MENU MOBILE
DONA ORA
  • IT
    • ITALIANO
    • ENGLISH
    • CASTELLANO
    • DEUTSCH
    • FRANÇAIS
    • PORTUGUÊS
    • CATALÀ
    • NEDERLANDS
    • RUSSIAN
    • BAHASA INDONESIA
    • POLSKI
    • MAGYAR
DONA ORA
  • LA COMUNITÀ
    • PREGHIERA
      • PREGHIERA OGNI GIORNO
      • LIVE-PODCAST-APP
      • BIBBIA
    • POVERI
    • PACE
      • FARE PACE
      • DIALOGO INTERRELIGIOSO E ECUMENISMO
    • BAMBINI
      • EDUCAZIONE ALLA PACE
      • SCUOLE DELLA PACE
      • IL PAESE DELL'ARCOBALENO
    • GIOVANI PER LA PACE
    • ANZIANI
      • VIVA GLI ANZIANI
      • CASE FAMIGLIA E CO-HOUSING
    • MIGRANTI
      • SCUOLE DI LINGUA E CULTURA
      • GENTI DI PACE
      • CORRIDOI UMANITARI
      • ROM E SINTI
    • PERSONE CON DISABILITA'
      • ARTE E DISABILITÀ
      • LAVORO E DISABILITÀ
      • DISABILITÀ E VANGELO
      • TRATTORIA DE GLI AMICI
    • SENZA DIMORA
      • PASTI PER STRADA
      • LE MENSE E I CENTRI DI ACCOGLIENZA
      • RICORDO DI MODESTA
      • LE GUIDE DOVE
    • CARCERE
      • VISITARE I PRIGIONIERI
    • IL PRANZO DI NATALE
    • ECOSOLIDARIETÀ
    • SOLIDARIETÀ E EMERGENZE
      • DREAM - HIV/AIDS IN AFRICA
      • BRAVO! - ISCRIZIONE ANAGRAFICA
      • ADOZIONI A DISTANZA
      • ADOZIONI INTERNAZIONALI
      • NO ALLA PENA DI MORTE
      • CITTÀ PER LA VITA
      • EMERGENZA ROHINGYA
    • SANT'EGIDIO: LA CHIESA E IL SANTO
  • COME AIUTARE
    • FAI UNA DONAZIONE
      • ALTRI METODI DI DONAZIONE - IBAN
      • LASCITI TESTAMENTARI
      • PER LE AZIENDE
      • 5x1000
      • BENEFICI FISCALI
      • PROGETTI
    • OFFRI IL TUO TEMPO (VOLONTARIATO)
    • SOSTEGNO A DISTANZA
    • SCRIVI A UN CONDANNATO A MORTE
    • RACCOGLI E RICICLA
    • LIBERARE I PRIGIONIERI
    • PASTI PER STRADA
  • CONTATTI
  • MEDIA
    • FOTO
    • VIDEO
    • COMUNICATI STAMPA
    • RASSEGNA STAMPA
    • NEWSLETTER
    • LE NOSTRE APP
  • BLOG
    • VIVA GLI ANZIANI
    • PREGHIERA PER LA PACE
    • GIOVANI PER LA PACE
    • CITTÀ PER LA VITA
    • SAN BARTOLOMEO ALL'ISOLA TIBERINA
    • DREAM HIV/AIDS IN AFRICA
  • NOTIZIE E STORIE
    • TUTTE LE NEWS
    • DOCUMENTI/DOSSIER
    • STORIE
    • ARCHIVIO
  • LIBRI
  • IT
    • ITALIANO
    • ENGLISH
    • CASTELLANO
    • DEUTSCH
    • FRANÇAIS
    • PORTUGUÊS
    • CATALÀ
    • NEDERLANDS
    • RUSSIAN
    • BAHASA INDONESIA
    • POLSKI
    • MAGYAR
HOME
LA COMUNITÀ
PREGHIERA
PREGHIERA OGNI GIORNO
LIVE-PODCAST-APP
BIBBIA
POVERI
PACE
FARE PACE
DIALOGO INTERRELIGIOSO E ECUMENISMO
BAMBINI
EDUCAZIONE ALLA PACE
SCUOLE DELLA PACE
IL PAESE DELL'ARCOBALENO
GIOVANI PER LA PACE
ANZIANI
VIVA GLI ANZIANI
CASE FAMIGLIA E CO-HOUSING
MIGRANTI
SCUOLE DI LINGUA E CULTURA
GENTI DI PACE
CORRIDOI UMANITARI
ROM E SINTI
PERSONE CON DISABILITA'
ARTE E DISABILITÀ
LAVORO E DISABILITÀ
DISABILITÀ E VANGELO
TRATTORIA DE GLI AMICI
SENZA DIMORA
PASTI PER STRADA
LE MENSE E I CENTRI DI ACCOGLIENZA
RICORDO DI MODESTA
LE GUIDE DOVE
CARCERE
VISITARE I PRIGIONIERI
IL PRANZO DI NATALE
ECOSOLIDARIETÀ
SOLIDARIETÀ E EMERGENZE
DREAM - HIV/AIDS IN AFRICA
BRAVO! - ISCRIZIONE ANAGRAFICA
ADOZIONI A DISTANZA
ADOZIONI INTERNAZIONALI
NO ALLA PENA DI MORTE
CITTÀ PER LA VITA
EMERGENZA ROHINGYA
SANT'EGIDIO: LA CHIESA E IL SANTO
COME AIUTARE
FAI UNA DONAZIONE
ALTRI METODI DI DONAZIONE - IBAN
LASCITI TESTAMENTARI
PER LE AZIENDE
5x1000
BENEFICI FISCALI
PROGETTI
OFFRI IL TUO TEMPO (VOLONTARIATO)
SOSTEGNO A DISTANZA
SCRIVI A UN CONDANNATO A MORTE
RACCOGLI E RICICLA
LIBERARE I PRIGIONIERI
PASTI PER STRADA
CONTATTI
MEDIA
FOTO
VIDEO
COMUNICATI STAMPA
RASSEGNA STAMPA
NEWSLETTER
LE NOSTRE APP
BLOG
VIVA GLI ANZIANI
PREGHIERA PER LA PACE
GIOVANI PER LA PACE
CITTÀ PER LA VITA
SAN BARTOLOMEO ALL'ISOLA TIBERINA
DREAM HIV/AIDS IN AFRICA
NOTIZIE E STORIE
TUTTE LE NEWS
DOCUMENTI/DOSSIER
STORIE
ARCHIVIO
LIBRI

ITALIANO
ENGLISH
CASTELLANO
DEUTSCH
FRANÇAIS
PORTUGUÊS
CATALÀ
NEDERLANDS
RUSSIAN
BAHASA INDONESIA
POLSKI
MAGYAR


HOME > MEDIA > NEWSLETTER > SI PUò MORIRE PER UN NO?

Si può morire per un NO?

1 Febbraio 2019

Condividi su

  • Share
  • Share
  • Tweet
  • Share
  • Share
  • Stampa

Caro/a utente,

ieri abbiamo celebrato la memoria di Modesta, la donna senza dimora che, 36 anni fa, morì alla Stazione Termini dopo un "NO": no ai soccorsi, no a un ricovero, perchè era sporca, aveva i pidocchi.

Dopo 36 anni non abbiamo smesso di ricordare. Al suo nome se ne sono aggiunti tanti, troppi. Quest'anno, solo a Roma sono 12 le persone morte per la strada. Nelle nostre città non c'è posto per tutti, è una triste realtà. Per questo, a cominciare da domenica 3 febbraio nella basilica di Santa Maria In Trastevere e poi in tanti luoghi celebreremo la memoria di Modesta, e di tutti quelli che sono morti come lei. Li nominiamo uno ad uno. Perchè sono memorie che devono restare vive nella coscienza delle nostre città.

Se vuoi unirti a noi, QUI vengono continuamente aggiornati gli appuntamenti.

Così si costruisce una cultura del SI. Si all'accoglienza, SI all'umanità, SI a città dove ci sia posto per tutti.

Una cultura del SI disegna una nuova geografia, diventa fatti, luoghi. Lo abbiamo visto in questi giorni: senza perdere tempo, in tante città d'Italia, abbiamo trasformato case, oratori, sale di riunione in ricoveri notturni per chi non ha dimora.

Dopo la chiesa di San Calisto a Roma, anche a Napoli, a Parma, Torino, Bologna e, ultima in ordine di tempo, Novara. E' una geografia dell'accoglienza, è la cultura del SI: "Ho freddo, c'è posto per me stanotte?", "Si!".

Così ci insegna la nostra fede cristiana. Non dimentichiamo infatti le parole dell'apostolo Giacomo "Se un fratello o una sorella sono senza vestiti e sprovvisti del cibo quotidiano e uno di voi dice loro: «Andatevene in pace, riscaldatevi e saziatevi», ma non date loro il necessario per il corpo, a che cosa serve? Così anche la fede: se non è seguita dalle opere, in se stessa è morta". (Gc. 2, 15-17)

 

__________________________

Se vuoi aiutarci, portando coperte o altro clicca QUI

oppure con una donazione clicca QUI

 

Seguici anche su:    

 

 

 Se non visualizzi correttamente questa email clicca qui

 Se non vuoi più ricevere questo tipo di messaggi, clicca qui



Appuntamenti

feb

21

ROMA, ITALIA

Presentazione del libro "Il Grande sbarco. L'Italia e la scoperta dell'immigrazione"

feb

22

PADOVA, ITALIA

Presentazione della guida DOVE mangiare, dormire e lavarsi di Padova, Treviso e Venezia per chi vive per strada e chi opera nel sociale

feb

23

NAPOLI, ITALIA

A Napoli la celebrazione eucaristica per il 51° anniversario della Comunità di Sant'Egidio presieduta dal card. Crescenzio Sepe

feb

24

PADOVA, ITALIA

Liturgia in ricordo di Gigi e di quanti sono morti a causa della povertà e della vita di strada
>> tutti gli appuntamenti

ultime news

feb

19

Tante città si uniscono alla memoria di Modesta e dei senza dimora morti per la vita in strada. Fotogallery

feb

19

RIVESALTES, FRANCIA

Giovani per la Pace della Spagna verso il grande raduno del Global Friendship: un incontro per ricordare i conflitti del '900

feb

18

MÖNCHENGLADBACH, GERMANIA

Abbattere i muri della paura e dell'esclusione in una città in crisi: la visita di Marco Impagliazzo alla Comunità di Mönchengladbach

feb

18

SOKODE, TOGO

Una delegazione di Sant'Egidio all'inaugurazione del nuovo centro di Grégoire Ahongbonon per malati psichici
leggi tutto

Iscriviti alla newsletter

Informativa sulla Privacy


clicca per leggere l'informativa sulla privacy
>> iscriviti
Iscriviti alla newsletter
>> iscrivi un altro indirizzo

icon
Comunità di Sant'Egidio - Community of Sant'Egidio
icon
Tweets by santegidionews
logo
  • Seguici su

Menu

  • home
  • LA COMUNITÀ
  • COME AIUTARE
  • CONTATTI
  • MEDIA
  • BLOG
  • NOTIZIE E STORIE
  • LIBRI

Contatti

  • Indirizzo
    Piazza Sant’Egidio 3a, 00153 Roma
  • Telefono
    +39 06 4292929
  • Fax
    +39 06 5800197
  • Email
    [email protected]

Copyright © 2018 - Comunità di Sant’Egidio - C.F. 80191770587 - Credits

CREDITS

web design: FULLSTACKAGENCY
coding: FSNETSYSTEMS

cms: GOOFY by FSNETSYSTEMS

 LIVE


Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul portale.