PAROLA DI DIO OGNI GIORNO

Preghiera per la Chiesa
Parola di Dio ogni giorno

Preghiera per la Chiesa

Memoria di Nostra Signora di Guadalupe, in Messico. Ricordo di Filomena, anziana di Trastevere a Roma, morta in istituto nel 1976. Assieme a lei ricordiamo tutti gli anziani, in particolare chi è solo e chi vive in istituto. Leggi di più

Libretto DEL GIORNO
Preghiera per la Chiesa
giovedì 12 dicembre

Memoria di Nostra Signora di Guadalupe, in Messico. Ricordo di Filomena, anziana di Trastevere a Roma, morta in istituto nel 1976. Assieme a lei ricordiamo tutti gli anziani, in particolare chi è solo e chi vive in istituto.


Lettura della Parola di Dio

Alleluia, alleluia, alleluia !

Io sono il buon pastore,
le mie pecore ascoltano la mia voce
e diventeranno
un solo gregge e un solo ovile.

Alleluia, alleluia, alleluia !

Dal libro del profeta Isaia 41,13-20

Poiché io sono il Signore, tuo Dio,
che ti tengo per la destra
e ti dico: "Non temere, io ti vengo in aiuto".
Non temere, vermiciattolo di Giacobbe,
larva d'Israele;
io vengo in tuo aiuto - oracolo del Signore -,
tuo redentore è il Santo d'Israele.
Ecco, ti rendo come una trebbia acuminata, nuova,
munita di molte punte;
tu trebbierai i monti e li stritolerai,
ridurrai i colli in pula.
Li vaglierai e il vento li porterà via,
il turbine li disperderà.
Tu, invece, gioirai nel Signore,
ti vanterai del Santo d'Israele.
I miseri e i poveri cercano acqua, ma non c'è;
la loro lingua è riarsa per la sete.
Io, il Signore, risponderò loro,
io, Dio d'Israele, non li abbandonerò.
Farò scaturire fiumi su brulle colline,
fontane in mezzo alle valli;
cambierò il deserto in un lago d'acqua,
la terra arida in zona di sorgenti.
Nel deserto pianterò cedri,
acacie, mirti e ulivi;
nella steppa porrò cipressi,
olmi e abeti;
perché vedano e sappiano,
considerino e comprendano a un tempo
che questo ha fatto la mano del Signore,
lo ha creato il Santo d'Israele.

 

Alleluia, alleluia, alleluia !

Vi do un comandamento nuovo:
che vi amiate l'un l'altro.

Alleluia, alleluia, alleluia !

È facile, soprattutto nei momenti di difficoltà, dimenticare l'amore, la misericordia e la forza del Signore, e lasciarsi quindi sopraffare dalla paura e dallo sconforto. È facile anche per noi che viviamo in un tempo in cui crescono le paure. Il mondo è divenuto più complesso e di difficile comprensione. Le forze del male sembrano guadagnare terreno sia nella devastazione del creato che nella distruzione dei legami di fraternità tra i popoli. E sembra che non sia possibile fare nulla: siamo del resto davvero poca cosa, come un "vermiciattolo" o una "larva", per riprendere le immagini del profeta. Ma il profeta ci ricorda la presenza di Dio che è Signore della storia. Egli stesso ci dice: "Non temere, vermiciattolo di Giacobbe, larva di Israele; io vengo in tuo aiuto!". L'invito si ripete più volte in questa breve pagina di Isaia, come a voler forzare la porta della paura che non fa vedere l'amore con cui siamo accompagnati. Quante volte, anche nei Vangeli, Gesù ripete ai discepoli di confidare in lui e non aver paura! Il profeta parla del nuovo esodo del popolo d'Israele dall'esilio babilonese: sarà una liberazione ancor più profonda della prima quando li fece uscire dall'Egitto. Infatti, se durante il cammino nel deserto dopo la prima liberazione il popolo d'Israele fu dissetato con acqua che scaturì da una roccia, ora il Signore trasformerà l'intero deserto in un "lago di acqua, la terra arida in zona di sorgenti". È l'amore del Signore che compie prodigi sempre più grandi per il suo popolo. Un amore che giunge al suo culmine con Gesù, il quale non solo è sceso dal cielo per starci accanto, ma ha persino dato la sua vita per salvarci dal peccato e dalla morte.