change language
sei in: home - rassegna stampa newslettercontattilink

Sostieni la Comunità

  
12 Febbraio 2010

La fatica di essere fratelli davvero

 
versione stampabile

Il tratto tra il Vaticano e il Tempio degli ebrei di Roma è breve, ma è sembrato difficile da percorrere, prima della visita di Benedetto XVI. C’è chi ha fatto il paragone con Giovanni Paolo II al Tempio nel 1986: sembrò un trionfo. Che cosa è cambiato? Dal 1986, tutto è migliorato tra le due sponde del Tevere. Allora cadde il muro. Mi diceva un ebreo: «Ma te lo saresti immaginato il Papa in sinagoga trattare gli ebrei su un piede di uguaglianza?». Pensava a secoli di umiliazione nel ghetto. Oggi è diverso. Si sta realizzando un grande disegno. Appariva un sogno, dopo la guerra, ai pionieri come Jules Isaac, l’ebreo che chiese ai Papi la fine della predicazione del disprezzo, o a La Pira che voleva la riconciliazione tra i figli di Abramo.

La visita di Benedetto XVI è stata "storica". Non amo inflazionare questo aggettivo, ma qui va usato. Papa Ratzinger ha confermato che l’evento del 1986 non è un fatto isolato. Il Papa, dopo il Vaticano II, si deve misurare in spirito di amicizia con gli ebrei di Roma. Del resto Ratzinger è un teologo che ha dato un grandissimo contributo allo sviluppo del dialogo tra ebrei e cristiani. Parlando nel Tempio, ha guardato al futuro: «Rendere più saldi i legami che ci uniscono e continuare a percorrere la strada della fraternità e della riconciliazione». I gesti del Papa sono stati eloquenti come le parole. Ha sostato davanti alla lapide che ricorda la razzia tedesca degli ebrei romani, il 16 ottobre 1943. Ha partecipato al dolore dell’Israele romano, fermandosi con i genitori del bambino ucciso dai terroristi palestinesi. Gli ebrei romani sono rimasti toccati. Le sue parole sulla Shoah in Italia non sono state formali, ma rivelano una comprensione sofferta di quegli eventi, «in cui molti rimasero indifferenti, ma molti, anche fra i cattolici italiani... reagirono con coraggio». Il Papa ha abbracciato, sotto casa sua, il novantacinquenne rabbino Toaff (ricordato da Giovanni Paolo II nel suo testamento), simbolo vivente dell’amicizia ebraico-cristiana.

È un’immagine grande in un mondo, dove tante comunità si murano nella loro identità e nella paura dell’altro. Vivere insieme con l’altro diventa difficile. Cristiani ed ebrei sono segnati da profonda alterità. Ma tanto li lega: fratelli maggiori e fratelli minori. Il rabbino Di Segni ha ricordato come nella Bibbia «il rapporto tra fratelli comincia molto male. Caino uccide Abele». E ha aggiunto: «Se il nostro è un rapporto tra fratelli, c’è da chiedersi sinceramente a che punto siamo e quanto ci separa ancora dal recupero di un rapporto autentico di fratellanza e comprensione». L’evento ha mostrato dove siamo: nella stagione della costruzione del ponte tra due mondi religiosi. È un tempo che può apparire meno entusiasmante e più laborioso, ma è decisivo. Cristiani ed ebrei non possono restare isolati. Qualcosa li lega in profondità, anche se diversi. Per questo si cercano e si visitano. Il loro rapporto è un paradigma di un mondo di pace, in cui nessuno può vivere senza l’altro.


 LEGGI ANCHE
• NEWS
7 Febbraio 2018

'Un aspetto chiave di Sant'Egidio è la sua dedizione al dialogo' Da Yad Vashem, il Memoriale dell'Olocausto a Gerusalemme, gli auguri per il 50mo

IT | DE
30 Gennaio 2018

Memoria della deportazione dalla Stazione di Milano

27 Gennaio 2018
LIVORNO, ITALIA

Una pietra d'inciampo per non dimenticare. A Livorno la manifestazione per la #Giornatadellamemoria2018

26 Gennaio 2018

Giornata della Memoria, Sant'Egidio: contro razzismo e antisemitismo far crescere la cultura dell'incontro e difendere i più deboli

IT | ES | DE | FR | CA
17 Gennaio 2018

Giornata di riflessione sui rapporti tra ebraismo e cristianesimo: intervista a mons. Ambrogio Spreafico

16 Novembre 2017

Andrea Riccardi: Con Giuseppe Laras scompare un importante testimone della Shoah e una grande figura della cultura contemporanea

IT | HU
tutte le news
• STAMPA
30 Novembre 2017
Die Tagespost

Die Geschichte eines langen römischen Winters

28 Novembre 2017
POW - Pressestelle des Ordinariates Würzburg

Erinnerung bleibt Aufgabe für alle

16 Novembre 2017
Vatican Insider

Riccardi: “Con Laras scompare una grande figura della cultura contemporanea”

4 Novembre 2017
Avvenire

Marco Impagliazzo. Ebraismo: la fine di un pregiudizio

30 Novembre 2016
Main-Post

Dem Vergessen könnte das Morden folgen

29 Novembre 2016
Volksblatt

Erinnerung an Deportation jüdischer Würzburger vor 75 Jahren - Warnungen vor aktuellen Entwicklungen

tutta la rassegna stampa
• EVENTI
23 Gennaio 2018 | LIVORNO, ITALIA

Memoria della deportazione degli ebrei di Livorno

18 Gennaio 2018 | ROMA, ITALIA

'Siamo qui, siamo vivi. Il diario inedito di Alfredo Sarano e della famiglia scampati alla Shoah'. Colloquio sul libro

tutti gli Incontri di Preghiera per la Pace
• DOCUMENTI
Comunità di Sant'Egidio

APPELLO FINALE - Pellegrinaggio ad Auschwitz-Birkenau

Andrea Riccardi

Prof. Andrea Riccardi: Saluto al Santo Padre Benedetto XVI alla Mensa della Comunità di Sant’Egidio

Zuccari Alessandro

NON C'È FUTURO SENZA MEMORIA - Intervento di apertura di Alessandro Zuccari, Comunità di Sant'Egidio

Toaff Elio

NON C'È FUTURO SENZA MEMORIA - Intervento di Elio Toaff, Rabbino capo di Roma

Riccardi Andrea

Andrea Riccardi, Comunità di Sant'Egidio NON C'È FUTURO SENZA MEMORIA

Leone Paserman

NON C'È FUTURO SENZA MEMORIA - Intervento di Leone Pasermann, Presidente della Comunità ebraica di Roma

tutti i documenti

VIDEO FOTO
6:36
Giornata della memoria: non dimentichiamo la Shoah
1:38
Paolo VI e Athenagoras - lo storico incontro

652 visite

738 visite

626 visite

552 visite

533 visite
tutta i media correlati