Per un mondo senza pena di morte: don Marco Gnavi sulla condanna capitale di Lisa Montgomery
14 Januari 2021 | duur: 01:16
sant'egidiocomunità di sant'egidiopena di morteno death penaltymarco gnavi #santegidio #penadimorte #lisamontgmoery "L'esecuzione di Lisa Montgomery ha drammaticamente spezzato la sua vita, ma non la speranza e la nostra determinazione di giungere con Papa Francesco, con la Comunità di Sant'Egidio, con tutti quelli che operano in questo senso, all'abolizione della pena capitale" (don Marco Gnavi) • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Nella casa di riposo #Natalepertutti, oltre l'isolamento, con la festa dei giovani di Sant'Egidio
26 December 2020 | duur: 01:58
sant'egidiocomunità di sant'egidio Un Natale di amore gratuito, con la Comunità di Sant'Egidio che ha fatto festa anche con gli anziani che vivono in istituti e case di riposo. A distanza, nei cortili e con le mascherine, questo Natale 2020, diverso a causa della pandemia, ha visto lo stesso affetto, e se possibile anche di più, da parte dei giovani che si sono uniti alle iniziative della Comunità per portare calore e amicizia a chi vive un lungo isolamento nelle strutture. #santegidio • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Live dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere del Natale con Sant'Egidio
25 December 2020 | duur: 23:40
santa maria in trastevereromatrasteveresant'egidionatalecomunitàpranzo di natalemarco gnavifrancesca zuccari Il Natale 2020 con Sant'Egidio • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Vigilia di Natale - Liturgia eucaristica online con la Comunità di Sant'Egidio
24 December 2020 | duur: 56:45
santa maria in trastevereromatrasteveresant'egidiovigilianatale24 dicembremessaliturgiacomunità Liturgia eucaristica online da Santa Maria in Trastevere • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/I pacchi natalizi di Sant'Egidio, un aiuto anche morale
23 December 2020 | duur: 03:03
sant'egidiocomunità di sant'egidio Natale 2020 a Ostia con la Comunità di Sant'Egidio. Servizio di La7: https://www.la7.it/coffee-break/video/i-pacchi-natalizi-di-santegidio-un-aiuto-anche-morale-22-12-2020-356933 #santegidio • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/In Natale al tempo della pandemia: una storia di solidarietà
22 December 2020 | duur: 01:01
sant'egidiocomunità di sant'egidio #santegidio #centocelle #natale • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Il Natale in uscita di Sant'Egidio
22 December 2020 | duur: 03:17
sant'egidiocomunità di sant'egidiomarco impagliazzo #santegidio #marcoimpagliazzo #natale • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Il Natale di Sant'Egidio a Centocelle
22 December 2020 | duur: 01:24
sant'egidiocomunità di sant'egidio #santegidio #centocelle #roma • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Auguri da Sant'Egidio: venga Natale e porti guarigione e un mondo nuovo
21 December 2020 | duur: 02:14
sant'egidiocomunità di sant'egidiomarco impagliazzocomunitàaugurinatalenatale 2020gesùattesaavventocoronaviruscovid Il Natale del 2020 è un Natale particolare. In realtà ogni Natale lo è, perché ogni Natale è unico, è un evento nuovo, ma quest'anno Gesù nasce in un mondo malato; malato a causa del coronavirus, di questa pandemia che ha colpito la vita di migliaia e migliaia di persone in ogni parte del mondo. E allora in questo Natale c'è un'attesa più forte, un'attesa più grande di un mondo nuovo, di un mondo guarito, di un mondo in cui l'ambiente sia rispettato e soprattutto, tutte le persone, particolarmente chi vive ai margini, chi è più vulnerabile, chi è più povero sia accolto. Pensate agli anziani nelle lungodegenze, chi non riceve da mesi una visita. È il Natale in cui provare a raggiungere tutti con creatività, con nuove forme, fossero le telefonate, fossero delle visite, pensare agli altri, far arrivare un dono, un regalo, insomma è un Natale che ci deve vedere tutti più uniti, tutti più partecipi, perché siamo tutti in attesa di questo mondo nuovo che Gesù porterà, perché Gesù – siamo convinti è la nostra fede, è la nostra speranza – porterà un mondo nuovo, perché porta il vangelo, la buona notizia che tutti aspettiamo e la prima buona notizia è quella della guarigione, è quella della consolazione per chi sta male o per chi sono mesi e mesi che vive solo. Ecco, per tutti loro, per tutti noi, venga il Natale. Per tutti noi cresca l'attesa della speranza di guarigione, di consolazione, di compagnia. Per questo da Sant'Egidio vi auguro un buon Natale, lo auguro a tutti e a ciascuno perché sia realmente un Natale per tutti. Marco Impagliazzo, Presidente della Comunità di Sant'Egidio #natalepertutti #santegidio #natale Il Natale 2020 con la Comunità www.santegidio.org/natale2020 • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Natale 2020: regala la festa a chi è più povero e fragile
17 December 2020 | duur: 30
sant'egidiocomunità di sant'egidio Se qualcuno ti chiede che cos’è il Natale, tu rispondi: è dare un posto a chi è fragile e ha bisogno di amore. Noi a Sant’Egidio lo facciamo da sempre. Quest’anno sarà un Natale diverso. Mancheranno gli abbracci, ma non il calore e l’emozione di sempre. Regala il Natale a chi è più povero e fragile. Fino al 28 dicembre 2020, chiama da rete fissa il 45586 per donare 5 o 10€ oppure invia un sms da 2€. Dona / porta un regalo / aiutaci www.santegidio.org/natale2020 Per donare online https://natale.santegidio.org/ #santegidio • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/L'impegno di Sant'Egidio in Polonia al fianco dei senzatetto
16 December 2020 | duur: 01:19
sant'egidiocomunità di sant'egidio #santegidio #senzatetto #polonia • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/TG dei ragazzi: i Giovani per la pace preparano il Natale per tutti con la Comunità di Sant'Egidio
14 December 2020 | duur: 03:36
sant'egidiocomunità di sant'egidionatalesolidarietàvolontariatogiovaniadolescentigiovani per la pacegenovacoronaviruscovidpranzo di natalenatale diverso Sarà un Natale diverso, ma con gli amici di sempre. Sarà un Natale creativo che, nel rispetto delle norme anti-Covid, porterà a molti un pacco, un regalo e il calore dell'amicizia. È il #Natalepertutti #santegidio • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/La guida DOVE 2021, i dati su crisi e solidarietà e il #Natalepertutti
10 December 2020 | duur: 32:15
sant'egidioromapovertàmarco impagliazzosenzatettopovericrisicovid-19 #santegidio #povertà #crisi La guida DOVE 2021, i dati su crisi e solidarietà e il #Natalepertutti Sant’Egidio presenta in conferenza stampa la nuova edizione di “DOVE mangiare, dormire, lavarsi”, 265 pagine di indirizzi utili per chi vive per strada, meglio conosciuta come la “Guida Michelin dei poveri”. Per l’occasione saranno illustrati alcuni dati sull’impoverimento provocato dalla pandemia da Covid-19, registrati nei centri della Comunità a livello nazionale, ed evidenziate le carenze dei servizi per i senza dimora all’inizio di un inverno che si preannuncia ancora più duro a causa della pandemia, con focus su Roma. Sarà presentato inoltre il #Natalepertutti della Comunità, che anche quest’anno, nel rispetto delle norme anti-Covid, passerà il Natale insieme a migliaia di poveri e fragili in Italia e nel mondo, sostenuto dalla campagna sms solidale “Sarà un Natale diverso, ma con gli amici di sempre”: un’occasione importante e ancora più sentita che in passato per lanciare un forte messaggio di speranza e di rinascita. • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Trattoria degli Amici: il ristorante che continua la sfida dell'inclusione di persone con disabilità
2 December 2020 | duur: 01:14
sant'egidiocomunità di sant'egidio Non è un ristorante come gli altri, anche se affronta come tutte le attività economiche i duri colpi della crisi causata dalla pandemia. La Trattoria degli Amici, in piazza Sant'Egidio a Roma, continua la sua sfida di includere attraverso il lavoro le persone con disabilità. Paola Scarcella, della Comunità di Sant'Egidio, racconta a Radio Vaticana le difficoltà della riapertura dopo il lockdown e le misure adottate per proteggere la salute dei lavoratori, in quanto soggetti particolarmente a rischio. La Trattoria apre le sue porte con responsabilità e in sicurezza. Sono attivi anche il servizio di asporto e il delivery attraverso l'app di Glovo. Tutte le informazioni si trovano sul sito https://www.trattoriadegliamici.org/ #santegidio • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Stacca la spina alla pena di morte! Pannofino, Giusti e Littizzetto sostengono #NoDeathPenalty
1 December 2020 | duur: 43
sant'egidiocomunità di sant'egidio Il 12 dicembre 2020 l'Onu voterà di nuovo per una moratoria universale della pena di morte. Dobbiamo invadere il web, i social, il cuore e la testa dei governi perché ci sia un voto sempre più vasto alle Nazioni Unite. Perché si fermino le esecuzioni in attesa in questa fine dell'anno. Ognuno può creare e mandare selfie, piccoli video per dire insieme #stand4humanity. Stacchiamo la spina alla pena di morte. Sì alla vita. Sempre. Grazie a Francesco Pannofino, Max Giusti e Luciana Littizzetto per aver sostenuto il messaggio di #NoDeathPenalty #Stand4Humanity promosso dalla Comunità di Sant'Egidio. #santegidio • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Monumenti illuminati per un mondo senza pena di morte. L'iniziativa "Città per la vita"
1 December 2020 | duur: 01:40
sant'egidiocomunità di sant'egidiopena di morteno death penaltymappingmonumentimonumentscittà per la vitacities for life30 novembre “Città per la vita, contro la pena di morte” è un’iniziativa della Comunità di Sant’Egidio per sostenere l’abolizione della pena capitale nel mondo e promuovere la cultura della vita. Il 30 novembre di ogni anno la Giornata delle Città per la Vita – contro la Pena di Morte ricorda la prima abolizione della pena di morte nel 1786, da parte del Gran Ducato di Toscana. Si tratta di una grande mobilitazione contemporanea mondiale per non dimenticare che ancora oggi ci sono paesi del mondo mantengono questa forma di punizione crudele disumana e per indicare una forma più alta e civile di giustizia, capace di rinunciare definitivamente alla pena capitale. Le città, per iniziativa dei loro amministratori o dei cittadini, danno vita a mobilitazioni ed eventi nelle strade, nelle scuole e nelle università. Le municipalità partecipano con mozioni ufficiali, comunicati stampa del Sindaco e dei Consigli comunali. Ogni città mette a disposizione un monumento importante che per l’occasione si illumina in modo speciale, diventando “logo vivente” di un impegno e di un dialogo con i cittadini per un mondo senza pena di morte, il Colosseo ne è un esempio, come simbolo della vita. Le città del mondo che dal 2002 hanno aderito a questa iniziativa sono state 2371 (dato aggiornato al 2020). #santegidio #nodeathpenalty #stand4humanity • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Video mapping 3D sul Colosseo: "No alla pena di morte". 30 novembre, Giornata Cities For Life
1 December 2020 | duur: 06:00
sant'egidiocomunità di sant'egidiowebinarno death penaltystand for humanitycolosseocolosseummappingvideo3dromaromecities for lifecittà per la vitaabolizionepena di morte Mapping sul Colosseo in occasione della Giornata mondiale di "Città per la vita, contro la pena di morte" 2020, promossa dalla Comunità di Sant'Egidio. "Non dobbiamo dimenticare dove siamo. E perché abbiamo scelto te, Colosseo. Per secoli sei stato il simbolo della pena capitale. Era uno spettacolo morire e far morire: se uno era considerato inferiore, se aveva un difetto fisico, se era uno schiavo. O un cristiano che non adorava l’imperatore e non voleva uccidere gli altri. Era il tempo dell’odio e della morte come gioco. Eppure, proprio da questo luogo e dal buio della sua storia di sangue e di vendette si può cambiare il mondo , se noi aiutiamo la giustizia a incontrare la compassione. Così dal buio nasce la luce. Con il popolo di Cities for Life, insieme al Colosseo, le città rinascono e ritrovano la propria umanità. Il mondo è in disordine. Noi possiamo e vogliamo essere, tutti, ognuno, difesa della vita e della dignità umana. Prima di noi c’è chi ha speso la propria esistenza per un mondo senza pena di morte. La lama tagliente ha sempre creato nuovo odio e nuovo dolore. Bisognava fermarla. Scrivere leggi nuove, perché non c’è legge giusta se non si difende la vita. Non si combatte l’ingiustizia con una nuova violenza che crea nuovo dolore e lacrime. Ma da quelle lacrime comincia un mondo più umano, come una nuova primavera. La pena di morte tiene troppi popoli in Asia, Africa, America, dentro il buio di una cultura di morte, come un incubo. Abbiamo bisogno di ognuno. Navighiamo insieme. Destinazione: “Un mondo senza pena capitale”. E allora tutto il mondo sarà più bello. Purtroppo però, sempre più forti sono le parole di odio. Gli hate speech fanno male a distanza, colpiscono come proiettili. Le armi dell’odio sono banali: pregiudizio; razzismo; paura; rabbia; violenza; voglia di farsi giustizia da soli. Le armi dividono, non si vede che l’altro ha una faccia come la nostra. Noi non abbiamo armi. Solo parole, e noi stessi. Il mondo è cambiato in meglio con le parole: ragionamento e non semplificazioni e favole. Così sono finite le guerre, sono rinate le coscienze, si è pulita l’aria dall’odio. Bisogna guardare in alto per rivedere l’altro. È la stella polare in un mondo incerto. Ne siamo convinti: Non c’è giustizia senza vita! Scegliamo la vita e troviamo le parole per conquistare tanti. Città per la vita! Ogni città diventa più bella e rinasce se contagiamo gli altri con questa luce. Si può: con il tuo impegno, con Cities for Life, nel mondo riprende forza una vita a misura di tutti, senza paura. Con te, insieme, il futuro è già iniziato!" #santegidio #nodeathpenalty #stand4humanity • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Webinar internazionale per sostenere l'abolizione della pena di morte nel mondo #stand4humanity
30 November 2020 | duur: 1:15:07
sant'egidiocomunità di sant'egidiodeath penalty In occasione del 30 novembre 2020, la Comunità di Sant'Egidio promuove la Giornata mondiale "Città per la vita, città contro la pena di morte". Nel webinar #NoDeathPenalty #Stand4Humanity intervengono esperti, attivisti, testimoni e società civile da Africa, Asia, Europa e Nord America. L’evento si conclude con l'illuminazione straordinaria del Colosseo, simbolo della campagna globale contro la pena di morte. Programma 0:00 Introduzione di Mario Marazziti (Comunità di Sant'Egidio) 0:12 Ricordo di Gigi Proietti 2:02 David Sassoli, Presidente del Parlamento europeo 7:21 Navi Pillay, Presidente della International Commission against Death Penalty 15:26 Ricordo di Bill Pelke, attivista 17:00 Suzana Norlihan Ujen, avvocato e attivista 24:55 Papa Francesco sulla pena di morte (17/12/2018) 28:49 Krisanne Vaillacourt Murphy, Executive Director del Catholic Mobilizing Network 42:26 Stefano Di Battista. Esecuzione di un brano musicale a "Città per la vita" 45:50 Tweet di papa Francesco #nodeathpenalty nella giornata del 30 novembre 2020 50:18 Sandra Babcock, Direttore e fondatrice del Cornell Centre on the Death Penalty Worldwide 58:06 Joaquin Martinez, ex condannato a morte 1:04:39 Pull the plug on the death penalty: la campagna social per "staccare la spina" alla pena di morte 1:06:43 Videomapping 3D sul Colosseo • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Palazzo Migliori, l'hotel dei poveri: un luogo che ospita i senzatetto di Papa Francesco
17 November 2020 | duur: 03:24
sant'egidiocomunità di sant'egidio #santegidio #palazzomigliori #sanpietro "Le meraviglie accadono": è quello che dice Silvano ospite ora di Palazzo Migliori. Ogni sera 34 senzatetto vengono accolti in questo splendido edificio, un luogo a pochi metri da San Pietro, donato da Papa Francesco alla Comunità di Sant'Egidio. Poteva essere un hotel a 4 stelle, invece il Papa ha voluto che fosse l'hotel dei poveri. E così è stato! • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Giornata mondiale dei poveri: storie di solidarietà alla mensa di Sant'Egidio a Roma
17 November 2020 | duur: 39
sant'egidiocomunità di sant'egidio "Avevo un lavoro, ora sono disoccupato". "Io ora aiuto, perché anche io ho avuto bisogno di aiuto". Nella Giornata mondiale dei poveri e tutto l'anno sono queste le storie che si intrecciano nei luoghi della solidarietà della Comunità di Sant'Egidio. #santegidio • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Expo Dubai 2020 - Settimana della tolleranza e dell'inclusività. Intervento di Marco Impagliazzo
17 November 2020 | duur: 02:37
sant'egidiocomunità di sant'egidiomarco impagliazzoexpodubaidubai 2020italiafratellanza umanahuman fraternitypapa francescoal tayyebdialogodialogo interreligioso #santegidio • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Sud Sudan: conferenza stampa a Sant'Egidio per il cessate il fuoco nel paese
13 November 2020 | duur: 38:18
sant'egidiocomunità di sant'egidiosud sudanguerrasouth sudanSSOMA #santegidio #southsudan Conferenza stampa per illustrare i punti dell’intesa tra i rappresentanti del governo di unità nazionale e le delegazioni militari dell’opposizione armata (SSOMA) Si è svolto a Sant’Egidio, dal 9 al 13 novembre 2020, un nuovo round di negoziati per la pace in Sud Sudan. Alla fine dei colloqui le delegazioni militari dell’opposizione armata (SSOMA) - non firmataria dell’Accordo di pace del settembre 2018 - e del governo di unità nazionale della Repubblica del Sud Sudan hanno raggiunto un accordo sull’adesione al cessate il fuoco. • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Aumenta la povertà in Italia a causa del Covid-19. Gli aiuti della Comunità di Sant'Egidio di Genova
12 November 2020 | duur: 02:16
sant'egidiocomunità di sant'egidio #santegidio #covid19 #genova All'interno di uno dei centri di distribuzione di Sant’Egidio ci sono in questo momento i volontari che stanno preparando dei pacchetti con dei biscotti, cioccolato, latte, olio. Siamo con Sergio Casali della Comunità. A chi sono destinati? Come avverrà la distribuzione? I generi alimentari sono destinati alle persone della città che incontriamo in varie modalità durante i nostri servizi e che ci manifestano il bisogno di essere aiutati ad arrivare a fine mese con un supporto alimentare di vario genere. Ci raccontavi che con il Covid-19 è esplosa la richiesta di aiuto. Come è cambiata nei numeri, ma anche nella composizione? Abbiamo avuto la percezione netta, come tutti, che si possa parlare di un pre e di un post emergenza sanitaria. I numeri sono la manifestazione di un'esplosione, ovvero avevamo tre centri di distribuzione nella nostra città, adesso ne abbiamo 10 per andare incontro alle persone per evitare gli spostamenti. Abbiamo avuto un aumento del 30-40% delle persone che seguiamo, per dire solo un numero che sembri significativo, alla nostra mensa per i poveri venivano a mangiare circa 6000 persone tutti i mesi, adesso ogni mese abbiamo almeno 13.000 persone. Ci sono anche nuove categorie, chiamiamole così che si affacciano la richiesta di aiuto. Si, questo forse è l'aspetto che colpisce di più perché noi incontriamo persone che erano proprio al di fuori dei circuiti della solidarietà, alcuni proprio ci dicono con un po' di sgomento che non sanno nemmeno come fare, a chi rivolgersi. Alcuni, invece, erano riusciti ad uscire dalla necessità di chiedere aiuto con piccoli lavori precari, con una sistemazione, con addirittura piccoli progetti imprenditoriali e si sono trovati di fronte al fallimento e quindi questo è forse l'aspetto anche più drammatico. • Per aiutare https://menusolidale.santegidio.org Servizio di Unomattina • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/I 100 anni di Maria, nella casa famiglia di Sant'Egidio a Roma
10 November 2020 | duur: 35
sant'egidiocomunità di sant'egidio #santegidio • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/"Sono uscito dalla RSA. Mi mancava la libertà". La testimonianza di Dario, 70 anni
9 November 2020 | duur: 02:28
sant'egidiocomunità di sant'egidioanzianirsacasa di riposolockdownpandemiacovidcoronavirusmai più solidiamo voce agli anziani Dario, 70 anni, racconta come è uscito da una RSA in cui sentiva limitata la sua libertà, in particolare durante il lockdown dovuto alla pandemia. La Comunità di Sant'Egidio, di fronte alle tante vittime del Covid-19 nella popolazione anziana, ha dato voce, con una conferenza stampa, a tutti quegli anziani i cui diritti sono negati; e ha formulato proposte concrete per aiutare le persone a restare a casa. Mai più soli: appello del presidente di Sant'Egidio, Marco Impagliazzo "Diamo voce agli anziani, troppi hanno sofferto la malattia dell'abbandono". http://segidio.it/Dk6e Le parole di Dario "Con il lockdown ha chiuso il bar, punto di sfogo di tanti pazienti. Poi il giardino. Dall’8 marzo tutti chiusi e rinchiusi nei propri reparti senza possibilità di uscire. Porte bloccate, ascensori bloccati. La vita si svolgeva tutto in uno spazio molto limitato, in un’assistenza molto limitata. Io sono uscito perché mi dovevo operare in ospedale. Era molto pesante vivere in spazi ristretti senza possibilità di uscire e in questa situazione di chiusura e reclusione nello spazio del proprio reparto, c’erano anche delle “chiusure psicologiche” che arrivavano fino alla minaccia. Se avevi bisogno di fare visite mediche esternamente o degli interventi - dal dentista al chirurgo - se uscivi non potevi più rientrare. Questa era la minaccia che pendeva su tutti noi nostri capi. Questo diminuiva la libertà mentale. Tante persone si sentivano ancora più recluse e soffrivano di questo isolamento, di non poter vedere i parenti, di non poter far entrare nemmeno parenti strettissimi. Non ce l'ho fatta più e sono andato via”. #santegidio #diamovoceaglianziani #rsa • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Diamo voce agli anziani senza cure e in isolamento: più assistenza domiciliare e cohousing
6 November 2020 | duur: 01:08
sant'egidiocomunità di sant'egidiodiamo voce agli anzianianzianicohousingassistenza domiciliaremarco impagliazzopresidente Intervista al Presidente della Comunità di Sant'Egidio, Marco Impagliazzo, a margine della conferenza stampa "Anziani. Mai più soli" (rivedi qui: https://youtu.be/gKsSeURIGSo). Trascrizione Troppi anziani nel nostro Paese sono senza voce: sono gli anziani che vivono nelle residenze, RSA o case di riposo. Hanno vissuto lunghissimi mesi di isolamento. La Comunità di Sant'Egidio, a partire da questa sofferenza che ha circondato il mondo degli anziani dall'inizio della pandemia, e continua a farlo, propone che si riveda tutto il sistema di assistenza; che si passi a un'assistenza domiciliare molto più allargata, sostenuta dal Sistema sanitario nazionale; che si passi al cohousing, a dare la possibilità agli anziani che sono soli di vivere in piccole strutture, in case famiglia. Tutto questo va incentivato da parte delle istituzioni. Ce lo chiedono gli anziani, anche e soprattutto quelli che non hanno voce nel nostro Paese; ce lo chiede la grande tragedia della pandemia che ha colpito proprio il mondo degli anziani. #santegidio #diamovoceaglianziani • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Anziani "mai più soli". Conferenza stampa della Comunità di Sant'Egidio
6 November 2020 | duur: 20:36
sant'egidiocomunità di sant'egidio #santegidio #anziani #covid19 COVID, SANT’EGIDIO: ANZIANI “MAI PIÙ SOLI" Nella seconda ondata della pandemia occorre proteggere ma non isolare – Ripensare a fondo il sistema di assistenza e cura della popolazione anziana in Italia Conferenza stampa nella Sala Conferenze della Comunità di Sant’Egidio per raccontare storie di ingiusta solitudine, dare voce a chi in questi mesi non ha potuto parlare, lanciare proposte e soluzioni concrete per migliorare le condizioni di vita della popolazione anziana durante e oltre il Covid-19 • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Vestiti e pranzi per i poveri senza una casa o un lavoro: la Comunità di Sant'Egidio a Perugia
4 November 2020 | duur: 02:08
sant'egidiocomunità di sant'egidio Persone senza una casa o che hanno perso il lavoro a causa della pandemia si rivolgono alla Comunità di Sant'Egidio in tante città italiane. Buongiorno Regione (TGR Umbria) visita il centro di Perugia, dove aumenta l'impegno dei volontari che selezionano i vestiti donati e preparano i pasti. #santegidio • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Solidarietà a prova di pandemia. I Giovani per la Pace di Maputo in Mozambico
3 November 2020 | duur: 57
sant'egidiocomunità di sant'egidiomozambicomaputo I Giovani per la Pace della Comunità di Sant'Egidio di Maputo in Mozambico raccontano in un video la loro scelta di solidarietà con i più poveri nel tempo della pandemia. #santegidio • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Liturgia di Tutti i Santi in memoria di coloro che sono morti per gravi malattie
1 November 2020 | duur: 1:0:36
santa maria in trasteveretutti i santiromatrasteveresant'egidiomalati Liturgia di Tutti i Santi a S.Maria in Trastevere in memoria di coloro che sono morti per gravi malattie • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/31 ottobre. Liturgia eucaristica dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere
31 Oktober 2020 | duur: 48:55
sant'egidiocomunità di sant'egidiosanta maria in trastevereromavincenzo paglia #santegidio #liturgia #vincenzopaglia 31 ottobre. Liturgia eucaristica dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/2 minuti di "Pace e fraternità" con papa Francesco, Sant'Egidio e i leader delle religioni a Roma
27 Oktober 2020 | duur: 02:02
sant'egidiocomunità di sant'egidiopapa francescospirito di assisinessuno si salva da solopace e fraternitàreligionipacepreghieraromacampidoglio Immagini dall'Incontro internazionale di preghiera per la pace di Roma del 20 ottobre 2020 "Nessuno si salva da solo. Pace e fraternità" promosso dalla Comunità di Sant'Egidio. Testi, foto, video: https://preghieraperlapace.santegidio.org/ #santegidio • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/24 ottobre. Liturgia eucaristica da Santa Maria in Trastevere. 50 anni di sacerdozio di mons. Paglia
24 Oktober 2020 | duur: 1:04:55
sant'egidiopreghieraliturgiaeucaristicavincenzo pagliamonsignorbasilica di santa maria in trastevereromacomunità di sant'egidio Sabato 24 ottobre, alle 19.30, nella liturgia eucaristica della basilica di Santa Maria in Trastevere, ringraziamo per i 50 anni di sacerdozio di monsignor Vincenzo Paglia. Tanti auguri a don Vincenzo, che dagli inizi della Comunità di Sant’Egidio l’ha accompagnata con affetto e grande cura insieme a tutti gli incarichi della sua intensa vita ecclesiale, che lo ha visto per molti anni parroco a Santa Maria in Trastevere, poi vescovo a Terni, quindi a capo del Pontificio Consiglio per la famiglia e attualmente della Pontificia Accademia per la Vita e dell’Istituto Giovanni Paolo II. Questa sera ci stringiamo attorno a lui e lo abbracciamo virtualmente non solo a Trastevere, ma online da tante parti del mondo. #santegidio #liturgia • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/"Il più bello dei templi da ricostruire: quello della fraternità". Intervento di Haïm Korsia
22 Oktober 2020 | duur: 06:59
sant'egidiocomunità di sant'egidiohaïm korsiarabbinopreghiera per la paceromacampidogliopace e fraternitànessuno si salva da solo L'intervento del Rabbino capo di Francia, rav Haïm Korsia, a "Nessuno si salva da solo. Pace e fraternità", Incontro internazionale di Preghiera per la Pace della Comunità di Sant'Egidio. Testo: https://preghieraperlapace.santegidio.org/pageID/31256/langID/it/text/3596/Il-pi%C3%B9-bello-dei-templi-da-ricostruire-quello-della-fraternit%C3%A0-Intervento-di-Haim-Korsia.html #santegidio #fraternity2020 • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/"C'è bisogno di pace! Più pace!" Intervento di Papa Francesco a "Nessuno si salva da solo"
22 Oktober 2020 | duur: 09:26
sant'egidiocomunità di sant'egidiopapa francescopreghiera per la pacespirito di assisiroma 2020fraternity2020romacampidogliodialogo interreligiosopacefraternitàfratelli tutti "C'è bisogno di pace! Più pace!" Intervento di Papa Francesco a "Nessuno si salva da solo. Pace e fraternità" Testo: https://preghieraperlapace.santegidio.org/pageID/31256/langID/it/text/3620/Intervento-di-Papa-Francesco.html #santegidio #fraternity2020 • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Bartolomeo I: "Nella Casa comune, fraternità e pace non sono integrismo, ma vera libertà"
22 Oktober 2020 | duur: 08:35
sant'egidiocomunità di sant'egidiobartolomeo ipatriarcaromanessuno si salva da solopace e fraternitàpreghiera per la pacespirito di assisi Il patriarca ecumenico di Costantinopoli, Sua Santità Bartolomeo I, a Roma per l'Incontro internazionale di preghiera per la pace promosso dalla Comunità di Sant'Egidio, dal titolo "Nessuno si salva da solo. Pace e fraternità". Testo del discorso: https://preghieraperlapace.santegidio.org/pageID/31256/langID/it/text/3592/Nella-Casa-comune--%CE%B5%CE%BD-%CF%84%E1%BF%B7-%CE%BF%CE%AF%CE%BA%E1%BF%B3--fraternit%C3%A0-e-pace-non-sono-elementi-di-integrismo-religioso-o-culturale-ma-vera-libert%C3%A0-Intervento-di-Bartolomeo-I.html #santegidio #fraternity2020 • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Mattarella: «Roma e l'Italia sono orgogliose di essere anche oggi crocevia di dialogo e di pace»
22 Oktober 2020 | duur: 04:26
sant'egidiocomunità di sant'egidiosergio mattarellapresidente della repubblicaspirito di assisiroma 2020fraternity 2020 Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto alla cerimonia conclusiva dell’incontro internazionale di preghiera per la pace tra le grandi religioni mondiali dal titolo: “Nessuno si salva da solo – pace e fraternità”, che si è svolta sulla piazza del Campidoglio. TESTO: https://preghieraperlapace.santegidio.org/pageID/31256/langID/it/text/3624/Roma-e-lItalia-sono-orgogliose-di-essere-anche-oggi-crocevia-di-dialogo-e-di-pace-Saluto-del-Presidente-della-Repubblica-Sergio-Mattarella.html Dopo i saluti di Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio, e del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, hanno preso la parola i rappresentanti delle comunità religiose: Sua Santità Bartolomeo I, Patriarca ecumenico di Costantinopoli; Rav Haim Korsia, Rabbino Capo di Francia; Mohamed Abdelsalam Abdellatif, Segretario generale del Comitato Superiore della Fraternità Umana; Ven. Shoten Minegishi, rappresentante ufficiale del buddismo giapponese “Soto – Zen”; Karmaljit Singh Dillon, membro del Comitato Nazionale Sikh Gurdwara Parabandhak; Sua Santità Papa Francesco. Al termine del minuto di silenzio in memoria delle vittime della pandemia e di tutte le guerre, è stata data lettura dell’Appello di Pace Roma 2020. Il Santo Padre, insieme ai leader religiosi, al Presidente Mattarella ed a una rappresentanza di giovani di varie nazionalità hanno proceduto, quindi, all’accensione del candelabro di pace. La cerimonia si è conclusa con la firma dell’Appello di Pace Roma 2020. #santegidio • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Andrea Riccardi: "Non salvarsi da soli apre la strada a visioni condivise e a un sogno sull'umanità"
22 Oktober 2020 | duur: 08:09
sant'egidiocomunità di sant'egidioandrea riccardipapa francescopace e fraternitàdialogo interreligiosospirito di assisiromacampidoglionessuno si salva da solo Andrea Riccardi all'Incontro internazionale di Preghiera per la pace "Nessuno si salva da solo. Pace e fraternità" (Roma, 20 ottobre 2020). Testo: https://preghieraperlapace.santegidio.org/pageID/31256/langID/it/text/3608/Intervento-di-Andrea-Riccardi.html Nell'intervento, il fondatore della Comunità di Sant'Egidio esprime il valore degli incontri nello Spirito di Assisi che seguono l'intuizione di San Giovanni Paolo II che aprì uno spazio di dialogo interreligioso e di preghiera gli uni accanto agli altri. «Oggi, le comunità religiose hanno pregato l'una accanto all'altra e ora rivolgono -attraverso alcuni esponenti- un messaggio di pace. La grande svolta dell'Incontro di Assisi, voluto da Giovanni Paolo II nel 1986, per cui si parla di "spirito di Assisi", fu che le religioni non continuassero a vivere né a pregare l'una contro l'altra come nei lunghi tempi di estraneità o odio. Oggi pregano l'una accanto all'altra. Allora, Giovanni Paolo II disse: "La pace attende i suoi profeti. Insieme abbiamo riempito i nostri sguardi con visioni di pace: esse sprigionano energie per un nuovo linguaggio di pace, nuovi gesti di pace, che spezzeranno le catene fatali delle divisioni ereditate dalla storia o generate dalle moderne ideologie"». #santegidio #andreariccardi #fraternity2020 • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Incontro Internazionale di Preghiera per la Pace "Nessuno si salva da solo. Pace e fraternità"
20 Oktober 2020 | duur: 2:53:20
sant'egidiocomunità di sant'egidioPace e fraternitàNessuno si salva da soloPapa FrancescoBartolomeo IHaïm KorsiaMohamed Abdelsalam AbdellatifShoten MinegishiKarmaljit Singh Dillonspirito di assisipreghiera per la pace Incontro internazionale di Preghiera per la Pace "Nessuno si salva da solo. Pace e fraternità" promosso dalla Comunità di Sant'Egidio a Roma il 20 ottobre 2020, al Campidoglio. Testi: https://preghieraperlapace.santegidio.org/pageID/31256/langID/it/tab/31288/Roma-2020_20-Ott-2020.html Foto: https://preghieraperlapace.santegidio.org/pageID/31316/langID/it/Roma-2020.html Nel video » Preghiera ecumenica dei cristiani con papa Francesco, il patriarca Bartolomeo I e il vescovo Heinrich Bedford-Strohm, nella Basilica di Santa Maria in Aracoeli. » Interventi dei leader religiosi – Papa Francesco – Bartolomeo I, Patriarca Ecumenico di Costantinopoli – Haïm Korsia, Rabbino Capo di Francia – Mohamed Abdelsalam Abdellatif, Segretario Generale del Comitato Superiore della Fraternità Umana (Islam) – Shoten Minegishi, Monaco buddista Soto Zen, Giappone – Karmaljit Singh Dillon, Comitato Nazionale Sikh Gurdwara Parbandhak » Minuto di silenzio in memoria delle vittime della pandemia e di tutte le guerre » Lettura Appello di Pace ROMA 2020 I bambini ricevono l’Appello di Pace dai Leader religiosi e lo consegnano agli ambasciatori e ai rappresentanti della politica nazionale ed internazionale » Accensione del candelabro di pace da parte del Santo Padre e dei Leader religiosi e scambio di un segno di pace #santegidio #fraternity2020 #peaceispossible • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Memoria del 16 ottobre 1943, deportazione degli ebrei romani
17 Oktober 2020 | duur: 39:10
sant'egidiocomunità di sant'egidiomemoriashoahandrea riccardiruth dureghelloriccardo di segninicola zingarettivirginia raggiportico d'ottavia16 ottobre 1943 Roma ricorda il 16 ottobre 1943, deportazione degli ebrei: una memoria di popolo, abbraccio ideale tra le generazioni. "Non c'è futuro senza memoria" al Portico d'Ottavia con la Comunità di Sant'Egidio e la Comunità ebraica di Roma. Ventisei anni di memoria non interrotti, un appuntamento mantenuto con il rispetto delle norme di distanziamento dovute al Covid-19. Il “pellegrinaggio della memoria” della Comunità di Sant’Egidio e della Comunità ebraica di Roma che ogni anno raggiunge il “ghetto”, ha sostato direttamente al Portico d’Ottavia, senza la tradizionale marcia, ma con un “abbraccio” di popolo da postazioni fisse. “Vi ringrazio per questo abbraccio — ha detto Ruth Dureghello, presidente della Comunità ebraica — perché l’antisemitismo non è una piaga sconfitta”. Nella piazza che fu scena della deportazione degli ebrei romani il 16 ottobre 1943, Roma, le sue istituzioni, i giovani, i nuovi romani provenienti da diverse parti del mondo si sono uniti in solidarietà con la comunità ebraica, insieme ai tanti che si sono collegati sui social per via della capienza limitata della piazza. Tutti idealmente collegati per dire che “Non c’è futuro senza memoria”. Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio, ha ricordato i momenti di quella mattina di 77 anni fa, del 1943, attraverso le pagine del diario di Michele Tagliacozzo, bambino che si salvò dalla deportazione e che reagì al dolore ricordando, raccogliendo materiale e trasmettendolo alle nuove generazioni. “Il 16 ottobre non è una ritualità ma una memoria di popolo come vediamo oggi”, ha detto Andrea Riccardi facendo proprie le parole di Tagliacozzo. LEGGI L'INTERVENTO INTEGRALE SUL BLOG: https://www.riccardiandrea.it/2020/10/intervento-del-prof-andrea-riccardi.html Il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni ha ringraziato per la presenza in piazza “che assume il significato di vigilanza, di monito” in memoria della dolorosa deportazione, che portò molti alla morte ad Auschwitz nel giorno della festa dello Shabbat Bereshit, in cui si inizia la lettura della Torah, nel libro in cui è scritta la storia della creazione, “storia antirazzista”. La sindaca Virginia Raggi ha portato la solidarietà della città di Roma, “che ripudia il razzismo e l’antisemitismo” e di cui “la comunità ebraica è parte integrante”. La marcia in memoria del 16 ottobre è diventato “un appuntamento fondamentale con la nostra storia”, mantenuto con le dovute misure di sicurezza sanitaria. Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha sottolineato come l’appuntamento al Portico d’Ottavia, dal 1994 a oggi, è ormai una generazione che ricorda, che fa i conti con la storia “e prosciuga le fonti dell’odio, per costruire ponti e non muri tra popoli e religioni”. #santegidio • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Nessuno si salva da solo. Pace e fraternità. Messaggio di Marco Impagliazzo
17 Oktober 2020 | duur: 02:24
sant'egidiocomunità di sant'egidiomarco impagliazzoroma 2020nessuno si salva da solopace e fraternitàfraternity2020papa francescospirito di assisicampidogliodialogo interreligiosoreligionipacepreghiera Il videomessaggio del Presidente della Comunità di Sant'Egidio Marco Impagliazzo alla vigilia dell'Incontro internazionale di preghiera per la pace del 20 ottobre 2020 a Roma, nello spirito di Assisi. Iscriviti al canale YouTube per seguire l'evento ➜ Partecipa online: https://preghieraperlapace.santegidio.org/ ➜ Interventi: https://preghieraperlapace.santegidio.org/pageID/31268/langID/it/Intervengono.html ➜ Programma: https://preghieraperlapace.santegidio.org/pageID/31272/langID/it/PROGRAMMA.html ➜ Relatori - testi e biografie: https://preghieraperlapace.santegidio.org/pageID/31276/langID/it/RELATORI--TESTI--BIO.html ➜ Comunicato stampa: https://preghieraperlapace.santegidio.org/pageID/31304/langID/it/Il-20-ottobre-Roma-capitale-della-pace-con-Papa-Francesco-il-presidente-Mattarella-e-i-leader-delle-religioni.html «“Nessuno si salva da solo. Pace e fraternità” è questo il titolo che abbiamo dato quest'anno all'Incontro interreligioso per la pace nello Spirito di Assisi che si svolgerà per l'emergenza Covid-19 in una sola sessione, un solo pomeriggio, martedì 20 ottobre a Roma sul Colle del Campidoglio. Siamo molto felici che questo Incontro si possa tenere, perché c'era bisogno e c'è bisogno di parole di pace, di parole di speranza, di parole che indichino un futuro per l'umanità così travolta da questa pandemia. Siamo molto felici che all'incontro parteciperà Papa Francesco assieme ad altri grandi importanti rappresentanti delle religioni mondiali. Naturalmente ci sarà lo spazio per la preghiera ognuno secondo la propria tradizione e poi lo spazio dei discorsi per sentire e capire insieme cosa le religioni e i mondi religiosi hanno da dire all'umanità per trovare un futuro dopo la pandemia, per non scoraggiarsi, per non rimanere storditi spaesati, dopo questi mesi così duri, così difficili che hanno anche provocato e stanno provocando una grande crisi economica e sociale che tocca la vita di molte persone e che ha reso tutti più poveri. Per questo le parole della Preghiera per la pace sono parole importanti per questo tempo, che avranno un grande significato — Io lo spero — e che daranno a tutti noi più coraggio non solo per affrontare noi personalmente questa crisi ma per dare speranza a chi da questa crisi è stato più colpito. Seguiremo molto, tutto attraverso i social, perché potremo essere pochi in presenza, rispettando le regole che sono date in questo periodo, ma ci abbracceremo tutti virtualmente e ascolteremo tutti queste parole che ci daranno — io penso, io spero — tanta speranza». #santegidio #fraternity2020 #papafrancesco #peaceispossible • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/10 ottobre. Liturgia eucaristica dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere
10 Oktober 2020 | duur: 1:04:36
#santegidio #liturgia • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/9 ottobre. Memoria di Sant'Abramo, online dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere
9 Oktober 2020 | duur: 28:58
preghieravangelosant'egidioandrea riccardigenesi 17 La memoria del patriarca Abramo, con le parole di Gen 17,1-8 commentate da Andrea Riccardi nella preghiera della Comunità di Sant'Egidio nella Basilica di Santa Maria in Trastevere. Abramo è uomo dell'alleanza, del legame con Dio nel caos della storia. Abramo è proposto come uomo del futuro perché Dio parla di futuro ad Abramo e mostra che la fede non è mai sterile. #santegidio #preghiera • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Marco Impagliazzo: "Una società senza contatto con gli anziani si disumanizza" Siamo Noi (6/10/2020)
9 Oktober 2020 | duur: 07:01
sant'egidiocomunità di sant'egidiomarco impagliazzocohousinganzianiistitutirsaistituzionalizzazionesenza anziani non c'è futuro La lettera di Marco Impagliazzo al Corriere della Sera (22/09/2020): https://www.santegidio.org/pageID/30468/langID/it/itemID/39528/Il-muro-che-tiene-separati-gli-anziani.html Il Presidente della Comunità di Sant'Egidio Marco Impagliazzo a Siamo Noi (TV2000) descrive la situazione degli anziani che vivono in istituti, rsa, e le fragilità del modello di cura delle persone in età avanzata, alla luce dell'emergenza sanitaria determinata dal Covid-19. Aprire spazi di incontro nel rispetto delle norme sanitarie, garantire il diritto alla visita, da parte di familiari e volontari, permette di recuperare socialità e legami affettivi. Risultano troppo restrittive le «nuove linee guida» dell’Istituto Superiore di Sanità per le visite negli istituti di familiari ed amici, nota Impagliazzo. Domiciliarità, condomini protetti, esperienze di cohousing sono alcune delle tante possibilità che aprono alternative all'unico modello a cui la società è abituata, quello dell'istituzionalizzazione, di "trovare un posto" dove mettere gli anziani. La puntata integrale: https://www.tv2000.it/siamonoi/video/6-ottobre-2020-anziani-e-assistenza-rsa-in-affanno/ L'esperienza del cohousing e delle case famiglia della Comunità di Sant'Egidio: https://www.santegidio.org/pageID/30096/langID/it/CASE-FAMIGLIA-E-COHOUSING.html "Senza anziani non c'è futuro". Appello per ri-umanizzare le nostre società. No a una sanità selettiva https://www.santegidio.org/pageID/37740/langID/it/Senza-anziani-non-c-%C3%A8-futuro-Appello-per-riumanizzare-le-nostre-societ%C3%A0-No-a-una-sanit%C3%A0-selettiva.html #santegidio #anziani • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Il modello dei corridoi umanitari di Sant'Egidio. 300 rifugiati in Italia nei prossimi mesi
9 Oktober 2020 | duur: 09:19
sant'egidiocomunità di sant'egidiocorridoi umanitarilesbosrifugiatirefugees #santegidio #corridoiumanitari #lesbos • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/8 ottobre. Preghiera per la Chiesa, online dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere
8 Oktober 2020 | duur: 26:20
Preghiera per la Chiesa, online dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/7 ottobre. Preghiera della Santa Croce, online dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere
7 Oktober 2020 | duur: 25:20
Preghiera della Santa Croce, online dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/6 ottobre. Dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere preghiamo con la Madre del Signore
6 Oktober 2020 | duur: 27:10
#santegidio #preghiera • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/5 ottobre. Preghiera per i malati dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere. Predica Jacques Murad
5 Oktober 2020 | duur: 28:26
Preghiera per i malati, online dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere. Predica Jacques Murad, monaco siriano cattolico, nato ad Aleppo, che nel 2015 ha vissuto cinque mesi di prigionia, sequestrato dai jihadisti dell’Isis dal suo monastero di Mar Elian, a Qaryatain, vicono a Homs. #santegidio. • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/2 ottobre. Preghiera della Santa Croce, online dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere
2 Oktober 2020 | duur: 26:11
Preghiera della Santa Croce, online dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/1 ottobre. Preghiera per la Chiesa, online dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere
1 Oktober 2020 | duur: 25:56
Preghiera per la Chiesa, online dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Marco Impagliazzo: Africa-pace-pena di morte temi del colloquio con State Secretary USA Mike Pompeo
1 Oktober 2020 | duur: 04:23
sant'egidiocomunità di sant'egidiomarco impagliazzomike pompeosegretario di statovisitaromapresidenteafricapacesudansud sudanrohingyapena di mortegraziatrumppresidente trump Il Presidente della Comunità di Sant'Egidio, Marco Impagliazzo, illustra i temi del colloquio bilaterale a Sant'Egidio con il Segretario di Stato USA, Mike Pompeo. News https://www.santegidio.org/pageID/30284/langID/it/itemID/38308/Il-nobile-lavoro-di-Sant-Egidio-per-l-Africa-e-la-pace-al-centro-del-colloquio-con-il-Segretario-di-Stato-USA-Mike-Pompeo-in-visita-alla-Comunit%C3%A0.html #santegidio • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/30 settembre. Preghiera con i Santi, online dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere
30 September 2020 | duur: 27:56
preghieravangelovincenzo pagliasant'egidio #santegidio #preghiera Meditazione serale di mons. Vincenzo Paglia alla preghiera serale della Comunità di Sant'Egidio #preghiera • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/29 settembre. Dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere preghiamo con la Madre del Signore
29 September 2020 | duur: 28:06
andrea riccardisant'egidiocomunità di sant'egidiopreghieravangelo di san giovanni La Comunità di Sant'Egidio prega in questa Basilica ogni sera, dal lunedì al venerdì alle ore ore 20, e il sabato per la santa liturgia alle ore 19.30 • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/William Quijano, Romero e il Salvador: insegnare a sognare nel Centroamerica colpito dalla violenza
29 September 2020 | duur: 01:36
sant'egidiocomunità di sant'egidioel salvadorsan salvadormaraswilliamwilliam quijanooscar romerovincenzo pagliafrancisco guevara Francisco Guevara ricorda William Quijano, suo amico, giovane della Comunità di Sant'Egidio che ha perso la vita a 21 anni per mano delle maras, le violente bande di El Salvador. Nella sua breve vita ha fatto dono del suo tempo e dei suoi sogni perché i bambini crescessero alla Scuola della Pace, con la Comunità, per dare un'alternativa alla violenza. Mons. Vincenzo Paglia cita san Oscar Romero, martire salvadoregno, che disse: "Il Concilio Vaticano II chiede a tutti di essere martiri, ossia di dare la propria vita per il Vangelo e per i poveri". Le sue parole indicano quanto siano preziose le testimonianze di vita di chi segue Gesù e si dona agli altri. Attuale è la memoria dei martiri, che nella Basilica di San Bartolomeo all'Isola tiberina trova spazio, un "memoriale", con storie dai quattro angoli del mondo. Video tratto da "Carità senza confini", Rai Storia 05/12/2018 La storia di William Quijano https://www.santegidio.org/pageID/30444/langID/it/WILLIAM-QUIJANO.html Óscar Arnulfo Romero https://www.santegidio.org/pageID/30492/langID/it/OSCAR-ARNULFO-ROMERO.html La Basilica di San Bartolomeo all'Isola Tiberina, memoriale dei nuovi martiri http://sanbartolomeo.org/ #santegidio • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Andrea Riccardi ricorda William Quijano, giovane di San Salvador ucciso dalla mafia delle maras
29 September 2020 | duur: 08:51
sant'egidiocomunità di sant'egidiowilliam quijanosan salvadorel salvadorapopamarasandrea riccardipreghierasanta mariamafiavittime della mafiagiovanegiovaniscuola della pace William Quijano aveva 21 anni quando è stato ucciso il 28 settembre 2009 per mano delle maras, gang che dominano con violenza mafiosa parti delle città di El Salvador. Non voleva associarsi a loro. Aveva il sogno di offrire un'altra vita ai bambini e ai giovani del quartiere di Apopa di San Salvador. William aveva 17 anni quando ha cominciato a fare la Scuola della Pace con la Comunità di Sant'Egidio, che per i bambini è una proposta di vita che strappa dalla scuola della violenza. "Il suo sangue è un messaggio di dolore e un'appello all'amore" ha detto Andrea Riccardi, nella memoria di William, nella preghiera a Santa Maria in Trastevere del 28 settembre 2020, a 11 anni dalla sua morte. La storia di William Quijano https://www.santegidio.org/pageID/30444/langID/it/WILLIAM-QUIJANO.html La preghiera con la Comunità di Sant'Egidio https://www.youtube.com/playlist?list=PLUoSbTXuPrWrnjIWLgl7onhDrDzBb_gm_ #santegidio • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/28 settembre. Preghiera per i poveri, online dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere
28 September 2020 | duur: 29:41
andrea riccardisant'egidiosanta maria in trasteverevangelopreghierawilliam quijanoEl Salvador #santegidio. Preghiera per i poveri, online dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Migranti, La via possibile dei corridoi umanitari per i rifugiati
28 September 2020 | duur: 08:59
sant'egidiocomunità di sant'egidiocorridoi umanitaridaniela pompeimigrantirifugiatilesvos Daniela Pompei, responsabile dei servizi ai migranti della Comunità di Sant'Egidio, interviene a FuoriTg3 (28/09/2020) per illustrare i corridoi umanitari, un programma autofinanziato, senza spese per lo Stato, in cui cittadini, associazioni, parrocchie decidono di accogliere e integrare rifugiati in provenienza dal Libano e dall'Etiopia. #santegidio • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/L'Angelus di papa Francesco del 27 settembre 2020 - Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
27 September 2020 | duur: 17:49
sant'egidiocomunità di sant'egidio "Oggi la Chiesa celebra la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Saluto tutti i rifugiati e migranti presenti qui in piazza intorno al monumento intitolato "Angeli senza saperlo" che ho benedetto un anno fa. Quest'anno ho voluto dedicare il mio messaggio agli sfollati interni, i quali sono costretti a fuggire come capitò anche a Gesù e alla sua famiglia, come Gesù costretti a fuggire, così gli sfollati e i migranti. A loro in modo particolare e a chi li assiste va il nostro ricordo della nostra preghiera". Ha detto papa Francesco all'Angelus da Piazza San Pietro del 27 settembre 2020, Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. In piazza anche una delegazione di Genti di Pace, della Comunità di Sant'Egidio Leggi qui: https://www.santegidio.org/pageID/30284/langID/it/itemID/38228/Genti-di-Pace-in-piazza-San-Pietro-per-la-Giornata-Mondiale-del-Migrante-e-del-Rifugiato.html #santegidio #papafrancesco #refugees • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/26 settembre. Liturgia eucaristica dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere
26 September 2020 | duur: 51:50
sant'egidiocomunità di sant'egidio 26 settembre. Liturgia eucaristica dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere, presieduta da mons. Vincenzo Paglia #santegidio • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/26 settembre. Liturgia eucaristica dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere
26 September 2020 | duur: 41:36
#santegidio #liturgia • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/25 settembre. Preghiera della Santa Croce, online dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere
25 September 2020 | duur: 27:25
Preghiera della Santa Croce, online dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/24 settembre. Preghiera per la Chiesa, online dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere
24 September 2020 | duur: 26:21
Preghiera per la Chiesa, online dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/23 settembre. Preghiera con i Santi, online dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere
23 September 2020 | duur: 27:35
#santegidio #preghiera • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/22 settembre. Dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere preghiamo con la Madre del Signore
22 September 2020 | duur: 28:05
andrea riccardisant'egidiocomunità di sant'egidiopreghieravangelo di san giovanni #santegidio #andreariccardi #vangelo Predicazione di Andrea Riccardi del Vangelo di Giovanni al capitolo 16 durante la quotidiana preghiera della Comunità di Sant'Egidio nella Basilica di Santa Maria in Trastevere a Roma La Comunità prega in questa Basilica ogni sera, dal lunedì al venerdì alle ore ore 20, e il sabato per la santa liturgia alle ore 19.30 • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Nuovi corridoi umanitari per i profughi di Lesbo: il volto dell'Italia che accoglie nella legalità
22 September 2020 | duur: 01:11
sant'egidiocomunità di sant'egidiocorridoi umanitarilesboslesbomarco impagliazzogreciaministero dell'internoaccordonuovi corridoi "Il protocollo d'intesa tra il Ministero dell'Interno e la Comunità di Sant'Egidio, firmato il 22 settembre, apre nuovi corridoi umanitari dalla Grecia per i profughi che sono nell'isola di Lesbo e in altre situazioni nel paese e che hanno bisogno di protezione umanitaria. Tutti gli italiani hanno visto la situazione tragica in cui versano migliaia e migliaia di persone tra cui tantissimi minori non accompagnati nei campi in Grecia. L'Italia con questo protocollo mostra nuovamente il suo volto di Paese accogliente nella legalità. Il corridoio umanitario garantisce a spese dell'associazione che accoglie, dei cittadini italiani che accolgono — e non dello Stato — accoglienza e integrazione a persone che versano in situazioni veramente drammatiche perché costrette a fuggire da situazioni di gravissima crisi. Questo riempie di soddisfazione noi cittadini italiani, l'Italia stessa che in Europa si colloca come uno dei primi Paesi nello sviluppare un sistema di solidarietà che è alla base e al fondamento dell'Europa stessa". Marco Impagliazzo Nuovi corridoi umanitari da Lesbo verso l’Italia: firmato l’accordo per l’accoglienza e l’integrazione di 300 rifugiati https://www.santegidio.org/pageID/30284/langID/it/itemID/38080/Nuovi-corridoi-umanitari-da-Lesbo-verso-lItalia-firmato-laccordo-per-laccoglienza-e-lintegrazione-di-300-rifugiati.html #santegidio #corridoiumanitari • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/21 settembre. Preghiera per la pace, online dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere
21 September 2020 | duur: 30:45
#santegidio #preghiera • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/19 settembre. Liturgia eucaristica dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere
19 September 2020 | duur: 50:40
#santegidio #liturgia • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/18 settembre. Preghiera per i poveri, online dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere
18 September 2020 | duur: 25:50
#santegidio. Preghiera per i poveri, online dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Face mask and food for the elderly of the Mulanje District | Community of Sant'Egidio in Malawi
18 September 2020 | duur: 02:10
sant'egidiocomunità di sant'egidioelderlyface maskcovidcoronavirusafricamalawi Sant'Egidio has embarked on activities to stop the spreading of coronavirus. #santegidio • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/17 settembre. Preghiera per la Chiesa, online dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere
17 September 2020 | duur: 21:06
Preghiera per la Chiesa presieduta da mons. Vincenzo Paglia. Al minuto 18:30 la benedizione e il saluto del cardinale Carlos Osoro Sierra. 14 luglio. Preghiera per la Chiesa, online dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/16 settembre. Preghiera con i Santi, online dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere
16 September 2020 | duur: 26:31
#santegidio #preghiera • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/15 settembre. Dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere preghiamo con la Madre del Signore
15 September 2020 | duur: 28:26
#santegidio #preghiera • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Marco Impagliazzo ai giovani: "La pandemia ci fa capire che c’è tutta una realtà che soffre"
15 September 2020 | duur: 43:19
sant'egidiocomunità di sant'egidiomarco impagliazzoglobal friendshipgiovani per la pacegiovaniassembleaincontroeuropasolidarietàanzianibambiniambientemore united than everpiù uniti che mai "Questa pandemia ci fa capire che c’è tutta una realtà che soffre. Il mondo soffre, l’ambiente soffre. Ci sono 'lacrime delle cose'. Noi pensiamo alle lacrime dell’ambiente, alle lacrime degli anziani, alle lacrime dei bambini soli, dei profughi di Lesbo, dei profughi in Libia". Marco Impagliazzo interviene all'assemblea dei Giovani per la pace dal titolo "More united than ever" (Più uniti che mai). Dal vivo a Roma e in collegamento web con 68 città di 16 paesi europei, i giovani di Sant'Egidio si ritrovano nel loro primo incontro internazionale dopo il lockdown a causa del coronavirus. Il movimento di pace "Global friendship" continua a creare comunità solidali con tutti, di giovani per la pace. Video integrale dell'assemblea del 12 settembre 2020 "More united than ever": https://youtu.be/H3v6yKn9wPQ Foto e video: https://www.santegidio.org/pageID/30284/langID/it/itemID/37844/More-united-than-ever-l-assemblea-europea-online-dei-giovani-di-Sant-Egidio.html #santegidio #globalfriendship #giovaniperlapace • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/14 settembre. Festa dell'Esaltazione della Croce, online dalla Basilica di S. Maria in Trastevere
14 September 2020 | duur: 30:31
#santegidio #preghiera • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/12 settembre. Liturgia eucaristica dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere
12 September 2020 | duur: 58:26
#santegidio #liturgia • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Global Friendship 2020: "Più uniti che mai" con Marco Impagliazzo e i giovani di Sant'Egidio
12 September 2020 | duur: 1:29:56
sant'egidioglobal friendshipmore united than evergiovani per la pacemarco impagliazzo Giovani da tutta Europa partecipano all’incontro “Global friendship. More united than ever” il 12 settembre 2020, tutti uniti in collegamento web con Roma da 70 città di 16 paesi europei. Intervengono Marco Impagliazzo (minuto 42:55), presidente della Comunità, e giovani europei che racconteranno la solidarietà vissuta nelle loro città con i Giovani per la Pace. “More united than ever”, più uniti che mai, è il titolo della decima edizione dell’incontro. Nel tempo segnato dal Covid-19, emerge non solo l’importanza di società più unite a livello europeo – e Global friendship coltiva un sentimento di amicizia tra i popoli: https://youtu.be/of_tHDszRV4 – ma anche l’urgenza di aiutare chi più di tutti è colpito dall’emergenza causata dal Covid-19. Da Lisbona a Mosca, e dal Nord al Sud del continente europeo, il collegamento unisce una generazione di giovani che dà vita a un movimento di pace e solidarietà per i più poveri, nella consapevolezza che “siamo tutti sulla stessa barca”. #santegidio #globalfriendship #moreunitedthanever • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/11 settembre. Preghiera in memoria dell'11/09 , online dalla Basilica di S. Maria in Trastevere
11 September 2020 | duur: 31:26
#santegidio #preghiera • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Suor Alessandra Smerilli: “Peggio della pandemia è non cambiare rotta: 10 anni per la rigenerazione”
11 September 2020 | duur: 19:12
sant'egidiocomunità di sant'egidioalessandra smerilliterrafuturaterra futuracarlo petrinislow food Suor Alessandra Smerilli, salesiana, economista, consigliera dello Stato del Vaticano, è nel comitato di donne per le Pari Opportunità voluto dalla ministra Elena Bonetti per il dopo emergenza sanitaria. Interviene alla presentazione del libro di Carlo Petrini dal titolo "Terrafutura. Dialoghi con Papa Francesco sull'ecologia integrale". Video e foto della presentazione del libro “Terrafutura” https://www.santegidio.org/pageID/30284/langID/it/itemID/37904/Terrafutura-Dialoghi-con-Papa-Francesco-sull-ecologia-integrale-Video-della-presentazione-del-libro-di-Carlo-Petrini.htm #santegidio • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Igiaba Scego: i dialoghi di Petrini con Papa Francesco sono riflessione sulle diseguaglianze di oggi
11 September 2020 | duur: 22:44
sant'egidiocomunità di sant'egidioigiaba scegoterrafuturadialogocarlo petrinislow food Igiaba Scego, giornalista e scrittrice italosomala. Collabora con Internazionale e il manifesto. Il suo ultimo libro pubblicato in Italia è La linea del colore (Bompiani 2020) finalista Premio Napoli 2020, sezione Narrativa, un romanzo di formazione dalle tonalità ottocentesche nel quale innesta vivide schegge di testimonianza sul presente, e ci racconta di un mondo nel quale almeno sulla carta tutti erano liberi di viaggiare. È intervenuta alla presentazione del libro “"Terrafutura. Dialoghi con Papa Francesco sull'ecologia integrale"” https://www.santegidio.org/pageID/30284/langID/it/itemID/37904/Terrafutura-Dialoghi-con-Papa-Francesco-sull-ecologia-integrale-Video-della-presentazione-del-libro-di-Carlo-Petrini.html #santegidio • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Carlo Petrini racconta Terrafutura, i dialoghi con Papa Francesco sull’ecologia integrale
11 September 2020 | duur: 32:05
sant'egidiocomunità di sant'egidiocarlo petrinislow foodterrafuturaterra futurapapa francescodialoghilibropresentazioneecologia integralebiodiversità ""Terrafutura. Dialoghi con Papa Francesco sull'ecologia integrale" di Carlo Petrini. Presentazione del libro nella Sala Benedetto XIII a Roma. In sintonia col messaggio di “ecologia integrale” lanciato dal Papa, il fondatore di Slow Food Carlo Petrini aveva scritto la Guida alla lettura della Laudato si’ pubblicata dalle Edizioni San Paolo. La loro condivisione di un impegno globale a «coltivare e custodire» i beni umani e terreni, procedendo con pragmatismo rivoluzionario verso una vita in armonia con se stessi, con la propria comunità e con la natura, si è approfondita nel corso di cruciali appuntamenti, fra i quali il Sinodo Panamazzonico. Questo volume rappresenta un altro radicale passo verso l’ecologia integrale e si apre con tre dialoghi tra Bergoglio e Petrini. Nel clima amichevole e schietto dei tre incontri risalta la comunanza di vedute, la consapevolezza della gravità ma anche la fiducia nell’impegno quotidiano e comunitario perché, come sostiene Papa Francesco, non si dà ecologia senza giustizia, non si cura l’ambiente se le relazioni fra gli esseri umani sono viziate da squilibri economici e culturali. Video e foto della presentazione del libro “Terrafutura” https://www.santegidio.org/pageID/30284/langID/it/itemID/37904/Terrafutura-Dialoghi-con-Papa-Francesco-sull-ecologia-integrale-Video-della-presentazione-del-libro-di-Carlo-Petrini.html #santegidio #slowfood • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Andrea Riccardi: Dialogo e spiritualità sono risposta alla globalizzazione – Terrafutura
11 September 2020 | duur: 27:15
sant'egidiocomunità di sant'egidioandrea riccardicarlo petriniterrafuturapresentazionelibrodialogospiritualitàcomunitàbiodiversità L’intervento di Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio, alla presentazione del libro “Terrafutura. Dialoghi con Papa Francesco sull’ecologia integrale” scritto da Carlo Petrini, autore e fondatore di Slow Food. “Dialogo”, “comunità” e “spiritualità” sono alcune delle parole chiave del libro, che – sottolinea Andrea Riccardi – prende atto della desertificazione della terra e dell’umanità nel mondo globale. La comunità, come l’esperienza di Slow Food, nasce da una biodiversità culturale, vissuta da Carlo Petrini, e individua nel metodo del dialogo e del lavorare insieme una risposta a una globalizzazione senza anima. Video e foto della presentazione del libro “Terrafutura” https://www.santegidio.org/pageID/30284/langID/it/itemID/37904/Terrafutura-Dialoghi-con-Papa-Francesco-sull-ecologia-integrale-Video-della-presentazione-del-libro-di-Carlo-Petrini.html #santegidio • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/"Terrafutura. Dialoghi con Papa Francesco sull'ecologia integrale", libro di Carlo Petrini
11 September 2020 | duur: 1:50:08
sant'egidiocomunità di sant'egidioterrafuturacarlo petrinislow foodpapa francescoecologia integralelibrodialoghidialogocomunitàbiodiversitàpresentazione Presentazione del libro "Terrafutura. Dialoghi con Papa Francesco sull'ecologia integrale" di Carlo Petrini. Nel 2015 Papa Francesco ha rivolto al mondo – non solo ai cattolici, ma anche ai fedeli di altre religioni e ai non credenti – una esortazione di grande valore spirituale, etico e politico, l’Enciclica Laudato si’: una «riflessione insieme gioiosa e drammatica» sul grave deterioramento ambientale del nostro pianeta, sullo spreco di risorse naturali e umane provocato da sistemi economici e politici scandalosamente ingiusti e irresponsabili. Al tempo stesso, l’Enciclica è un francescano invito alla “riconnessione” con l’insieme delle creature viventi e con la Terra che tutti abitiamo. In sintonia col messaggio di “ecologia integrale” lanciato da Papa Bergoglio, Carlo Petrini – fondatore di Slow Food e ideatore della rete internazionale di Terra Madre nonché agnostico ed ex comunista –, aveva scritto la Guida alla lettura della Laudato si’ pubblicata dalle Edizioni San Paolo. La loro condivisione di un impegno globale a «coltivare e custodire» i beni umani e terreni, procedendo con pragmatismo rivoluzionario verso una vita in armonia con se stessi, con la propria comunità e con la natura, si è approfondita nel corso di cruciali appuntamenti, fra i quali il Sinodo Panamazzonico. Questo volume rappresenta un altro radicale passo verso l’ecologia integrale e si apre con tre dialoghi tra Papa Francesco e Carlo Petrini. Nel clima amichevole e schietto dei tre incontri risalta la comunanza di vedute, la consapevolezza della gravità ma anche la fiducia nell’impegno quotidiano e comunitario perché, come sostiene Papa Francesco, non si dà ecologia senza giustizia, non si cura l’ambiente se le relazioni fra gli esseri umani sono viziate da esasperati squilibri economici e culturali. Concepiti come tappe di un unico, coerente dialogo, i tre colloqui sono avvenuti in date significative: il primo nel 2018, quando – in seguito al terremoto che nel 2016 ha danneggiato molte aree del Centro Italia –, sorgevano in modo spontaneo e capillare in tutta l’Italia le Comunità Laudato si’, aggregazioni di cittadini di ogni credo, orientamento politico, nazionalità, estrazione sociale che operano concretamente nello spirito dell’Enciclica e di Francesco d’Assisi. Il secondo dialogo avviene nel 2019, pochi mesi prima del Sinodo Panamazzonico dei Vescovi degli otto Paesi in cui è compresa l’Amazzonia, dove sono più che mai a repentaglio sia l’ecosistema, sia i popoli indigeni che la abitano e la rispettano. Il terzo si è svolto durante la pandemia mondiale provocata dal Covid-19, quando l’umanità, per dirla con le parole del Pontefice, è «calpestata da questo virus e dai tanti virus che noi abbiamo fatto crescere. Questi virus ingiusti: un’economia di mercato selvaggia, un’ingiustizia sociale violenta ». Per comprendere la natura letale di questi virus, l’intreccio di idee e ideali tra Papa Francesco e Carlo Petrini si sostanzia di cinque tematiche nella seconda parte del volume: biodiversità, economia, migrazioni, educazione, comunità. Gli scritti originali di Petrini si alternano ai brani di documenti papali, come l’intensa Esortazione apostolica Querida Amazonia, il vivace intervento (Re)thinking Europe, le affettuose esortazioni alle Comunità Laudato si’, suggerendo nuovi modi di progettare l’economia e la politica e aprendo orizzonti fraterni al confronto tra laici e religiosi e tra le diverse culture del mondo. Foto dell'evento: https://www.santegidio.org/pageID/30284/langID/it/itemID/37904/Terrafutura-Dialoghi-con-Papa-Francesco-sull-ecologia-integrale-Video-della-presentazione-del-libro-di-Carlo-Petrini.html Giovedì 10 settembre 2020, ore 18:00 Sala Benedetto XIII, Via di San Gallicano 25A (Roma) Presentazione del libro "Terrafutura. Dialoghi con Papa Francesco sull'ecologia integrale" Con Andrea Riccardi, Igiaba Scego e Suor Alessandra Smerilli. Sarà presente l'autore, Carlo Petrini. Modera Marco Impagliazzo. #santegidio #papafrancesco #carlopetrini • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/ • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/10 settembre. Preghiera per la Chiesa, online dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere
10 September 2020 | duur: 28:35
#santegidio #preghiera 14 luglio. Preghiera per la Chiesa, online dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/"Terrafutura. Dialoghi con Papa Francesco sull'ecologia integrale" di Carlo Petrini
10 September 2020 | duur: 1:19:00
#santegidio #papafrancesco #carlopetrini Presentazione del libro "Terrafutura. Dialoghi con Papa Francesco sull'ecologia integrale" di Carlo Petrini Nel 2015 Papa Francesco ha rivolto al mondo – non solo ai cattolici, ma anche ai fedeli di altre religioni e ai non credenti – una esortazione di grande valore spirituale, etico e politico, l’Enciclica Laudato si’: una «riflessione insieme gioiosa e drammatica» sul grave deterioramento ambientale del nostro pianeta, sullo spreco di risorse naturali e umane provocato da sistemi economici e politici scandalosamente ingiusti e irresponsabili. Al tempo stesso, l’Enciclica è un francescano invito alla “riconnessione” con l’insieme delle creature viventi e con la Terra che tutti abitiamo. In sintonia col messaggio di “ecologia integrale” lanciato da Papa Bergoglio, Carlo Petrini – fondatore di Slow Food e ideatore della rete internazionale di Terra Madre nonché agnostico ed ex comunista –, aveva scritto la Guida alla lettura della Laudato si’ pubblicata dalle Edizioni San Paolo. La loro condivisione di un impegno globale a «coltivare e custodire» i beni umani e terreni, procedendo con pragmatismo rivoluzionario verso una vita in armonia con se stessi, con la propria comunità e con la natura, si è approfondita nel corso di cruciali appuntamenti, fra i quali il Sinodo Panamazzonico. Questo volume rappresenta un altro radicale passo verso l’ecologia integrale e si apre con tre dialoghi tra Papa Francesco e Carlo Petrini. Nel clima amichevole e schietto dei tre incontri risalta la comunanza di vedute, la consapevolezza della gravità ma anche la fiducia nell’impegno quotidiano e comunitario perché, come sostiene Papa Francesco, non si dà ecologia senza giustizia, non si cura l’ambiente se le relazioni fra gli esseri umani sono viziate da esasperati squilibri economici e culturali. Concepiti come tappe di un unico, coerente dialogo, i tre colloqui sono avvenuti in date significative: il primo nel 2018, quando – in seguito al terremoto che nel 2016 ha danneggiato molte aree del Centro Italia –, sorgevano in modo spontaneo e capillare in tutta l’Italia le Comunità Laudato si’, aggregazioni di cittadini di ogni credo, orientamento politico, nazionalità, estrazione sociale che operano concretamente nello spirito dell’Enciclica e di Francesco d’Assisi. Il secondo dialogo avviene nel 2019, pochi mesi prima del Sinodo Panamazzonico dei Vescovi degli otto Paesi in cui è compresa l’Amazzonia, dove sono più che mai a repentaglio sia l’ecosistema, sia i popoli indigeni che la abitano e la rispettano. Il terzo si è svolto durante la pandemia mondiale provocata dal Covid-19, quando l’umanità, per dirla con le parole del Pontefice, è «calpestata da questo virus e dai tanti virus che noi abbiamo fatto crescere. Questi virus ingiusti: un’economia di mercato selvaggia, un’ingiustizia sociale violenta ». Per comprendere la natura letale di questi virus, l’intreccio di idee e ideali tra Papa Francesco e Carlo Petrini si sostanzia di cinque tematiche nella seconda parte del volume: biodiversità, economia, migrazioni, educazione, comunità. Gli scritti originali di Petrini si alternano ai brani di documenti papali, come l’intensa Esortazione apostolica Querida Amazonia, il vivace intervento (Re)thinking Europe, le affettuose esortazioni alle Comunità Laudato si’, suggerendo nuovi modi di progettare l’economia e la politica e aprendo orizzonti fraterni al confronto tra laici e religiosi e tra le diverse culture del mondo. Giovedì 10 settembre 2020, ore 18:00 Sala Benedetto XIII, Via di San Gallicano 25A (Roma) Presentazione del libro "Terrafutura. Dialoghi con Papa Francesco sull'ecologia integrale" Con Andrea Riccardi, Igiaba Scego e Suor Alessandra Smerilli. Sarà presente l'autore, Carlo Petrini. Modera Marco Impagliazzo. • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/9 settembre. Preghiera con i Santi, online dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere
9 September 2020 | duur: 28:15
#santegidio #preghiera • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Nawras Sammour, 9 years of war in Syria, besides the Covid-19 pandemic. Sant'Egidio partnership
9 September 2020 | duur: 01:17
sant'egidiocomunità di sant'egidioSyriaNawras Sammour #santegidio • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/8 settembre. Dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere preghiamo con la Madre del Signore
8 September 2020 | duur: 26:50
#santegidio #preghiera • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/7 settembre. Preghiera per i malati, online dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere
7 September 2020 | duur: 28:11
#santegidio #preghiera • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Sant'Egidio nel campo rifugiati di Moria a Lesbo
7 September 2020 | duur: 01:32
sant'egidiocomunità di sant'egidio #santegidio #refugees #moria Un racconto che fa capire la terribile situazione dei rifugiati nel campo di Moria a Lesbos. Rigugiati che sono qui perché fuggiti dalla guerra e dalla miseria dei loro paesi. Ma anche un racconto del lavoro dei 150 volontari della Comunità di Sant'Egidio che durante il mese di agosto sono stati al loro fianco servendo 1000 pasti al giorno, una scuola di inglese per 150 persone e la Scuola della Pace per 600 bambini. • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/5 settembre. Liturgia eucaristica dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere
5 September 2020 | duur: 51:00
#santegidio #liturgia • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/4 settembre. Preghiera per il Libano, dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere
4 September 2020 | duur: 35:46
#santegidio #preghiera La Comunità di Sant'Egidio, rispondendo all'invito espresso da papa Francesco, propone una speciale preghiera per il Libano. All'udienza generale del 2 settembre dal cortile di San Damaso, papa Francesco ha rivolto un invito a tutti i cristiani a dedicare un tempo alla preghiera e al digiuno per il Libano: "Desidero invitare - ha detto il papa - tutti a vivere una giornata universale di preghiera e digiuno per il Libano, venerdì prossimo, 4 settembre. Io ho l’intenzione di inviare un mio rappresentante quel giorno in Libano per accompagnare la popolazione. In tal giorno andrà il Segretario di Stato a nome mio. E lui andrà, per esprimere la mia vicinanza e solidarietà. Offriamo la nostra preghiera per tutto il Libano e per Beirut. Siamo vicini anche con l’impegno concreto della carità, come in altre occasioni simili. Invito anche i fratelli e le sorelle di altre confessioni e tradizioni religiose ad associarsi a questa iniziativa nelle modalità che riterranno più opportune, ma tutti insieme". • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Tanta voglia di scuola. La Summer school di Sant'Egidio, esempio di scuola sicura
4 September 2020 | duur: 02:14
sant'egidiocomunità di sant'egidioscuolascuola della pacesummer schoolbambinicoronaviruscovid-19lockdownvoglia di scuola Tanta voglia di scuola. Per i bambini non essere potuti entrare in classe è stata una grande sofferenza. La Summer school ha rappresentato quello che mancava di più. L'esperienza dei centri didattici estivi della Comunità di Sant'Egidio. Summer school: i centri estivi didattici della Comunità di Sant'Egidio https://www.santegidio.org/pageID/37804/langID/it/Summer-school-i-centri-estivi-didattici-della-Comunit%C3%A0-di-Sant-Egidio.html #santegidio #scuola #scuola2020 • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/1° settembre. Festa di Sant'Egidio, liturgia eucaristica in piazza Santa Maria in Trastevere
1 September 2020 | duur: 1:12:19
Nel 2020 ricorre il 1300° anniversario della morte di Sant’Egidio avvenuta, secondo una tradizione, nel 720, nel monastero da lui fondato nel sud della Francia, divenuto fin dal Medioevo meta di pellegrinaggio da tutta Europa. Il 1° settembre, festa di Sant'Egidio, la Comunità, celebra questa ricorrenza con una liturgia eucaristica presieduta dal card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e titolare della chiesa di Sant'Egidio, nella piazza di Santa Maria in Trastevere a Roma. Parole e immagini della liturgia per la festa di Sant'Egidio: l'omelia del card. Matteo Zuppi, il saluto di Marco Impagliazzo https://www.santegidio.org/pageID/30284/langID/it/itemID/37760/Parole-e-immagini-della-liturgia-per-la-festa-di-Sant-Egidio-l-omelia-del-card-Matteo-Zuppi-il-saluto-di-Marco-Impagliazzo.html Approfondimenti La chiesa e il santo: https://www.santegidio.org/pageID/30192/langID/it/SANT-EGIDIO-LA-CHIESA-E-IL-SANTO.html La storia di Sant'Egidio e delle chiese a lui dedicate. Il blog http://www.santegidio.info/ #santegidio #liturgia • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Il messaggio del cardinale Ignatius Suharyo per la Festa di Sant'Egidio
30 Augustus 2020 | duur: 03:54
“A 1300 anni dalla morte di Sant’Egidio il suo spirito è vivo nella Comunità che porta il suo nome. Gli auguri del cardinale di Jakarta Ignatius Suharyo per la festa di Sant’Egidio Approfondimenti La Chiesa e il santo https://www.santegidio.org/pageID/30192/langID/it/SANT-EGIDIO-LA-CHIESA-E-IL-SANTO.html La storia di Sant'Egidio e delle chiese a lui dedicate - Blog http://www.santegidio.info/ #santegidioVacanze solidali per i migranti di Lesbo: l'iniziativa della Comunità di Sant'Egidio
25 Augustus 2020 | duur: 08:56
sant'egidiocomunità di sant'egidio In collegamento da Lesbo, dove europei di diverse nazionalità trascorrono una vacanza alternativa, in aiuto ai migranti che vivono a migliaia nell'isola greca. #santegidio • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Tra i rifugiati del campo di Moria a Lesbo con la Comunità di Sant'Egidio
13 Augustus 2020 | duur: 01:39
sant'egidiocomunità di sant'egidio #santegidio #refugees #lesbo Si cammina per sentieri stretti sulla collina di Moria, attorno solo tende improvvisate. Lesbo e i migranti, un girono infernale nato 5 anni fa, oggi di nuovo in piena emergenza, per tanti una prigione. È qui, che dall'inizio di agosto, tanti volontari della Comunità di Sant'Egidio, sono impegnati al loro fianco per vivere insieme un'Europa diversa che sappia accogliere e integrare. • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Il telefono solidale, il programma "Viva gli Anziani!", non vanno in vacanza per chi è anziano
13 Augustus 2020 | duur: 02:02
sant'egidiocomunità di sant'egidio #santegidio #anziani #solidarietà • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Nigeria: aiuti alimentari e prevenzione del COVID-19. La missione di Sant'Egidio
29 April 2020 | duur: 02:20
sant'egidiocomunità di sant'egidionigeriaabujaidp campcampo profughiaiutisolidarietàcovid19federal capital territorysant'egidio nigeriaprofughi Aiuti alimentari e prodotti per prevenire la diffusione del coronavirus. La Comunità di Sant'Egidio in Nigeria aiuta i profughi e i più poveri del Federal Capital Territory. I destinatari sono stati anche informati della diffusione del virus e delle precauzioni da adottare per proteggersi. #santegidio #nigeria #covid19 • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Preghiera con Maria Madre del Signore, online dalla chiesa di Sant'Egidio
28 April 2020 | duur: 24:29
sant'egidiocomunità di sant'egidioSalmo 137Atti 45-22preghierachiesa di sant'egidiomarco gnavi Letture: Salmo 137. Atti 4,5-22 La preghiera è il cuore della vita della Comunità di Sant’Egidio, la sua prima “opera”. Al termine del giorno ogni Comunità, piccola o grande che sia, si raccoglie attorno al Signore per ascoltarne la Parola e rivolgersi a Lui nell’invocazione. In questo momento difficile a causa dell'epidemia di coronavirus, unirsi in preghiera è tanto più necessario. La preghiera è scandita dal canto dei salmi e dall'ascolto di un brano della Parola di Dio, seguita da un breve commento. La recita del Padre Nostro conclude l'invocazione, che ogni giorno è dedicata ad un'intenzione particolare: i poveri, la Madre di Dio, la Chiesa, i Santi, la Croce. Una volta al mese si prega in particolare per i malati, affidando al Signore i loro nomi, e una volta per la pace, elencando tutti i paesi colpiti da guerre e violenza. La preghiera viene trasmessa dalla chiesa di Sant'Egidio, da cui la Comunità ha preso il nome, dove è custodita l'antica icona del Volto Santo, davanti a cui pregano tutte le Comunità di Sant'Egidio nel mondo. #santegidio #preghiera • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Preghiera per i poveri online dalla Chiesa di Sant'Egidio
27 April 2020 | duur: 26:31
sant'egidiocomunità di sant'egidioambrogio spreaficopovericoronavirus #santegidio #poveri #coronavirus Salmo 135 - 136 1 Re 8,22-29 • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/III Domenica di Pasqua: Liturgia Eucaristica con la Comunità di Sant'Egidio
25 April 2020 | duur: 44:36
sant'egidiocomunità di sant'egidio #santegidio #liturgia #coronavirus • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Preghiera: Metz Yeghérn, la strage degli armeni e degli altri cristiani avvenuta all'inizio '900
24 April 2020 | duur: 21:30
sant'egidiocomunità di sant'egidioMetz YeghérnArmeniastrage cristianipreghierasan bartolomeo all'isolamartiri #santegidio #martiri #MetzYeghérn La Preghiera della Comunità di Sant'Egidio online in memoria del Metz Yeghérn, il "Grande Male", la strage degli armeni e degli altri cristiani avvenuta all'inizio del '900. In diretta dalla Basilica di San Bartolomeo all'Isola Tiberina, memoriale dei nuovi martiri • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Preghiera online dalla chiesa di Sant'Egidio
23 April 2020 | duur: 27:11
sant'egidiocomunità di sant'egidiochiesaandrea riccardiromacoronavirus #santegidio #preghiera #coronavirus Salmo 134 Rm 15,22-32 • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Prayer with the Saints. Online from the church of Sant'Egidio (April 22)
22 April 2020 | duur: 24:42
sant'egidiocomunità di sant'egidioprayerJohn 314-21 John 3,14-21 #santegidio #prayer • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Preghiera con i Santi dalla Chiesa di Sant'Egidio. Dal Vangelo di Giovanni 3,14-21
22 April 2020 | duur: 24:42
sant'egidiocomunità di sant'egidiopreghierasantiroma #santegidio #preghiera #coronavirus Gv 3,14-21 • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Periferia e solidarietà: distribuzioni di cibo per chi è in difficoltà durante l'emergenza Covid-19
22 April 2020 | duur: 59
sant'egidiocomunità di sant'egidio In queste settimane sta emergendo una delle conseguenza drammatiche della pandemia: l'aumento della povertà: http://segidio.it/Cya0 PER CHI VUOLE AIUTARE DONA https://dona.santegidio.org/iniziativa/emergenza-coronavirus CONTATTACI https://www.santegidio.org/pageID/30016/langID/it/CONTATTI.html DONA SU FACEBOOK https://www.facebook.com/donate/503579490301582/2801834206581155/ #santegidio #coronavirus • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/A casa ma uniti! L'impegno di Sant'Egidio a Torino durante il Covid-19
22 April 2020 | duur: 03:31
sant'egidiocomunità di sant'egidiotorino #santegidio #torino #coronavirus • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Preghiera con la Madre di Dio. Online dalla chiesa di Sant'Egidio
21 April 2020 | duur: 24:32
sant'egidiocomunità di sant'egidioLettera ai Romani 818-27Salmi 132 e 133preghierachiesa di sant'egidiomarco gnavi Preghiamo insieme con Maria, Madre del Signore. Salmi 132 e 133 Lettera ai Romani 8,18-27 La preghiera è tramessa ogni giorno dalla chiesa di Sant'Egidio a Roma #santegidio #preghiera • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Preghiera per la pace nei paesi colpiti da guerre e violenza
20 April 2020 | duur: 28:05
sant'egidiocomunità di sant'egidiopacemarco impagliazzo #santegidio #pace #coronavirus Isaia 2,1-5 • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/In Mozambico la best practice di Sant'Egidio contro il Covid-19: mascherine e educazione sanitaria
20 April 2020 | duur: 01:42
sant'egidiocomunità di sant'egidiocoronaviruscovid-19mozambico #santegidio #coronavirus #mozambico • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/II di Pasqua - Liturgia eucaristica online dalla Chiesa di Sant'Egidio
18 April 2020 | duur: 44:39
sant'egidiocomunità di sant'egidiodomenicapasqua ortodossavincenzo paglia #santegidio #pasqua #coronavirus Domenica della "Divina Misericordia". Le Chiese ortodosse festeggiano oggi la Pasqua. Dal libro degli Atti 2,42-47 Salmo 117 (118) Dalla prima lettera di Pietro 1,3-9 Dal vangelo di Giovanni 20,19-31 • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Preghiera del tempo di Pasqua, online dalla chiesa di Sant'Egidio (17 aprile)
17 April 2020 | duur: 28:44
sant'egidiocomunità di sant'egidiopasquaandrea riccardicoronavirus #santegidio #pasqua #coronavirus 1 Cor 15,1-11 • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Preghiera del tempo di Pasqua, online dalla chiesa di Sant'Egidio (16 aprile)
16 April 2020 | duur: 29:55
sant'egidiocomunità di sant'egidioLc 2413-35vincenzo pagliachiesa di sant'egidiopreghierapasquaroma #santegidio #preghiera #vangelo Lc 24,13-35 • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Preghiera del tempo di Pasqua, online dalla chiesa di Sant'Egidio (15 aprile)
15 April 2020 | duur: 25:31
sant'egidiocomunità di sant'egidiopasquacoronavirus Preghiera del tempo di Pasqua, online dalla chiesa di Sant'Egidio 15 aprile 2020 Vangelo di Marco al capitolo 16 #santegidio #pasqua #coronavirus • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Lunedì dell'Angelo - Preghiera online dalla chiesa di Sant'Egidio
13 April 2020 | duur: 25:52
sant'egidiocomunità di sant'egidio #santegidio #pasqua #lunedìangelo • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Pasqua del SIgnore. Liturgia di Resurrezione, online dalla chiesa di Sant'Egidio
12 April 2020 | duur: 45:29
sant'egidiocomunità di sant'egidiopasqua #santegidio #pasqua #coronavirus • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Via Crucis and Adoration of the Cross. Online from Sant'Egidio
10 April 2020 | duur: 1:05:32
sant'egidiocomunità di sant'egidioandrea riccardivia crucisadoration of the crossbiblegospeleastereaster 2020 #santegidio • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Via Crucis e Adorazione della Croce, online da Sant'Egidio
10 April 2020 | duur: 1:05:32
sant'egidiocomunità di sant'egidio #santegidio #viacrucis #pasqua • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Maundy Thursday. Evening Mass of the Lord's Supper from the Basilica of Santa Maria in Trastevere
9 April 2020 | duur: 41:53
sant'egidiocomunità di sant'egidioMaundy Thursdaysanta maria in trasteverechurchprayermarco gnavi Maundy Thursday. Evening Mass of the Lord's Supper from the Basilica of Santa Maria in Trastevere #santegidio • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Giovedì Santo. Liturgia in Coena Domini dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere
9 April 2020 | duur: 41:53
sant'egidiocomunità di sant'egidio #santegidio #coenadomini #pasqua • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Mercoledì Santo: Preghiera con Maria Madre del Signore, online dalla chiesa di Sant'Egidio
9 April 2020 | duur: 24:58
sant'egidiocomunità di sant'egidio #santegidio • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Prayer of the Martyrs from the Memorial church of San Bartolomeo in Rome
7 April 2020 | duur: 46:17
sant'egidiocomunità di sant'egidioMartyrsPrayerSan BartolomeoMemorial church of San Bartolomeo in RomeGospel We will pray remembering the names and stories of the men and women who, still today, offer their lives for the Gospel. Prayer of the Martyrs online from the Memorial church of San Bartolomeo in Rome #santegidio • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Preghiera dei martiri dalla chiesa memoriale di San Bartolomeo all'Isola - Pasqua 2020
7 April 2020 | duur: 46:17
sant'egidiocomunità di sant'egidio #santegidio #martiri #sanbartolomeo Preghiera dei martiri dalla chiesa memoriale di San Bartolomeo all'Isola. Preghiamo ricordando i nomi e le storie degli uomini e le donne che, ancora ai nostri giorni, offrono la vita per il Vangelo • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Lunedì Santo, Preghiera per i poveri. Online dalla chiesa di Sant'Egidio
6 April 2020 | duur: 25:39
sant'egidiocomunità di sant'egidiosettimana santapasqualunedì santopreghierachesa di sant'egidiomarco impagliazzo Celebriamo insieme, distanti ma uniti, la Settimana Santa e Pasqua di Resurrezione. In questo periodo particolare, la Comunità di Sant'Egidio si riunisce virtualmente, in Italia e in tutto il mondo, attraverso i social e il web. Ti invitiamo a vivere questi giorni con noi, a seguire il Signore Gesù sul cammino della Passione per celebrare la sua Resurrezione. La Bibbia e la rete internet ci aiutano a incamminarci insieme, con il cuore, verso Gerusalemme. Ogni giorno, all'ora indicata, ci si può collegare con la preghiera della Comunità dalla chiesa di Sant'Egidio sul sito www.santegidio.org. Iscriviti a questo canale YouTube per ricevere le notifiche quando la preghiera è online. #santegidio #preghiera #settimanasanta • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Domenica delle Palme online da Sant'Egidio
5 April 2020 | duur: 47:43
sant'egidiocomunità di sant'egidio #santegidio #domenicadellepalme #pasqua Domenica delle Palme online da Sant'Egidio. Al termine, preghiera di benedizione con un fiore o un ramo che avremo a casa nelle mani • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Preghiera per i malati online da Sant’Egidio
3 April 2020 | duur: 25:25
sant'egidiocomunità di sant'egidiomalattiapreghiera #santegidio #malati #preghiera Puoi accendere una candela virtuale su https://www.santegidio.org/pageID/37724/langID/it/PREGHIAMO-INSIEME.html • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Preghiera in memoria del santo papa Giovanni Paolo II, a 15 anni dalla morte
2 April 2020 | duur: 28:08
sant'egidiocomunità di sant'egidiogiovanni paolo IIandrea riccardi #santegidio #giovannipaoloii #preghiera • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Liturgia in ricordo delle persone morte in questo tempo
1 April 2020 | duur: 40:43
sant'egidiocomunità di sant'egidio #santegidio #liturgia #coronavirus • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Preghiera con Maria Madre del Signore - Online dalla chiesa di Sant'Egidio
31 Maart 2020 | duur: 24:53
sant'egidiocomunità di sant'egidio «Voi stessi date loro da mangiare» è l'invito di Gesù agli apostoli, nel brano della moltiplicazione dei pani (Mc 6, 34-44) Preghiera con Maria Madre del Signore, online dalla chiesa di Sant'Egidio #santegidio #preghiera #preghieraognigiorno • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/In Mozambico, la Comunità di Sant'Egidio produce mascherine per i poveri
31 Maart 2020 | duur: 01:15
sant'egidiocomunità di sant'egidiomozambicocoronaviruscovid 19mascherine In Mozambico, la Comunità di Sant'Egidio produce mascherine per i poveri, per prevenire il contagio di coronavirus. #santegidio #mozambico #coronavirus • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Preghiera per i poveri - Preghiera online da Sant'Egidio
30 Maart 2020 | duur: 23:46
sant'egidiocomunità di sant'egidio Preghiera online dalla chiesa di Sant'Egidio - Preghiamo in particolare per chi è povero, per gli anziani, per chi ci segue da casa e si unisce alla nostra preghiera, per chi è da solo, per chi vive in istituto, per chi con la fantasia dell’amore in questi giorni aiuta chi è più nel bisogno Segui la preghiera online dalla chiesa di Sant'Egidio: https://www.youtube.com/user/santegidio?sub_confirmation=1 La preghiera della Comunità di Sant'Egidio La preghiera è il cuore della vita della Comunità di Sant’Egidio, la sua prima “opera”. Al termine del giorno ogni Comunità, piccola o grande che sia, si raccoglie attorno al Signore per ascoltarne la Parola e rivolgersi a Lui nell’invocazione. In questo momento difficile a causa dell'epidemia di coronavirus, unirsi in preghiera è tanto più necessario. La preghiera è scandita dal canto dei salmi e dall'ascolto di un brano della Parola di Dio, seguita da un breve commento. La recita del Padre Nostro conclude l'invocazione, che ogni giorno è dedicata ad un'intenzione particolare: i poveri, la Madre di Dio, la Chiesa, i Santi, la Croce. Una volta al mese si prega in particolare per i malati, affidando al Signore i loro nomi, e una volta per la pace, elencando tutti i paesi colpiti da guerre e violenza. La preghiera viene trasmessa dalla chiesa di Sant'Egidio, da cui la Comunità ha preso il nome, dove è custodita l'antica icona del Volto Santo, davanti a cui pregano tutte le Comunità di Sant'Egidio nel mondo. #santegidio #preghiera #poveri • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Liturgia della V Domenica di Quaresima - Online dalla chiesa di Sant'Egidio
28 Maart 2020 | duur: 40:11
sant'egidiocomunità di sant'egidiodomenicamessaliturgiapreghierapreghiera online #santegidio #liturgia • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Preghiera per la Chiesa - Preghiera online da Sant'Egidio
26 Maart 2020 | duur: 23:23
sant'egidiocomunità di sant'egidio “Voi in questi giorni ascoltate la voce dei profeti” Preghiera online dalla chiesa di Sant'Egidio - Preghiamo in particolare per gli anziani, per chi ci segue da casa e si unisce alla nostra preghiera, per chi è da solo, per chi vive in istituto, per chi con la fantasia dell’amore in questi giorni aiuta chi è più nel bisogno Segui la preghiera online dalla chiesa di Sant'Egidio: https://www.youtube.com/user/santegidio?sub_confirmation=1 La preghiera della Comunità di Sant'Egidio La preghiera è il cuore della vita della Comunità di Sant’Egidio, la sua prima “opera”. Al termine del giorno ogni Comunità, piccola o grande che sia, si raccoglie attorno al Signore per ascoltarne la Parola e rivolgersi a Lui nell’invocazione. In questo momento difficile a causa dell'epidemia di coronavirus, unirsi in preghiera è tanto più necessario. La preghiera è scandita dal canto dei salmi e dall'ascolto di un brano della Parola di Dio, seguita da un breve commento. La recita del Padre Nostro conclude l'invocazione, che ogni giorno è dedicata ad un'intenzione particolare: i poveri, la Madre di Dio, la Chiesa, i Santi, la Croce. Una volta al mese si prega in particolare per i malati, affidando al Signore i loro nomi, e una volta per la pace, elencando tutti i paesi colpiti da guerre e violenza. La preghiera viene trasmessa dalla chiesa di Sant'Egidio, da cui la Comunità ha preso il nome, dove è custodita l'antica icona del Volto Santo, davanti a cui pregano tutte le Comunità di Sant'Egidio nel mondo. #santegidio #preghiera #chiesa • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/25 marzo: Memoria della Madre del Signore - Preghiera online da Sant’Egidio
25 Maart 2020 | duur: 25:27
sant'egidiocomunità di sant'egidio #santegidio #preghiera #coronavirus • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Memory of the martyrdom of the holy bishop Oscar Arnulfo Romero - Online prayer from Sant'Egidio
24 Maart 2020 | duur: 29:58
sant'egidiocomunità di sant'egidioromeromartyrssalvador Oscar Romero, archbishop of San Salvador, was a symbol. He was named "San Romero of the Americas", shortly after his assassination; He was killed on 24th March1980, while celebrating mass. His death was demanded by the military in collusion with the crude economic oligarchy of El Salvador. Many people in Latin America were identifying themselves with the assassinated bishop. He was a friend of the poor, who had resisted military and economic power. Romero spoke out loud against the murders committed by the army and paramilitaries, and he never approved the Marxist guerrillas. It was the point of reference for the poor people of El Salvador, trapped in the civil war: "There is a lot of violence, a lot of hate, a lot of selfishness", he once preached. "Everyone believes he has the truth while blaming the other part”. He sought peace in dialogue. But he also knew how to be strong and straight, like the time when he "ordered" soldiers not to kill, going against the military hierarchies. His presence did not allow the right to justify itself through to anticommunism and religious reasoning. After his death, Romero’s profile grew, shedding light on the dramatic situation in San Salvador. Romero was killed like a martyr: he had not left the country to save his own life, as he had been advice. He was venerated by the poor; he was a revolutionary hero for the left, and a major concern for the right. In the Latin American Church there were bishops ostracising his beatification, as they feared the canonisation of the theology of freedom. Very few bishops fought in the opposite direction. Romero was surrounded by contrast and fog: better to let him be forgotten – that was the common thinking. Detailing his story had a vary important function. The historian Roberto Morozzo did it through a brave book “Primero Dios. Life of Oscar Romero” by framing his profile in the complex picture of San Salvador and the Church. The book received great appreciation in Central America, as expressed in the lively debates during his beatification in May 2005. Benedict XVI himself recognised it during hi trip in Brazil. John Paul II was uncertain about Romero, as he did not appreciate the division among the bishops in San Salvador (almost all of them were against the archbishop); He feared political exploitations. However, He respected the martyrdom. In 2000 during the celebration of the memory of the martyrs of the 20th century, when I objected Romero not being mentioned, he replied: “They say he is a symbol of the left”. Eventually, he included him in the memory as the “unforgettable archbishop of San Salvador”. The Cardinal Bergoglio sensed the depth of this martyr, closed to his retirement he confessed to someone from San Salvador: “If I was Pope, Romero would be saint”. Surprisingly this has happened and Francesco proclaimed Romero blessed in a reconciled setting, with its roots in a thorough historical process and in martyrdom. Romero is the first recognised martyr of the many killed during the terrible years of violence in Latin America. From: www.santegidio.org #santegidio #romero #prayer • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Memoria del martirio del santo vescovo Oscar Arnulfo Romero - Preghiera online da Sant'Egidio
24 Maart 2020 | duur: 29:58
sant'egidiocomunità di sant'egidio Facciamo memoria del martirio del santo vescovo Oscar Arnulfo Romero, di San Salvador, piccolo paese dell’America centrale. Era il 24 marzo del 1980 fa quando, durante la celebrazione della messa, nell’istituto per anziani dove viveva semplicemente, fu ucciso proprio sull’altare prima della consacrazione del pane e del vino #santegidio #Romero #martiri #preghiera • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Mons.Oscar Romero, martire di una Chiesa povera per i poveri. Intervista a mons. Vincenzo Paglia
24 Maart 2020 | duur: 02:05
sant'egidiocomunità di sant'egidiooscar romerooscar arnulfo romerovaticano IImartiri Intervista a mons. Vincenzo Paglia, postulatore della causa di canonizzazione di mons. Óscar Romero Oggi 24 marzo 2020 sono 40 anni dall’assassinio di mons. Óscar Arnulfo Romero, vescovo di un piccolo paese del Centroamerica, El Salvador, che fu ucciso sull’altare mentre celebrava la Messa perché difendeva i poveri. Il suo popolo era schiacciato dal potere oppressivo di poche famiglie. Lui volle difenderli. Non aveva né armi né altro. Aveva solo la parola. Con la parola parlò. Lo uccisero pensando di farlo tacere. La Comunità di Sant’Egidio fin dagli anni Ottanta comprese la forza di questo messaggio. Mons. Romero è il primo martire, potremmo dire, del Concilio Vaticano II, il martire di una Chiesa povera per i poveri, con mani nude, con la forza del Vangelo e della Parola. Noi pensiamo che sia un testimone straordinario. Oggi, dopo lungo tempo, la Chiesa lo ha proclamato santo. Per tutta la Chiesa, anzi direi, per tutta la famiglia umana. Io credo che il suo messaggio è questo. Lo disse lui stesso, predicando davanti a un suo prete ucciso dagli squadroni della morte. Disse: “Il Concilio Vaticano II chiede a tutti di essere martiri, ossia di dare la propria vita per il Vangelo e per i poveri”. Un messaggio che vale ancora oggi. Lui aggiunse: “A questo sacerdote è stato chiesto la testimonianza fino al sangue, ma a tutti noi chiede di dare la nostra vita”. In un mondo pieno di conflitti, pieno di violenza, in un mondo individualista e narcisista, questa parola di Romero suonano come una luce che rischiara la notte della tristezza, dell’infelicità, dell’amore per se stessi ed è una stella che possiamo guardare e anche seguire. #santegidio #romero #martiri • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/PREGHIERA ONLINE DA SANT'EGIDIO - Preghiera per i poveri - 23 marzo 2020
23 Maart 2020 | duur: 28:56
sant'egidiocomunità di sant'egidiocoronavirusandrea riccardi #santegidio #preghiera #coronavirus • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Liturgia Eucaristica dalla Chiesa di Sant'Egidio - 21 marzo 2020
21 Maart 2020 | duur: 47:12
sant'egidiocomunità di sant'egidio #santegidio #liturgia #coronavirus • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/PREGHIERA ONLINE DA SANT'EGIDIO - Preghiera della Santa Croce - 20 marzo 2020
20 Maart 2020 | duur: 26:38
sant'egidiocomunità di sant'egidio #santegidio #preghiera #coronavirus • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/PREGHIERA ONLINE DA SANT'EGIDIO - Festa di San Giuseppe
19 Maart 2020 | duur: 29:15
sant'egidiocomunità di sant'egidio #santegidio #preghiera #coronavirus • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Prayer online from Sant'Egidio - 18th March, Memory of the Church
18 Maart 2020 | duur: 24:47
sant'egidiocomunità di sant'egidio For Jesus the children are the first, not the last one, in his heart. They are the privileged recipient of his love. We, too, in this time, rediscover ourselves children" don Marco Gnavi. "Whoever welcomes one of these little children in my name welcomes me" Ps 118, 17-18 Lk 18, 15-17 #santegidio #prayer #coronavirus • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Preghiera online da Sant'Egidio - 18 marzo, Preghiera con la Chiesa
18 Maart 2020 | duur: 24:47
sant'egidiocomunità di sant'egidiopreghieracoronaviruspreghiera ogni giornodon marco gnavitrasteverechiesa di sant'egidiocomunitàsalmo 118luca 18Lc. 18 "Per Gesù i bambini sono i primi, e non gli ultimi, nel suo cuore. Sono destinatari privilegiati del suo amore. Anche noi, in questo tempo, ci riscopriamo bambini" don Marco Gnavi. Sal 118,17-18 Lc. 18, 15-17 "Chi accoglie uno di questi bambini nel mio nome, accoglie me" La preghiera della Comunità di Sant'Egidio La preghiera è il cuore della vita della Comunità di Sant’Egidio, la sua prima “opera”. Al termine del giorno ogni Comunità, piccola o grande che sia, si raccoglie attorno al Signore per ascoltarne la Parola e rivolgersi a Lui nell’invocazione. In questo momento difficile a causa dell'epidemia di coronavirus, unirsi in preghiera è tanto più necessario. La preghiera è scandita dal canto dei salmi e dall'ascolto di un brano della Parola di Dio, seguita da un breve commento. La recita del Padre Nostro conclude l'invocazione, che ogni giorno è dedicata ad un'intenzione particolare: i poveri, la Madre di Dio, la Chiesa, i Santi, la Croce. Una volta al mese si prega in particolare per i malati, affidando al Signore i loro nomi, e una volta per la pace, elencando tutti i paesi colpiti da guerre e violenza. La preghiera viene trasmessa dalla chiesa di Sant'Egidio, da cui la Comunità ha preso il nome, dove è custodita l'antica icona del Volto Santo, davanti a cui pregano tutte le Comunità di Sant'Egidio nel mondo. #santegidio #preghiera #coronavirus • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/17 marzo: Memoria della Madre del Signore - Preghiera online da Sant’Egidio
17 Maart 2020 | duur: 27:50
sant'egidiocomunità di sant'egidio #santegidio #preghiera #coronavirus • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/16 marzo 2020 - Preghiera per la Pace, online da Sant'Egidio
16 Maart 2020 | duur: 28:26
sant'egidiocomunità di sant'egidio #santegidio #pace #coronavirus Ricordiamo nella preghiera i paesi colpiti dalla guerra e dalla violenza • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Eucharistiefeier aus der Kirche Sant’Egidio - 14. März 2020
15 Maart 2020 | duur: 47:35
sant'egidiocomunità di sant'egidio #santegidio #liturgie #coronavirus Homepage: https://www.santegidio.org Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Eucharistic Liturgy from the Church of Sant'Egidio - 14th March 2020
14 Maart 2020 | duur: 47:35
sant'egidiocomunità di sant'egidio #santegidio #EucharisticLiturgy #coronavirus • website: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Liturgia Eucaristica dalla Chiesa di Sant'Egidio - 14 marzo 2020
14 Maart 2020 | duur: 47:35
sant'egidiocomunità di sant'egidioliturgia #santegidio #liturgia #coronavirus • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/11 marzo: Memoria dei Santi e dei Profeti - Preghiera online da Sant'Egidio
11 Maart 2020 | duur: 29:05
sant'egidiocomunità di sant'egidiopreghiera #santegidio #preghiera #coronavirus • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/10 marzo 2020 - In preghiera con la Comunità dalla Chiesa di Sant'Egidio
10 Maart 2020 | duur: 28:53
sant'egidiocomunità di sant'egidiopreghieravincenzo paglia #santegidio #preghiera #coronavirus • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/9 marzo 2020 - In preghiera con la Comunità dalla Chiesa di Sant'Egidio
9 Maart 2020 | duur: 28:30
sant'egidiocomunità di sant'egidiopreghieramarco gnavi #santegidio #preghiera #coronavirus • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Il Natale per tutti di Sant'Egidio: aggiungiamo un posto nel nostro cuore
18 December 2019 | duur: 02:26
sant'egidiocomunità di sant'egidiomarco impagliazzonatalepranzo di natalepranzo di natale con i poveribambininatale per tutti Buon Natale dalla Comunità di Sant'Egidio! Un #NatalePerTutti, in cui immaginare una generosità nuova. Marco Impagliazzo #Natale #santegidio Il Pranzo di Natale con i poveri della Comunità di Sant'Egidio http://segidio.it/yIQ0 Sito https://www.santegidio.org Facebook https://www.facebook.com/santegidio.org/ Instagram https://www.instagram.com/sant.egidio/Spreafico: dal Sinodo dell'Amazzonia il grido della Terra e dei poveri che giunge fino a noi
30 Oktober 2019 | duur: 20:15
sant'egidiocomunità di sant'egidiomartiricharles de foucauldcarlo di gesùsan bartolomeo all'isola tiberinapiccole sorelle di gesùpreghierabeato carlo di gesùmartiriotestimonianza Intervista a mons. Ambrogio Spreafico, partecipante al Sinodo amazzonico Ambrogio Spreafico, vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino e partecipante al Sinodo amazzonico, spiega come sono nate le domande della Chiesa sull'Amazzonia, quando questa regione non era al centro di una drammatica attualità. Interrogativi che si pongono su un piano particolare, come la situazione delle popolazioni indigene vittime dello sfruttamento delle risorse, ma anche su un piano universale, su come ascoltare il grido dei poveri, che risiede nel grido del creato. #santegidio #sinodoamazzonia #papafrancesco • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Consegna del premio "Moshe Rosen", della Conferenza dei Rabbini Europei, ad Andrea Riccardi
28 Oktober 2019 | duur: 04:17
sant'egidiocomunità di sant'egidiosinodoamazzoniasinodo amazzoniasinodo amazzonicochiesapapa francescoambrogio spreaficoambientecura del creatopoveriterra #santegidio • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Grégoire Ahongbonon: "Se vogliamo la pace, non dimentichiamo le persone con malattie mentali"
24 Oktober 2019 | duur: 1:17:32
Grégoire Ahongbonon, che è stato detto "il Basaglia d'Africa" per il suo impegno per i malati psichiatrici, a margine del panel a "Pace senza confini" sul tema dell'esclusione, ha detto: "Se vogliamo la pace, non dimentichiamo le persone con malattie mentali" perché "il cammino per la pace è più facile se nessuno è escluso". Per rivedere la conferenza a Paz Sin Fronteras: http://pp.santegidio.org/cKUG #santegidio #pazsinfronteras • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Papa Francesco in Mozambico al centro DREAM di Sant'Egidio a Zimpeto per la cura dell'HIV
10 Oktober 2019 | duur: 01:45
sant'egidiocomunità di sant'egidioGrégoire Ahongbononpace senza confinipaz sin fronterasmalattie mentalimalati psichiciafricaesclusione Papa Francesco in Mozambico al centro DREAM della Comunità di Sant'Egidio a Zimpeto per la cura dell'HIV • Le foto: http://segidio.it/BAVw • Il saluto di papa Francesco: http://segidio.it/BAU8 • News sul viaggio apostolico: http://segidio.it/BAu4 • Video sul centro DREAM: http://segidio.it/BAuG Segui la Comunità di Sant'Egidio sul web Sito: www.santegidio.org Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/ Twitter: https://www.twitter.com/santegidionewsCharles de Foucauld: Preghiera per il Beato "fratello universale" dei poveri in Algeria
1 Oktober 2019 | duur: 14:07
sant'egidiocomunità di sant'egidiospirito di assisipaz sin fronteraspace senza confinimadriddialogo interreligiosoreligionireligionepreghierapreghiera per la pace #santegidio #charlesdefoucauld #martiri La Basilica di San Bartolomeo a Roma, Santuario dei Nuovi Martiri, ha ricevuto un oggetto di lavoro appartenuto al beato Fratel Carlo di Gesù: la cazzuola con la quale ha costruito la sua ultima dimora a Tamanrasset nel Sahara, con l’emblema del cuore e la croce, Gesù Carità, simbolo delle comunità nate dopo la sua morte. È un dono prezioso consegnato a nome della comunità delle Piccole Sorelle delle Tre Fontane da Piccola Sorella Luigina, responsabile della casa, che il 29 ottobre è stato collocato sull’altare dei martiri dell’Africa. La preghiera è stata presieduta da don Angelo Romano, Rettore della Basilica, alla presenza di don Gabriele Faraghini, Rettore del Seminario Romano Maggiore, di Bernard Ardura, postulatore della causa di canonizzazione (fratel Carlo è stato beatificato il 13 novembre 2005) di una vasta rappresentanza della Comunità delle Piccole Sorelle di Gesù, di Andrea Riccardi e Marco Impagliazzo, rispettivamente fondatore e presidente di Sant'Egidio. Link: http://segidio.it/BJ5E • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Paz sin Fronteras: perché le religioni mondiali si sono riunite a Madrid?
26 September 2019 | duur: 01:52
sant'egidiocomunità di sant'egidiocorridoi umanitariimpagliazzomarco impagliazzopremio nansennansen awardunhcrrifugiaticarlotta sami #santegidio #religioni #pazsinfronteras Dal 15 al 17 settembre centinaia di leader delle religioni mondiali, che da tutto il mondo hanno raggiunto Madrid per l’incontro internazionale di Sant'Egidio nello “spirito di Assisi” Pace senza confini, hanno voluto dare voce al “lamento silenzioso e al grido di chi è lasciato fuori dal benessere, come se non fosse un uomo o una donna come noi”. E, soprattutto, di chi è vittima delle troppe guerre ancora in corso nel nostro mondo. Da Madrid si è levato anche un forte “no” all'estremismo religioso e alla tentazione antica di credere che i grandi problemi possano essere risolti da soli. • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Corridoi umanitari, premio Nansen 2019 (Europa): un futuro buono di integrazione per i rifugiati
20 September 2019 | duur: 02:00
sant'egidiocomunità di sant'egidioguerrapovertàdiseguaglianzedatifattipovertà estremamalattiejeffrey sachssachspace senza confinispirito di assisisviluppo sostenibile Con i nuovi 91 profughi siriani sono oltre 2.700 i rifugiati giunti in Europa (al settembre 2019) con i corridoi umanitari, progetto della società civile. All'aeroporto di Fiumicino il benvenuto e una conferenza stampa mercoledì 25 settembre 2019. Si è fatta anche festa per il premio Nansen per i rifugiati dell’UNHCR assegnato quest’anno ai corridoi umanitari. I corridoi umanitari dal Libano sono promossi da Comunità di Sant’Egidio, Federazione delle Chiese Evangeliche e Tavola Valdese, in accordo con i ministeri dell’Interno e degli Esteri. Sono un progetto della società civile totalmente autofinanziato (dalla raccolta fondi di Sant’Egidio e dall’8 per mille valdese), nato in Italia, ma poi adottato anche da altri Paesi. Dal febbraio 2016, infatti, oltre 2.200 profughi sono già arrivati in Italia (più di 1.700 dal Libano, altri 500 dall’Etiopia), oltre ai circa 500 giunti in Francia, Belgio e Andorra. Tre anni e mezzo di impegno della società civile dimostrano che è possibile non solo salvare chi rischia di cadere nelle mani dei trafficanti di uomini, ma anche avviare percorsi di integrazione. In un tempo in cui riaffiorano preoccupanti manifestazioni di razzismo e intolleranza, il modello avviato da Sant’Egidio e Chiese protestanti – poi replicato anche con altre realtà e associazioni – ha riscosso il consenso di tanti e si è alimentato grazie alla generosità di molti italiani – alcuni dei quali hanno anche offerto le loro case per l’ospitalità – che si sono attivati in modo volontario e gratuito. I nuovi arrivi saranno gestiti da associazioni, parrocchie, comunità e famiglie in diverse regioni italiane. Insieme all’accoglienza verrà subito proposto l’apprendimento della lingua italiana per gli adulti, la scuola per i minori e l’inserimento lavorativo, una volta ottenuto lo status di rifugiato. Sono intervenuti Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio, Luca Maria Negro, presidente della FCEI, Manuela Vinay, responsabile dell'ufficio 8 per mille valdese, il viceprefetto aggiunto Donatella Candura, e la portavoce dell'UNHCR Italia Carlotta Sami. #santegidio #corridoiumanitari • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Jeffrey Sachs: dati concreti su ineguaglianze, povertà estrema e malattie. Il costo della guerra
17 September 2019 | duur: 02:24
sant'egidiocomunità di sant'egidiopacepeacedialoguereligionecumenismguerrapovertàcristianiortodossimusulmani "Potremmo porre fine alla povertà estrema in questo pianeta" Discorso completo (IT): https://preghieraperlapace.santegidio.org/pageID/31024/langID/it/text/3172/MADRID-2019--PACE-SENZA-CONFINI.html Full speech: https://preghieraperlapace.santegidio.org/pageID/31024/langID/en/text/3172/MADRID-2019--PEACE-WITHOUT-BORDERS.html L'economista statunitense Jeffrey Sachs ha presentato a "Pace senza confini" alcuni dati concreti per riflettere sullo sviluppo sostenibile e il bene comune globale. Ineguaglianze, povertà estrema e malattie sono il costo della guerra e l'appello di Sachs a Madrid è quello di fare la propria parte per costruire la pace. - - - - IT Consideriamo alcuni dati concreti Il reddito mondiale quest’anno è di $90 trilioni, oltre $11,000 pro capite. Eppure un miliardo di persone vive ancora in povertà estrema. Con un trasferimento di appena l’1% del reddito dei paesi ricchi ai paesi poveri, circa $ 500 miliardi l’anno, possiamo mettere fine alla povertà estrema. L’aspettativa di vita globale è di 72 anni, eppure circa 5 milioni di bambini poveri moriranno quest’anno prima dei 5 anni perché le loro famiglie e comunità sono troppo povere per tenerli in vita. Con un trasferimento di appena il 1/10 dell’1% del reddito del mondo ricco, le cure sanitarie potrebbero essere estese a questi bambini e gran parte di queste morti evitata. (…) Gli Stati Uniti spendono più di $700 miliardi l’anno, $2 miliardi al giorno in spese militari. Tre giorni di spese militari l’anno, pari a$ 6 miliardi l’anno, sono sufficienti ad azzerare quasi la malaria. Cinque giorni di spese militari l’anno, pari a $10 miliardi, finanzierebbero completamente la lotta mondiale a AIDS, TBC, e malaria. Discorso completo: https://preghieraperlapace.santegidio.org/pageID/31024/langID/it/text/3172/MADRID-2019--PACE-SENZA-CONFINI.html - - - EN Here are some hard facts. The world income this year is $90 trillion, more than $11,000 per person. Yet around a billion people still live in abject poverty. With a transfer of just 1% of the income of the rich countries to the poor countries, roughly $500 billion per year, we could end extreme poverty. Global life expectancy is now 72 years, yet around 5 million poor children will die this year before their fifth birthday because their families and communities are too poor to keep them alive. With a transfer of just one-tenth of one percent of the income of the rich world, healthcare could be extended to those children, and most of those deaths could be averted. (…) The United States spends more than $700 billion per year, $2 billion per day, on the military. Three days of military spending each year, or $6 billion per year, would bring malaria deaths to near zero. Five days of military spending each year, or $10 billion, would fully fund the Global Fund to Fight AIDS, TB, and Malaria. Full speech: https://preghieraperlapace.santegidio.org/pageID/31024/langID/en/text/3172/MADRID-2019--PEACE-WITHOUT-BORDERS.html Paz Sin Fronteras Peace With No Borders Pace Senza Confini Sito: https://preghieraperlapace.santegidio.org #santegidio #pazsinfronteras #jeffreysachs • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Marco Impagliazzo: crisi ambientale, violenza, guerre. Insieme prendiamoci cura della casa comune
16 September 2019 | duur: 3:06:41
sant'egidiocomunità di sant'egidiospirito di assisipreghiera per la pacemadridandrea riccardifilippo grandiosoro sierrapapa francescojeffrey sachstouadéraisrael meir lauilarional-mahrasawireligionidialogo #santegidio #pace #pazsinfronteras Marco Impagliazzo, Presidente della Comunità di Sant'Egidio racconta i giorni importanti che in tanti stanno vivendo a Madrid a poche ore dalla Cerimonia Finale. Giorni importanti perché abbiamo alzato lo sguardo e lo abbiamo anche abbassato, nel senso che siamo entrati al cuore di tante problematiche del nostro mondo che riguardano la vita dei poveri, l’ambiente, le ingiustizie, la vita dei bambini che non vanno a scuola e non sono registrati allo stato civile. Che riguardano le guerre e le loro conseguenze. Come dice Andrea Riccardi: la guerra è madre di tutte le povertà. L'obiettivo è uscireda questi giorni con uno sguardo positivo: c’è un impegno delle religioni ma anche degli uomini e donne di cultura e di tanti che ci hanno accompagnato in questi giorni a prendersi cura della casa comune. La casa comune sta soffrendo: per la crisi ambientale, per le guerre - la guerra in Siria dura da troppi anni con conseguenze catastrofiche - per lo sfruttamento di tante persone e in particolare dei migranti. Di fronte a tutto questo che senso ha dividersi? L’unico bisogno che abbiamo è unirci. Il Dio nel cielo è unico e ci chiede di andare insieme con la preghiera e l’impegno quotidiano, a lavorare perché tante ferite siano sanate e perché questa casa comune che è il nostro mondo - dove tutti dobbiamo avere uno spazio, possano avere un futuro, per noi e per le generazioni che verranno. È stato importante vedere quanti giovani hanno partecipato a queste giornate con impegno interesse e la voglia di assumersi una nuova responsabilità. Perchè il mondo domani sarà il loro tutti insieme dobbiamo aiutarli come madri, padri fratelli maggiori a far sì che ci sia un futuro di pace. Una pace senza frontiere. ===================================================== • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Perché la pace senza confini? L'Assemblea d'Inaugurazione dell'incontro internazionale Madrid 2019
11 September 2019 | duur: 03:37
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidiopacepeace Pace senza confini è il titolo dell'Incontro internazionale di preghiera per la pace nello Spirito di Assisi che si tiene a Madrid dal 15 al 17 settembre 2019. L'evento si è aperto con la Cerimonia di Apertura che ha vist la partecipazione di Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant'Egidio, il cardinale di Madrid Carlos Osoro Sierra, di Filippo Grandi dell'Alto Commissario per i Rifugiati delle Nazioni Unite, dell'economista Jeffrey D. Sachs, di Faustin-Archange Touadéra Presidente della Repubblica Centrafricana, Israel Meir Lau Rabbino capo di Tel-Aviv, Mohammad Al-Mahrasawi, Rettore dell'Università di Al-Azhar. Presiede Tíscar Espigares 6:54 Comunità di Sant'Egidio (Spagna) Saluti inaugurali Carlos Osoro Sierra 9:40 Cardinale, arcivescovo di Madrid María Margarita Robles Fernández 22:15 Ministra, Spagna (a nome del Presidente del Governo di Spagna) Lettura del messaggio di Papa Francesco 24:50 http://pp.santegidio.org/djQq (IT, EN, ES, FR, EN, PT, DE) Discorsi introduttivi Andrea Riccardi 34:36 Storico, fondatore della Comunità di Sant'Egidio Filippo Grandi 56:26 Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Jeffrey D. Sachs 1:19:45 Columbia University, Consigliere speciale del Segretario generale ONU Intervallo musicale 1:38:36 Interventi Faustin-Archange Touadéra 1:55:22 Presidente della Repubblica Centrafricana Testimonianze e commenti Israel Meir Lau 2:11:35 Rabbino capo di Tel Aviv, Israele Ilarion 2:32:55 Metropolita ortodosso, Patriarcato di Mosca Mohammad al-Mahrasawi 2:46:02 Rettore dell'Università di Al-Azhar, Egitto Sito degli Incontri internazionali di preghiera per la pace https://preghieraperlapace.santegidio.org #santegidio #peaceispossible #pazsinfronteras =================================================== • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/Peace is possible: Sud Sudan, 2 milioni di sfollati interni
9 September 2019 | duur: 15:00
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidiomozambicoafricaaidshivpapa francescodreamcentro dreamdream sant'egidio In Sud Sudan su una popolazione di 12,5 milioni di abitanti, 2,5 milioni sono rifugiati nei paesi vicini, 2 milioni sono sfollati interni, 6,5 milioni di persone dipendono dagli aiuti alimentari del World Food Programme. 700 mila armi leggere sono nelle mani dei civili. Sant'Egidio sostiene la pace nel paese, sostiene i giovani rifugiati in Nord Uganda attraverso la scuola di Nyumanzi, le famiglie rifugiate in Etiopia con i corridoi umanitari #SudSudan #Corridoiumanitari #SantEgidioPerché un incontro unisce i mondi e abbatte i muri? Pace senza frontiere, Madrid 2019
23 Juli- 2019 | duur: 47
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidioglobal friendshipAuschwitzMarco Impagliazzo #santegidio introduce #Madrid2019 #peaceispossible "Pace senza frontiere" è il titolo che abbiamo voluto dare quest'anno alla preghiera per la pace nello Spirito di Assisi che si terrà a Madrid dal 15 al 17 settembre. Ci saranno centinaia di ospiti a livello internazionale i rappresentanti di tutte le religioni del mondo ma anche dei mondi culturali filosofi, sociologi, personalità della cultura perché questo Spirito di Assisi ormai negli anni sta coinvolgendo sempre più persone e vuole unire i mondi e per questo abbiamo detto "pace senza frontiere". È come se le frontiere fossero risorte in questi ultimi anni particolarmente quelle che attraversano il Mediterraneo o che separano gli Stati Uniti dall'America meridionale attraverso il Messico così come tante altre frontiere stanno sorgendo tra persone più ricche e persone più povere negli slum delle grandi città del mondo verso i migranti, più in generale e per questo abbiamo voluto dire "pace senza frontiere". Lo abbiamo voluto dire a 30 anni dal 1989 da quel novembre in cui cadde il muro di Berlino che fu la grande frontiera di questi ultimi decenni che è stata abbattuta che aveva separato per decenni il mondo dell'Europa. Quel muro di Berlino che cadeva ha suscitato tante speranze tante speranze sono nate. Perché oggi le persone, i popoli stanno ricostruendo questi muri? Perché c'è un clima di paura che viene ingenerato da tanti fenomeni internazionali ma anche dalla povertà, dalla diffidenza da quelli che sono stati chiamati i populismi. Insomma tanti sono i motivi. È proprio per questo che noi di Sant'Egidio crediamo che le religioni invece hanno un ruolo unitivo, di unità di attrazione delle persone a camminare insieme perché soprattutto quando si lotta per qualcosa per i più poveri per i migranti per la cura del creato per il superamento delle ingiustizie non può esserci un Dio a dividerci tutto questo ci deve unire e ci unirà e a Madrid saremo lì per lavorare per un mondo più unito per un mondo che supera le frontiere quelle esistenti concrete e quelle nascoste quelle che si vedono e quelle che non si vedono. I primi saremo noi a impegnarci a superare queste frontiere. Lo faremo con centinaia di rappresentanti delle religioni da ogni parte del mondo lo faremo con tantissimi giovani lo faremo con centinaia e centinaia di volontari che arriveranno da tutta Europa parteciperemo tutti a questo evento lo faremo attraverso lo streaming, i social media avremo molte trasmissioni live durante durante questi giorni perché vorremmo dare a tutti la possibilità di lavorare, di vivere ed immaginare un mondo senza frontiere da Madrid al mondo intero faremo questo e saremo contenti se tanti si uniranno a noi (MARCO IMPAGLIAZZO).Marco Impagliazzo: Global Friendship da Auschwitz a Amsterdam, More and more peace
11 Juni- 2019 | duur: 04:25
Sant'EgidioGiovani per la Paceanziani Le parole per cambiare il mondo: more and more peace! Marco Impagliazzo annuncia il prossimo incontro europeo dei Giovani per la Pace ad agosto 2020 ad Amsterdam, dopo "A global friendship to live together in peace" che ha riunito a Cracovia mille giovani da diciotto paesi europei come pellegrini di pace al campo di sterminio di Auschwitz. #globalfriendship #santegidio #giovaniperlapaceGiovani e anziani: un feeling favoloso!
3 Juni- 2019 | duur: 03:28
Comunità di Sant'EgidioSant'EgidioimmigrazionebosniapakistanafghanistanThe Gameprofughirotta balcanica Chi aiuta e chi è aiutato? "Quando i giovani vengono a trovarmi, portano la luce, ma anche io sono una terapia per loro" dice Violetta, anziana, che vive in un istituto. "Mi sono sentita importante" le fa eco Laura, dei Giovani per la Pace. A Genova e in tante altre città del mondo, per i ragazzi di Sant'Egidio gli anziani sono degli amici un po' speciali. Danno affetto e lezioni di umanità: "Non importa il colore, ma il cuore". Un incontro che abbatte i muri, crea un'alleanza tra le generazioni e fa sentire importanti ad ogni età. Vuoi sentirti importante anche tu? Contatta i Giovani per la Pace http://segidio.it/yIQyLa nuova rotta balcanica dei migranti: un viaggio nei campi profughi
3 Mei 2019 | duur: 48
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidiocorridoi umanitarinigercorno d'africagiordaniarifugiati Comunità di Sant'Egidio - Siamo andati a visitare la rotta balcanica dei migranti provenienti dalla Siria, dal Pakistan e dall'Afghanistan. C'è una narrazione sui migranti che arrivano in Italia fatta di termini come "invasione" e "terrorismo", che non corrisponde alla realtà. La maggior parte di quelli che abbiamo incontrato sono famiglie che fuggono dalla guerra, storie di disperazione e povertà estrema. La chiusura delle frontiere non fa che aggravare le difficoltà e il dolore dei migranti. Questo video è il racconto di quello che succede oggi in Bosnia nei campi profughi, il racconto del THE GAME, che ci ha fatto rabbrividire.Corridoi umanitari: un progetto che unisce accoglienza e integrazione per i rifugiati
28 Maart 2019 | duur: 01:29
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidiorifugiatisirialibanoimmigrazionecorridoi umanitari Comunità di Sant'Egidio - Si è firmato nella sala Roma del Ministero dell'Interno il nuovo protocollo per l’arrivo, in due anni, di 600 richiedenti asilo da Etiopia, Niger e Giordania. A siglare il protocollo era presente la Conferenza Episcopale Italiana (che agirà attraverso la Caritas Italiana e la Fondazione Migrantes), con il Segretario generale, Mons. Stefano Russo, la Comunità di Sant’Egidio, con il suo presidente Marco Impagliazzo, come promotori, insieme al Prefetto Gerarda Pantolone per il Ministero dell'Interno e di Luigi Maria Vignali, Direttore Generale per gli Italiani all'Estero e le Politiche Migratorie per il Ministero degli Esteri. #corridoiumanitari #santegidio #rifugiatiCorridoi umanitari: l'Italia che accoglie e abbraccia
21 Maart 2019 | duur: 02:23
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidiomozambicobeiraciclone idaiidaimozambiquefloods2019 Comunità di Sant'Egidio - Il 28 marzo 2019 sono arrivati a Fiumicino più di 50 profughi siriani dal Libano, donne, bambini, uomini. Hanno sofferto per la guerra. Qui in Italia saranno accolti da tante famiglie e inizieranno un percorso di integrazione. I corridoi umanitari in questi anni hanno mostrato come è possibile cambiare questo mondo, aiutare chi soffre, evitare le morti nel Mediterraneo, essere tutti migliori, chi accoglie e chi è accolto. Per saperne di più vai su http://segidio.it/yITc #corridoiumanitari #santegidio #siriaUn Natale di pace per tutti. Tanti auguri dalla Comunità di Sant'Egidio
18 Maart 2019 | duur: 02:54
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidiopeaceispossiblesud sudanwarguerrapeacepaceconflictrifugiatirefugees I nostri auguri di Natale. Natale è la festa di un bambino, è la festa di Gesù. E noi in questo Natale pensiamo ai tanti bambini che non hanno trovato posto nella nostra società, come Gesù non trovò posto quella notte per nascere. Pensiamo soprattutto ai bambini figli dei migranti: quante immagini di dolore abbiamo visto in questi anni sul Mar Mediterraneo! Il Natale è la festa quest'anno anche di tutti i bambini salvati attraverso i corridoi umanitari, sono arrivati in sicurezza nel nostro paese, in Europa, salvati dalla guerra. Il Natale è anche festa di famiglia, non la mia, non la tua, o quantomeno non solo la mia e non solo la tua, ma della famiglia umana. Perché il mondo, come lo vediamo da Sant'Egidio, è una fraternità universale dove ci deve essere posto per tutti, soprattutto per chi è più debole e più vulnerabile. E' proprio per loro che abbiamo imbandito anche quest'anno tante e tante tavole per un bel pranzo di Natale dove nessuno sia escluso, soprattutto quelli che lo sono durante tutto l'anno. Il Natale è anche una festa di pace, ed è il grande augurio di pace che da Sant'Egidio vogliamo mandare a tutto il mondo: pace per le nostre città, perché ci sia posto per tutti, pace per chi soffre per la guerra. E che ciascuno di noi in questo Natale possa fare la sua parte, dare una mano perché sia un Natale per i bambini, per gli esclusi, un Natale di famiglia, un Natale di pace. Da Sant'Egidio, tanti auguri di buon Natale!Il devastante ciclone in Mozambico con gli occhi di chi c'era. Perché Beira torni a vivere
28 Januari 2019 | duur: 03:15
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidioartecesar meneghettidisabilidisabilitàL'inclusione e l'esclusione vista dagli artisti con disabilità di Sant'Egidio
26 Januari 2019 | duur: 04:20
Comunità di Sant'EgidioSant'EgidioGiorno della MemoriaShoahEbreiLea Polgar Prolungata fino al 17 febbraio la mostra d'arte Inclusion/Exclusion degli artisti con disabilità di Sant'Egidio. Le opere in mostra si collocano al termine di un lungo processo di formazione e approfondimento. Nei Laboratori d’Arte della Comunità di Sant’Egidio le persone con disabilità, mettono in opera la loro verità e il loro pensiero. Sottratte ai processi di esclusione e di rifiuto sono liberate e, consapevoli di tutti i mezzi resi ormai disponibili da generazioni di artisti, comprendono e rappresentano l’esclusione degli altri. #arte #santegidio #disabiliGiorno della Memoria: Lea Polgar durante le leggi razziste del 1938 in Italia
21 December 2018 | duur: 03:29
Sant'EgidioChristmasChristmas lunchCommunity of Sant'Egidio Lea Polgar aveva 5 anni nel 1938. Fu una di quelle bambine espulse dalla scuola perché ebrea dopo la promulgazione delle leggi razziste in Italia. Nel video racconta la sua storia mentre visita la mostra "Prendi la tua cartella e vattene da scuola".Merry Christmas from Sant'Egidio Community
21 December 2018 | duur: 03:29
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidionatalepranzo di natale A Christmas of joy, a Christmas of peace, a Christmas in which there is room for everyone - Marco Impagliazzo, President of the Community of Sant'Egidio #Christmas2018 #ChristmasBuon Natale dalla Comunità di Sant'Egidio!
13 December 2018 | duur: 02:47
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidionatalepranzo di natalesolidarietàsenza dimorasenzatettosantegidiotrastevere Buon Natale dalla Comunità di Sant'Egidio! Un Natale di gioia, un Natale di pace, un Natale in cui ci sia posto per tutti. Marco Impagliazzo #Natale2018 #NataleNatale con i poveri di Sant'Egidio: un pasto preso insieme ha più sapore di un pasto preso da solo
10 December 2018 | duur: 33:43
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidiosenza dimorasenzatettovolontariatopovertàpoverinatalesolidarietà E' una tradizione della Comunità di Sant’Egidio da quando, nel 1982, un piccolo gruppo di persone povere fu accolto attorno alla tavola della festa nella Basilica di Santa Maria in Trastevere. Perché proprio a Natale la Comunità vuole ritrovarsi con i poveri attorno alla tavola della festa? La Comunità è una famiglia raccolta dal Vangelo. Per questo a Natale, quando in tutto il mondo le famiglie si riuniscono attorno alla tavola, la comunità fa festa con i poveri, che sono i nostri parenti e i nostri amici. Chi sono gli amici che partecipano a questa festa? Sono soprattutto persone che vivono nella strada: i nostri amici senza fissa dimora, profughi, bambini di strada. Ma anche mendicanti. Una festa larga come il mondo La festa negli anni si è andata allargando, come per un benefico contagio, e ha raggiunto anche tanti paesi del Sud del mondo in tutti i continenti. Dove si fa la festa? In ogni luogo soprattutto dove c'è dolore. Nelle chiese, nelle case, ma anche negli istituti per anziani, per bambini, per persone con disabilità, nelle carceri, negli ospedali, perfino nelle strade. Il miracolo di Natale Il Natale è un po' un miracolo: è il miracolo dei volti sorridenti di tante persone oppresse dalla fatica della vita, è il miracolo di scoprirsi utili di tanti a cui non manca nulla ma che hanno perso il senso profondo della festa. Per saperne di più vai su https://www.santegidio.org/pageID/30156/langID/it/IL-PRANZO-DI-NATALE.htmlSant'Egidio - Dati sulla povertà a Roma e in Italia 2018
8 December 2018 | duur: 01:18
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidioartevittorianoromadisabilipersone con disabilità Comunità di Sant'Egidio - La Comunità di Sant’Egidio presenta, in conferenza stampa, la ventinovesima edizione di “DOVE mangiare, dormire, lavarsi” – 259 pagine di indirizzi utili ai senza dimora e a chi li aiuta durante tutto l’anno – conosciuta meglio come la “Guida Michelin dei poveri”. Per l’occasione sono stati illustrati e interpretati alcuni dati sulla povertà a Roma e in Italia avanzando proposte concrete, rivolte ai cittadini e alle istituzioni. L’esperienza della Comunità dimostra che vivere per strada non è una condanna e che, in presenza di un accompagnamento, si possono avviare percorsi di inclusione sociale, di cui sarà anche possibile raccogliere alcune testimonianze in conferenza stampa.Inclusion/Exclusion: opere e parole di persone che da escluse hanno imparato a includere
1 December 2018 | duur: 31
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidionatalepranzo di natale x inclusione vs esclusione Cesar Meneghetti Laboratori d’Arte della Comunità di Sant'Egidio La mostra sarà esposta fino al 31 gennaio 2019 al Vittoriano - Gallerie Sacconi L’esposizione è stata promossa e realizzata dalla Comunità di Sant'Egidio in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Polo Museale del Lazio alla mostra è stata conferita la TARGA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICADONA CON UN SMS AL 45586. A Natale, aggiungi un posto a tavola
21 November 2018 | duur: 01:46
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidiodeath penaltypena di morteno alla pena di mortediritti umanigiustizia Questa non è solo la storia di Vincenzo ma di tutti quelli che, come lui, non hanno nessuno. Aiuta la Comunità di Sant'Egidio: a Natale, Aggiungi un posto a tavola. INVIA UN SMS AL 45586 O DONA ONLINE SU https://natale.santegidio.org5 COSE DEL PASSATO CHE L’UMANITÀ HA SUPERATO
19 November 2018 | duur: 01:42
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidio #penadimorte #santegidio 5 COSE DEL PASSATO CHE L’UMANITÀ HA SUPERATO Tra queste ce n’è una che deve rimanere nel passato: la pena di morte. Lo dicono Teresa e Aurora, volontarie di Sant’Egidio. La Comunità di Sant’Egidio promuove la campagna #penadimortemai #stand4humanity perché ha conosciuto tanti condannati a morte nel tempo, anche con scambio di lettere, e ha toccato con mano questa negazione totale di tutti i diritti dell’uomo. Più di 2000 città del mondo illuminano i propri monumenti ed edifici pubblici per dire NO alla pena di morte. Il 30 novembre 2018 alle 18:00, come ogni anno, il Colosseo si illumina con scenografie di luce per le “Città per la vita, città contro la pena di morte” Le Città per la Vita nel mondo http://segidio.it/yITg Per scrivere a un condannato a morte http://segidio.it/yIU0 Perché abolire la pena di morte http://segidio.it/yITALa Parola di Dio ogni giorno 2019
10 November 2018 | duur: 01:58
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidiopovertàmensa per i poveriromavia dandolomensa di via dandolosenzatettosenza fissa dimoramarco impagliazzo La Parola di Dio ogni giorno 2019 si apre con l'immagine di Gesù che accoglie Maria sul suo trono e l'abbraccia con tenerezza. È la parte centrale del mosaico absidale della basilica di Santa Maria in Trastevere a Roma. È l'immagine che presiede la preghiera di ogni sera - da cui queste pagine prendono ispirazione - della Comunità di Sant'Egidio. Lo sguardo di Gesù, assieme a quello di sua madre, in certo modo, veglia anche sui lettori di queste pagine ogni volta che le aprono per la preghiera. Sono brevi commenti ai brani della Bibbia che vogliono essere un aiuto per la preghiera sia personale che comune. I santi Padri dicevano: «Quando preghi, tu parli a Dio; quando leggi, è lui che ti parla». Pregare è ascoltare la Parola di Dio, è leggerla con il cuore aperto e quindi è anche rivolgersi al Signore con le parole e i sentimenti che sono suscitati nel nostro cuore.30 anni della mensa per i poveri di Sant'Egidio a Roma: una famiglia dove si diventa amici
29 Oktober 2018 | duur: 58
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidiosiriapace Comunità di Sant'Egidio - La mensa per i poveri di Sant'Egidio a Roma ha compiuto 30 anni. Marco Impagliazzo, presidente di Sant'Egidio, ha detto: "la mensa è una famiglia dove si diventa amici!!!". Un ringraziamento speciale va a tanti volontari che hanno aiutato, sia alla mensa, sia consegnando pasti ai senzatetto della cittàUna road map per la ricostruzione della Siria presentata oggi a Sant'Egidio
26 Oktober 2018 | duur: 04:54
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidiopontidipace2018ponti di pacebolognareligionepace Comunità di Sant'Egidio - 29 ottobre 2018, nella Sala della Pace di Sant’Egidio, sono state presentate alla stampa le proposte delle principali componenti dell’opposizione politica siriana sul futuro del Paese, secondo un accordo raggiunto in questi giorni grazie al ruolo di facilitatore della Comunità.La cerimonia finale dell'incontro internazionale Ponti di Pace
17 Oktober 2018 | duur: 1:47:55
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidiopontidipace2018bologna Comunità di Sant'Egidio - Dal 14 al 16 ottobre si sono riunite a Bologna più di 300 rappresentanti delle religioni mondiali e della società civile per dialogare e confrontarsi su tanti temi di attualità, dalla fede all'ecologia, dalle guerre alla ricerca della pace. Puoi trovare tutti i testi, video e foto su https://preghieraperlapace.santegidio.orgBologna 2018 - Panel 19: 1968: un anno di svolta
16 Oktober 2018 | duur: 2:12:50
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidio#peaceispossible#pontidipace2018 HO PRESIEDUTO: Agostino Giovagnoli COMUNITÀ DI SANT’EGIDIO, ITALIA SONO INTERVENUTI: Jean-François Colosimo DIRETTORE DELLE EDITIONS DU CERF, FRANCIA Wlodek Goldkorn GIORNALISTA, ITALIA Bernice A. King PASTORE BATTISTA E FIGLIA DI MARTIN LUTHER KING, USA Adam Michnik INTELLETTUALE E POLITICO, POLONIA Olivier Roy ISTITUTO UNIVERSITARIO EUROPEO, FIESOLE, ITALIA Annette Schavan GIÀ AMBASCIATORE PRESSO LA SANTA SEDE, GERMANIA Gianni Morandi CANTAUTORE ITALIANOBologna 2018 - Panel 5: Educazione ambientale e sviluppo sostenibile
16 Oktober 2018 | duur: 1:56:24
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidio#pontidipace2018#peaceispossible HO PRESIEDUTO: Athanasios METROPOLITA ORTODOSSO, CHIESA DI GRECIA SONO INTERVENUTI: Mauro Bombacigno RESPONSABILE ITALIA, BNL-BNP PARIBA Graziano Delrio PARLAMENTARE, ITALIA Andrea Masullo "GREENACCORD", ITALIA Isabelle Rosabrunetto MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE, PRINCIPATO DI MONACO Ambrogio Spreafico VESCOVO, PRESIDENTE COMMISSIONE ECUMENISMO E DIALOGO CEI, ITALIA Francesco Ubertini RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI BOLOGNABologna 2018 - Panel 25 - Oscar Arnulfo Romero martire e santo
16 Oktober 2018 | duur: 2:12:23
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidio#peaceispossible#pontidipace2018 Bologna 2018 - Panel 25 - Oscar Arnulfo Romero martire e santoBologna 2018 - Panel 6: I bambini chiedono pace
16 Oktober 2018 | duur: 2:24:47
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidio#peaceispossible#pontidipace2018 HO PRESIEDUTO: Mario Marazziti COMUNITÀ DI SANT’EGIDIO, ITALIA SONO INTERVENUTI: Philippe Ouedraogo CARDINALE, ARCIVESCOVO DI OUAGADOUGOU, BURKINA FASO Lucia Capuzzi GIORNALISTA, ITALIA Ruth Dureghello PRESIDENTE DELLA COMUNITÀ EBRAICA D ROMA, ITALIA Adriana Gulotta COMUNITÀ DI SANT'EGIDIO Kutub Uddin Tariq COORDINATORE CAPO DI “WE THE DREAMERS”, BANGLADESHBologna 2018 - Panel 10: I cristiani e i poveri
16 Oktober 2018 | duur: 2:20:49
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidio#pontidipace2918#peaceispossible HO PRESIEDUTO: Matteo Zuppi ARCIVESCOVO DI BOLOGNA, ITALIA SONO INTERVENUTI: Paul Butler VESCOVO DI DURHAM, CHIESA D'INGHILTERRA Gabriel METROPOLITA ORTODOSSO, CHIESA DI GRECIA Joan METROPOLITA ORTODOSSO, CHIESA AUTOCEFALA DI ALBANIA Alberto Melloni FONDAZIONE PER LE SCIENZE RELIGIOSE GIOVANNI XXIII, ITALIA Olav Fykse Tveit SEGRETARIO GENERALE DEL CONSIGLIO ECUMENICO DELLE CHIESE Gerhard Ulrich VESCOVO LUTERANO, PRESIDENTE DELLA VELKD, GERMANIABologna 2018 - Panel 13: La città nell'era globale
16 Oktober 2018 | duur: 2:51:17
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidio#peaceispossible#pontidipace2018 HA PRESIEDUTO: Mario Marazziti COMUNITÀ DI SANT’EGIDIO, ITALIA SONO INTERVENUTI: Mario Cucinella ARCHITETTO AMBIENTALISTA, ITALIA Giuseppe De Rita SOCIOLOGO, ITALIA Albert Guigui RABBINO CAPO DI BRUXELLES, BELGIO Virgilio Merola SINDACO DI BOLOGNA Abdelfattah Mourou PRIMO VICEPRESIDENTE DEL PARLAMENTO, TUNISIA Armand Puig I Tàrrech TEOLOGO CATTOLICO, SPAGNABologna 2018 - Panel 17: Migrazioni e futuro: i corridoi umanitari
15 Oktober 2018 | duur: 2:38:35
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidio#pontidipace2018#peaceispossible HA PRESIEDUTO Paolo Lambruschi GIORNALISTA DI AVVENIRE, ITALIA SONO INTERVENUTI Alberto Capannini OPERAZIONE COLOMBA, COMUNITÀ PAPA GIOVANNI XXIII, ITALIA Regina Catrambone CO-FONDATRICE E DIRETTRICE DEL MOAS, ITALIA Oliviero Forti UFFICIO POLITICHE MIGRATORIE, CARITAS ITALIANA Paolo Naso FEDERAZIONE DELLE CHIESE EVANGELICHE IN ITALIA Gian Carlo Perego ARCIVESCOVO CATTOLICO, ITALIA Daniela Pompei COMUNITÀ DI SANT’EGIDIO, ITALIA José Alejandro Solalinde Guerra PRETE CATTOLICO, DIRETTORE DI “HERMANOS EN CAMINO”, MESSICOBologna 2018 - Panel 3: Intervento di Brian C. Stiller
15 Oktober 2018 | duur: 17:32
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidio#peaceispossible#pontidipace2018 Bologna 2018 - Panel 3: Malattia, guarigione, valore della vitaBologna 2018 - Panel 3: Intervento di Avraham Steinberg
15 Oktober 2018 | duur: 19:05
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidio#peaceispossible#pontidipace2018 Bologna 2018 - Panel 3: Malattia, guarigione, valore della vitaBologna 2018 - Panel 3 - Intervento di Jane Gondwe
15 Oktober 2018 | duur: 21:47
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidio#pontidipace2018#peaceispossible Bologna 2018 - Panel 3: Malattia, guarigione, valore della vitaBologna 2018 - Panel 3 - Intervento di Domenico Francesco Crupi
15 Oktober 2018 | duur: 21:46
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidio#peaceispossible#pontidipace2018 Bologna 2018 - Panel 3: Malattia, guarigione, valore della vitaBologna 2018 - Panel 3 - Intervento di Qays al-Mubarak
15 Oktober 2018 | duur: 17:38
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidio#pontidipace2018#peaceispossible Bologna 2018 - Panel 3: Malattia, guarigione, valore della vitaBologna 2018 - Panel 3 - Intervento di Gregoire Ahongbonon
15 Oktober 2018 | duur: 18:49
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidio#peaceispossible#pontidipace2018 Bologna 2018 - Panel 3: Malatttia, guarigione, valore della vitaBuilding bridges of peace #peaceispossible
13 Oktober 2018 | duur: 55
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidiopeaceispossiblebridgesofpeace Comunità di Sant'Egidio - Getting ready for Bologna 2018! Join us at www.santegidio.orgA Bologna per costruire Ponti di Pace - Marco Impagliazzo
4 Oktober 2018 | duur: 03:10
pontidipace2018peaceispossible Comunità di Sant'Egidio - Dal 14 al 16 ottobre a Bologna, si riuniranno oltre 300 leader delle religioni, del mondo della cultura e delle istituzioni insieme a migliaia di partecipanti da tutta Europa.A Bologna dal 14 al 16 ottobre per costruire "Ponti di Pace"
3 Oktober 2018 | duur: 29
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidiodialogo interreligiosoecumenismobologna Comunità di Sant'Egidio - Dal 14 al 16 ottobre radunerà, nella città di Bologna, oltre 300 leader delle religioni, del mondo della cultura e delle istituzioni insieme a migliaia di partecipanti da tutta EuropaQuesti ragazzi di Sant'Egidio sono i migliori amici che ho qui a Mosca!
1 Oktober 2018 | duur: 04:55
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidiomoscagiovani per la pacesenza dimoravolontariatosenzatetto #santegidio #senzatetto #pastiperstrada Ogni sabato alla stazione ferroviaria Kursky di Mosca i volontari della Comunità di Sant'Egidio distribuiscono pasti e bevande per i senzatetto della città. La Comunità è presente anche in altri paesi nel mondo. Per entrare in contatto con noi riempi il form a questo indirizzo http://segidio.it/yIOyAnziani: rompere l’isolamento sociale fa tornare la voglia di vivere
14 Augustus 2018 | duur: 04:08
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidioanzianiisolamento socialevolontariatogiovani per la pace Anziani: rompere l’isolamento sociale fa tornare la voglia di vivere e quella di sentirsi utiliI giovani dal papa per non smettere di sognare
12 Augustus 2018 | duur: 02:26
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidiogiovanipapa francescogiovani per la pace I giovani dal papa per non smettere di sognare. Intervista a Stefano Orlando della Comunità di Sant'EgidioAnziani e #cohousing, a Roma l'esperienza della Comunità di Sant'Egidio
2 Augustus 2018 | duur: 08:11
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidioco-housingcohousinganzianisolitudineromaconvivenza Anziani e #cohousing, a Roma l'esperienza della Comunità di Sant'Egidio per combattere la solitudineAndrea Riccardi: A global friendship to live together in peace
19 Juli- 2018 | duur: 08:53
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidioglobal friendshipgiovani per la paceandrea riccardi Andrea Riccardi I see you’re so many, but not just this: you are also beautiful! I am very happy to attend your meeting for the first time. Eliane mentioned Assisi, then Paris and the legendary Barcelona. Now, at last, in Rome. The reason we are here is Global Friendship. We are here to say NO to harsh words between Europeans Between young people Harsh words towards those coming from the South of the world We believe there is no future for European countries opposing each other For hostility between European nations. There is no future. The only future is together. Friendship among Europeans. We aren’t even satisfied with friendship among Europeans We want a global friendship What is beautiful here is that more than a thousand European young men and women are sharing words of friendship and solidarity They say they don’t like words that cause division, words like weapons against each other We don’t like them You are here for the 50th anniversary of Sant’Egidio And I thank you for this, for coming to Rome I cannot tell you the whole history of Sant’Egidio I will talk about one year: 1968 When a movement started of young people who wanted to change the world 1968 proved the audacity of young people An astonishing audacity It was an audacious uprising Where was that youthful audaciousness going? What I felt in ’68 was a beautiful momentum, lively and audacious But it was not leading anywhere I understood that you cannot change the world if you don’t change the heart first To be real, revolutions must change the hearts of people But how do you change a heart? That was the question And it still is today If we want to change world We still face the same question: how do you change the heart? Here, dear friends, came the discovery of the Gospel The Gospel, the Word of Jesus, words with no deception a word that changes your heart A word that compels you to go outwards Out of school, out of a narrow world to meet with the poor To meet the poor is to start and touch the wounds of injustice in this world It means to feel and see the injustice of the world The encounter with the poor is the meeting your life is waiting for It is the true school of human existence With the poor and with the Gospel, peace begins Peace in your life, but also peace in that neighborhood in that care home for the elderly Do you know what extreme poverty means for an elderly person? Not to be called by name by anyone The experience with the poor The experience of friends reading the Gospel together This made me understand something vital: Happiness is a bread you eat together You can see this in your families: real happiness happens when it is shared Because happiness needs to be shared And when it is shared, it grows This was the beginning of the Community This is always the beginning of the Community, every day, today Be free, be really free Don’t waste your freedom chasing things with no value Chasing your own shadow Don’t be paralyzed by fear, by calculation Release your freedom, by living generous lives! The world of tomorrow is not the one that someone else will leave you Where all you can do is look for a little place where you can sleep, work and survive The world of tomorrow is the one you create Your strength is greater than you imagine It is within you, in your hands, in your dreams, in your hopes There is a strength greater that you imagine But you need to be audacious And finally be free Be free to build a world of peace And don’t wait to live today what people say you can live tomorrow This is the moment This day cannot be wasted Being young doesn’t mean to sit at the station for years, waiting for your train to come The train has come And what I would like to do, then, is what people do at a railway station: give the announcement “On platform one, on the platform of Rome a train has come” It’s name is Global Friendship Please, don’t wait for another one Let’s all get on board because this train is going in the right direction Thank youQui ho trovato una casa e una famiglia
11 Juli- 2018 | duur: 03:53
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidiosenza fissa dimorahomelessmisericordia Comunità di Sant'Egidio: parlano gli ospiti della Villetta della Misericordia. Dalla strada a una vita nuovaAlternanza Scuola Lavoro: il messaggio dei giovani
4 Juli- 2018 | duur: 04:06
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidioalternanza scuola lavorogiovanianzianicasa famiglia anziani Alternanza Scuola Lavoro: il messaggio dei giovaniMorire di speranza: ricordiamo chi ha perso la vita nei viaggi verso l'Europa
21 Juni- 2018 | duur: 1:01:34
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidiomigrantiimmigrazionerifugiatimediterraneomorti nel mediterraneo In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, ricordiamo nella preghiera tutti coloro che hanno perso la vita nei viaggi della speranza verso l'Europa. Verranno ricordati i loro nomi e le loro storie. Perchè la loro memoria non vada perduta. Perchè non accada più. Lo faremo insieme, Comunità di Sant’Egidio, Centro Astalli, Caritas Italiana, Fondazione Migrantes, Federazione Chiese Evangeliche in Italia, Acli, Casa Scalabrini, Associazione Papa Giovanni XXIII giovedì 21 giugno, alle 18.30 a Roma, nella basilica di Santa Maria in Trastevere Presiede S.E. Marcello Semeraro, vescovo di Albano e Segretario del Consiglio dei CardinaliLa Comunità di Sant’Egidio lancia il co-housing ad Ostia
4 Juni- 2018 | duur: 03:01
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidioco-housingdisabilidisabilitàOstiapersone con disabilità La Comunità di Sant’Egidio lancia il co-housing ad OstiaIl buono oltre manica
25 Mei 2018 | duur: 01:23
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidiowine for lifelondraafrica Comunità di Sant'Egidio - Sant'Egidio e Londra aiutano l'AfricaLa goccia nel mare che cambia il mondo: i corridoi umanitari a Lucca
17 Mei 2018 | duur: 01:11
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidiocorridoi umanitarisiria Comunità di Sant'EgidioIo alzo la testa per la pace. I Giovani per la Pace dicono NO alle armi
5 Mei 2018 | duur: 03:40
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidio Comunità di Sant'Egidio - Nasce a Roma un movimento per la pace e contro la violenza. La prima manifestazione, “La Pace è giovane”, sarà dedicata al contrasto della diffusione delle armi, dopo “March for Our Lives”, i grandi raduni degli Stati Uniti per protestare contro la sparatoria di Parkland che, nel febbraio scorso, provocò la morte di 17 persone dentro una scuola. Il Video è realizzato dai giovani per la pace del liceo Mamiani di RomaMarco Impagliazzo: Grazie a chi ha aiutato chi vive per strada durante il freddo. Continuiamo!
22 Maart 2018 | duur: 02:49
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidioemergenza freddomarco impagliazzosenzatettosenza fissa dimoradenza dimora "Vorrei ringraziare tutte le persone che in questi mesi di EMERGENZA FREDDO si sono unite alla Comunità di Sant'Egidio per aiutare chi è senza casa. L'emergenza per loro non finisce, continuiamo a SCENDERE PER STRADA." Il messaggio di Marco ImpagliazzoReportage del viaggio dei profughi dal Corno d'Africa attraverso i #corridoiumanitari.
27 Februari 2018 | duur: 01:03
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidiocorridoi umanitarieritreaetiopiasudansud sudanprofughiimmigrazioneitalia Comunità di Sant'Egidio - il 27 febbraio 2018 dal Corno d'Africa sono arrivati 113 profughi con i #corridoiumanitari. Tante famiglie con i loro bambini inizieranno una nuova vita! Ripercorriamo insieme alcuni momenti della partenza e dell'arrivo.Sant'Egidio: Pasti per strada in Ucraina a -20 gradi
26 Februari 2018 | duur: 49
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidioucrainasenza tetto Comunità di Sant'Egidio - Pasti per strada in Ucraina a -20 gradiBENVENUTI! Reportage dal Corno d'Africa. #corridoiumanitari
26 Februari 2018 | duur: 02:08
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidioetiopiacorno d'africacorridoi umanitariprofughirichiedenti asilo Comunità di Sant'Egidio - BENVENUTI! In Italia tanti stanno preparando una strada per questi nuovi cittadini italiani che arriveranno con i #corridoiumanitariL'arrivo dei primi corridoi umanitari del 2018: famiglie e bambini dalla Siria in Italia
30 Januari 2018 | duur: 12:46
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidiocorridoi umanitarisirialibano Comunità di Sant'Egidio - L'arrivo dei primi corridoi umanitari del 2018: famiglie e bambini dalla Siria in ItaliaHolocaust Remembrance Day - Our mission: A Global Friendship
25 Januari 2018 | duur: 02:31
Comunità di Sant'EgidioSant'EgidioHolocaust Remembrance DayGlobal FriendshipAuschwitzBirkenau Holocaust Remembrance Day - Our mission: A Global FriendshipBuon Natale dalla Comunità di Sant'Egidio!
22 December 2017 | duur: 03:12
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidionatalenatale2017profughirohingyamarco impagliazzocasaanziani solirifugiatibarbonisenzatettosenza fissa dimoraclochardvecchiospizioistituto per anzianibangladeshmyanmar Comunità di Sant'Egidio - Buon Natale dalla Comunità di Sant'Egidio! La gioia del Natale è la gioia di una visita, quella che noi riceviamo perchè Gesù viene nel mondo e quella che ciascuno di noi può dare, perchè la visita è una gioia e una luce che rimangono Marco Impagliazzo #Natale2017 #NataleDomenica della Parola di Dio: giorno di festa e preghiera per le Comunità di Sant'Egidio nel mondo
3 September 2017 | duur: 02:03
FrancisPopeVaticanJorge BergoglioSaint PeterROME REPORTSRomeChurchcatholicbasilicaVatican CityHoly SeePope FrancisBatican In un breve video le prime immagini delle celebrazioni, da Roma al Mozambico a...A Natale, regala il Natale
19 December 2016 | duur: 01:53
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidioimmigrazionenatalepranzo di nataleauguritavola di natalepoverifesta di natale Comunità di Sant'Egidio - Questa non è solo la storia di Vincenzo ma di tutti quelli che, come lui, non hanno nessuno. Aiuta la Comunità di Sant'Egidio: a Natale, regala il Natale. Scopri di più su http://natale.santegidio.org#mercychristmas
9 December 2016 | duur: 31
Comunità di Sant'EgidioSant'EgidioNatalepoveri Comunità di Sant'Egidio - Aiutaci a preparare il Natale della misericordia.Comida de Navidad 2014 - Jóvenes por la Paz
2 December 2015 | duur: 01:01
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidiomisericordiagiubileonataleregalichristmas Comunità di Sant'Egidio - En el centro de Barcelona, en la iglesia de San Lázaro se ha realizado la Comida de Navidad, que ha reunido jóvenes, ancianos y nuevos europeos. Una comida en el corazón de la ciudad que ha hecho crecer los lazos de amistad entre diferentes culturas, entre quien es más joven y quien no lo es ya tanto, realizando un sueño de paz y convivencia que la transforma.Pranzo di Natale 2014 della Comunità di Sant'Egidio
5 Januari 2015 | duur: 03:03
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidio Comunità di Sant'Egidio -Pranzo di Natale, Comunità di Sant'Egidio
5 Januari 2015 | duur: 01:35
Comunità di Sant'EgidioSant'Egidio promo pranzo di Natale, aiutaci a preparare il Natale: molti hanno bisogno di aiuto, tutti abbiamo bisogno di aiutare. Conto Corrente Postale/Bancario n. 807040 Comunità di S.Egidio-ACAP Onlus IBAN: IT67D0760103200000000807040 - SWIFT: BPPIITRRXXXComida de Navidad de la Comunidad de San Egidio en Barcelona
10 December 2013 | duur: 37
solidarietàpoveriSant'Egidioanzianisenza fissa dimorabarboniNatalepranzo di Natalepresepe.VecchiPovertàVecchiaiaComunità di Sant'Egidio En Barcelona la Comunidad de Sant'Egidio celebra la comida de Navidad con los amigos de la calle, con los ancianos, con los extranjeros, con los niños de las escuelas de la paz y sus familias. Todos juntos en una gran comida que solo en Barcelona ha reunido a 1000 personas en cinco lugares del centro de la ciudad. Este año celebramos el 30 aniversario de la primera comida en Roma el año 1982Christmas in Antwerp with its poorest friends, Community of Sant'Egidio
10 Januari 2013 | duur: 05:22
Comunidad de San EgidioComunità di Sant'EgidioSant'EgidioComida de Navidadamigos de la calleDeel Op
<