Daniela Pompei, responsabile dei servizi ai migranti della Comunità di Sant'Egidio, interviene a FuoriTg3 (28/09/2020) per illustrare i corridoi umanitari, un programma autofinanziato, senza spese per lo Stato, in cui cittadini, associazioni, parrocchie decidono di accogliere e integrare rifugiati in provenienza dal Libano e dall'Etiopia.
#santegidio
• Sito: https://www.santegidio.org
• Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/
• Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/
Nuovi corridoi umanitari per i profughi di Lesbo: il volto dell'Italia che accoglie nella legalità
"Il protocollo d'intesa tra il Ministero dell'Interno e la Comunità di Sant'Egidio, firmato il 22 settembre, apre nuovi corridoi umanitari dalla Grecia per i profughi che sono nell'isola di Lesbo e in altre situazioni nel paese e che hanno bisogno di protezione umanitaria.
Tutti gli italiani hanno visto la situazione tragica in cui versano migliaia e migliaia di persone tra cui tantissimi minori non accompagnati nei campi in Grecia. L'Italia con questo protocollo mostra nuovamente il suo volto di Paese accogliente nella legalità. Il corridoio umanitario garantisce a spese dell'associazione che accoglie, dei cittadini italiani che accolgono — e non dello Stato — accoglienza e integrazione a persone che versano in situazioni veramente drammatiche perché costrette a fuggire da situazioni di gravissima crisi. Questo riempie di soddisfazione noi cittadini italiani, l'Italia stessa che in Europa si colloca come uno dei primi Paesi nello sviluppare un sistema di solidarietà che è alla base e al fondamento dell'Europa stessa". Marco Impagliazzo
Nuovi corridoi umanitari da Lesbo verso l’Italia: firmato l’accordo per l’accoglienza e l’integrazione di 300 rifugiati
https://www.santegidio.org/pageID/30284/langID/it/itemID/38080/Nuovi-corridoi-umanitari-da-Lesbo-verso-lItalia-firmato-laccordo-per-laccoglienza-e-lintegrazione-di-300-rifugiati.html
#santegidio
#corridoiumanitari
• Sito: https://www.santegidio.org
• Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/
• Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/
Paz sin Fronteras: perché le religioni mondiali si sono riunite a Madrid?
#santegidio #religioni #pazsinfronteras
Dal 15 al 17 settembre centinaia di leader delle religioni mondiali, che da tutto il mondo hanno raggiunto Madrid per l’incontro internazionale di Sant'Egidio nello “spirito di Assisi” Pace senza confini, hanno voluto dare voce al “lamento silenzioso e al grido di chi è lasciato fuori dal benessere, come se non fosse un uomo o una donna come noi”. E, soprattutto, di chi è vittima delle troppe guerre ancora in corso nel nostro mondo. Da Madrid si è levato anche un forte “no” all'estremismo religioso e alla tentazione antica di credere che i grandi problemi possano essere risolti da soli.
• Sito: https://www.santegidio.org
• Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/
• Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/
La nuova rotta balcanica dei migranti: un viaggio nei campi profughi
Comunità di Sant'Egidio - Siamo andati a visitare la rotta balcanica dei migranti provenienti dalla Siria, dal Pakistan e dall'Afghanistan. C'è una narrazione sui migranti che arrivano in Italia fatta di termini come "invasione" e "terrorismo", che non corrisponde alla realtà. La maggior parte di quelli che abbiamo incontrato sono famiglie che fuggono dalla guerra, storie di disperazione e povertà estrema.
La chiusura delle frontiere non fa che aggravare le difficoltà e il dolore dei migranti. Questo video è il racconto di quello che succede oggi in Bosnia nei campi profughi, il racconto del THE GAME, che ci ha fatto rabbrividire.
Corridoi umanitari: un progetto che unisce accoglienza e integrazione per i rifugiati
Comunità di Sant'Egidio - Si è firmato nella sala Roma del Ministero dell'Interno il nuovo protocollo per l’arrivo, in due anni, di 600 richiedenti asilo da Etiopia, Niger e Giordania. A siglare il protocollo era presente la Conferenza Episcopale Italiana (che agirà attraverso la Caritas Italiana e la Fondazione Migrantes), con il Segretario generale, Mons. Stefano Russo, la Comunità di Sant’Egidio, con il suo presidente Marco Impagliazzo, come promotori, insieme al Prefetto Gerarda Pantolone per il Ministero dell'Interno e di Luigi Maria Vignali, Direttore Generale per gli Italiani all'Estero e le Politiche Migratorie per il Ministero degli Esteri.
#corridoiumanitari #santegidio #rifugiati
La goccia nel mare che cambia il mondo: i corridoi umanitari a Lucca
Comunità di Sant'Egidio - il 27 febbraio 2018 dal Corno d'Africa sono arrivati 113 profughi con i #corridoiumanitari. Tante famiglie con i loro bambini inizieranno una nuova vita! Ripercorriamo insieme alcuni momenti della partenza e dell'arrivo.
BENVENUTI! Reportage dal Corno d'Africa. #corridoiumanitari
Comunità di Sant'Egidio - BENVENUTI! In Italia tanti stanno preparando una strada per questi nuovi cittadini italiani che arriveranno con i #corridoiumanitari
L'arrivo dei primi corridoi umanitari del 2018: famiglie e bambini dalla Siria in Italia