento), nel giugno 2007, 75 su 226 iscritti (34 per cento). Nel giugno 2008, 60 persone di Ostia hanno conseguito il certificato Celi dell'Università per Stranieri di Perugia.
Ostia è un municipio di Roma con oltre 220.000 abitanti - le dimensioni di una media città italiana - sottoposto a una trasformazione accelerata. Anche se permangono situazioni diffuse di povertà, Ostia non è più un quartiere popolare come trent'anni fa: la riqualificazione della sua attrattiva turistica principale, il mare, ha rinnovato in profondità le sue «chance» economiche.
La tradizionale vocazione turistica si accompagna da sempre alla consuetudine, propria delle città marine, di essere punto di approdo di etnie diverse. Fra gli immigrati - oltre 15 mila, quasi il 7 per cento della popolazione - gli uomini trovano impiego nell'edilizia, le donne spesso come colf e badanti. Se si analizza la presenza straniera nel municipio, le comunità più numerose risultano proprio quelle romene, polacche e egiziane (53,06 per cento della presenza straniera complessiva nel municipio XIII, secondo i dati del 2006) e africane (17,38 per cento), mentre la minoranza asiatica resta forte soprattutto a Acilia e dintorni (18,95 per cento).
La scuola Louis Massignon gode di un nucleo solido e fedele di studenti che, sin dai suoi primi passi, continua a vivere con trasporto la possibilità di studiare l'italiano e partecipare alle attività della Comunità di Sant'Egidio e di Genti di Pace. Le difficoltà non mancano, a Ostia forse più che in altre zone gli episodi di violenza fanno sentire il loro peso; in certi periodi, come quelli successivi all'omicidio di Giovanna Reggiani, tutto il carico dell'insofferenza quotidiana si è riversato sui romeni. A decine ci hanno raccontato degli sguardi cattivi, delle scenate sugli autobus e nelle strade, dei licenziamenti sul lavoro, della diffidenza improwisa di tanti. A testimoniare la durezza della vita, basti citare i quattro morti in pineta fra i senza fissa dimora stranieri in una sola settimana di febbraio; oppure la mamma romena e la sua bambina morte bruciate in baracca a Castelfusano il 26 dicembre 2008. A parte alcuni atteggiamenti vandalici specie da parte di gruppi giovanili, non c'è un atteggiamento di intolleranza generalizzato, anche se esistono momenti ed episodi di rifiuto.

Non va dimenticato l'impatto di questo rifiuto sugli stranieri: in genere la radicalizzazione della propria identità culturale è proporzionale alle difficoltà nell'integrazione, ancora di più alle colpevolizzazioni generalizzate. Perché gli immigrati manifestano soprattutto un bisogno: quello dell'inserimento.

Da certe storie belle di legame fra badanti straniere e anziani, fra lavoratori immigrati giovani e italiani più esperti, sembra awiato un processo che modificherà per sempre sia le identità degli autoctoni, sia quelle degli immigrati, per dare luogo a identità nuove e più complesse. *Comunità di Sant'Egidio

(Per saperne di più: «Tutti a scuola. La presenza degli stranieri e il ruolo di inclusione della scuola italiana», Editrice La Scuola)


 LEGGI ANCHE
• NEWS
5 Febbraio 2018

Mediatori interculturali, fattore di integrazione in una società plurale: oggi consegna dei diplomi

IT | ID
30 Gennaio 2018
PARIGI, FRANCIA

Bienvenue! L'arrivo a Parigi di 40 profughi siriani grazie ai corridoi umanitari

IT | ES | DE | FR | CA | ID
15 Gennaio 2018

Papa Francesco traccia la differenza tra immigrazione e invasione: il commento di Andrea Riccardi sul Corriere della Sera

13 Gennaio 2018

Accogliere, proteggere, promuovere e integrare i migranti e i rifugiati: il messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2018

13 Dicembre 2017
ROMA, ITALIA

Vaccini antinfluenzali: Sant'Egidio e Federazione Medici realizzano campagna per 4 mila soggetti fragili

28 Novembre 2017

Profughi, corridoi umanitari: giovedì il primo arrivo dall'Africa

IT | ES | CA
tutte le news
• STAMPA
13 Marzo 2018
RP ONLINE

Flucht, Abi, Studium

20 Febbraio 2018
Avvenire

La Comunità, nei volti, nei luoghi

10 Febbraio 2018
SIR

50° Sant’Egidio: Gentiloni (presidente del Consiglio), “dalla condizione dei più deboli si misura il benessere autentico di una società”

10 Febbraio 2018
Il Sole 24 ore

Migranti, Gentiloni: sbagliato promettere fine dei flussi

8 Febbraio 2018
SIR

Migrazioni: Pompei (Comunità Sant’Egidio), “nuove modalità di ingresso in Italia più flessibili ed efficienti”

5 Febbraio 2018
SIR

Immigrazione: Comunità Sant’Egidio, oggi anche la ministra Fedeli alla consegna dei diplomi per mediatori interculturali

tutta la rassegna stampa
• DOCUMENTI
Comunità di Sant'Egidio

Cinque proposte sull’immigrazione

Appello al Parlamento ungherese sui profughi e i minori richiedenti asilo

Corso di Alta Formazione professionale per Mediatori europei per l’intercultura e la coesione sociale

Omelia di S.E. Card. Antonio Maria Vegliò alla preghiera "Morire di Speranza". Lampedusa 3 ottobre 2014

Nomi e storie delle persone ricordate durante la preghiera "Morire di speranza". Roma 22 giugno 2014

Omelia di S.E. Card. Vegliò durante la preghiera "Morire di speranza"

tutti i documenti
• LIBRI

''Una giornata particolare''





Tau Editrice
tutti i libri

FOTO

1436 visite

1338 visite

1347 visite

1351 visite

1400 visite
tutta i media correlati