"La Quaresima è l'ora della condivisione e della misericordia". Omelia del card. Walter Kasper

V domenica di Quaresima

Quinta domenica di Quaresima 2021 - Omelia del card. Walter Kasper "L'ora è venuta! Ma che ora è suonata?"

Geremia 31,31-34
Ebrei 5,7-9
Giovanni 12:20-33

I. L'ora di Gesù

"È venuta l'ora", dice Gesù nel Vangelo di oggi. "L'ora è venuta", questa è una parola grande. Ancora e ancora nel Quarto Vangelo si parla di quest'ora. Già all'inizio alle nozze di Cana, poi alla moltiplicazione miracolosa dei pani, alla guarigione del cieco, al risveglio di Lazzaro. Ma ora il momento è finalmente arrivato. L'arrivo dei greci lo rende chiaro: le frontiere del proprio popolo, Israele, sono cadute; ora la porta del mondo è aperta; ora il messaggio va a tutti i popoli, universale e globale.

L'ora è venuta! Ma che ora è suonata?

È l'ora del chicco di grano. Il chicco di grano cade nella terra e muore e proprio così porta frutti abbondanti. Con questo, Gesù indica la sua morte. Secondo il quarto Vangelo, la sua esaltazione sulla croce è allo stesso tempo la sua esaltazione alla gloria celeste alla destra di Dio Padre. Questa è l'ora in cui tutto si decide: il Giudizio Universale e la redenzione universale del mondo. Perché quando sarà esaltato, Gesù attirerà tutti a sé. Tutti sono invitati; dipende da noi se saremo con Lui o saremo perduti.

Ora non c'è tempo da perdere. Rimane poco tempo. Non dobbiamo perderlo e non dobbiamo sprecarlo. Il tempo è poco. Ci resta poco tempo per camminare nella luce. Quindi - dice Gesù - fate qualcosa finché è giorno. Altrimenti, l'oscurità vi sorprenderà. Devi comprare il tempo, dice l'apostolo Paolo. Ogni giorno, ogni ora è un dono e non tornerà. Usalo! Siate figli della luce. Aprite gli occhi e vedete i segni dei tempi. Riconoscere l'ora che è sonata.

II. La nostra ora

Allora chiediamoci: qual è la mia ora? Dove mi trovo, dove vado? Qual è la nostra ora, l'ora qui e adesso? Dove ci troviamo? Dove stiamo andando? Cosa dobbiamo fare?

Nel mondo antico c'era un detto: Carpe diem! Sfrutta al massimo ogni giorno! Questo è anche il motto di molte persone oggi. Approfittate di ogni giorno; sfruttatelo al massimo - per il nostro beneficio e profitto, per il piacere. Dopo tutto, si vive una volta sola. Ma questa non è la risposta del Vangelo. Perché chi cerca la sua vita, la perderà, e chi la perderà per causa mia o del Vangelo, la guadagnerà. Dobbiamo essere un chicco di grano e seminare chicchi di grano affinché portino frutto, non solo per noi, ma piuttosto frutto per tutti. Dobbiamo portare la luce nel mondo non solo con le parole, ma soprattutto con le nostre azioni e con la nostra vita.

Cosa significa concretamente questo nella nostra situazione ora, in questo periodo quaresimale, nel mezzo di quella che è ormai la terza ondata della crisi del Coronavirus? Tre aspetti emergono per me in risposta a questa domanda.

1. Nella liturgia della Quaresima, nell'inno della liturgia dei Vespri, preghiamo sempre di nuovo: "Ora è il tempo giusto, che la grazia di Dio ci dà di nuovo". Per la liturgia della Chiesa, il tempo ha un ritmo. Non si limita a scorrere, a correre, a correre all'infinito, per così dire, e noi non dobbiamo correre dietro al tempo. Sempre più veloce. Così tutti corrono e corrono e nessuno ha più tempo.

La crisi del Coronavirus ci ha costretti, per quanto fastidiosa e brutta sia, a una decelerazione salutare. Dovremmo usarlo per riflettere su ciò che è essenziale e su ciò di cui abbiamo veramente bisogno nella nostra vita. La Quaresima, soprattutto nel terribile tempo del Coronavirus, è un tempo di riflessione e di ritorno all'essenziale. È il momento di avere di nuovo tempo. Tempo per fermarsi, tempo per riflettere, tempo per pensare a Dio. Perché la crisi del Coronavirus ci mostra in modo molto brutale che non siamo noi i padroni del tempo. Ci mostra che siamo contingenti, cioè che siamo condizionati da circostanze che sfuggono al nostro controllo. Non siamo noi i padroni del tempo. Solo Dio è il Signore dei tempi, compreso il nostro tempo. Chiediamoci allora cosa Lui vuole dirci! Qual è il suo messaggio, qual è la nostra missione in quest'ora?

2. Un secondo pensiero su questo. L'inno citato dice: "Facci Signore, con spirito e corpo, fare l'opera di pentimento con gioia". Penitenza e gioia sembrano non andare bene insieme per noi. Eppure, nella liturgia della Quaresima, ci viene detto più e più volte che la penitenza non significa semplicemente mortificazione. Piuttosto, dobbiamo tagliare e fare a meno per essere in grado di condividere con gli altri ciò che abbiamo risparmiato come risultato. La Quaresima non è un tempo di mortificazione, è un tempo di condivisione fraterna, un tempo di fratellanza, un tempo di misericordia.

La crisi del Coronavirus dovrebbe renderci consapevoli anche di questo. Tutti siamo colpiti da questa crisi, e a livello globale. Il virus non conosce confini. Anche la nostra fratellanza non dovrebbe conoscere confini, né etnici né religiosi. Il periodo quaresimale della crisi di Corona dovrebbe rendere i nostri cuori larghi di preoccupazione, specialmente per i nostri fratelli e sorelle poveri che sono i più colpiti dalla crisi. Papa Francesco ci ha mostrato nelle ultime settimane come funziona questa solidarietà globale e come va un umanesimo globale. È diventato il parroco del mondo e ha mostrato: Siamo tutti una sola parrocchia, un solo gregge nella stessa stalla del mondo.

3. Un terzo pensiero. Vivere in una stalla non è piacevole e non è confortevole. Ma nessun essere umano è in grado di pulire completamente le stalle di Augean del mondo. Non possiamo realizzare il paradiso sulla terra. Il compito è più grande delle nostre forze. Questo può portare alla frustrazione, allo scetticismo, a volte anche al cinismo o alla pura disperazione.

Di nuovo, la Quaresima ci insegna qualcosa di diverso. Noi chiamiamo la Quaresima la stagione penitenziale pasquale. Perché corre verso la Pasqua, e ci insegna a vedere il mondo alla luce della Pasqua. La Pasqua ci dice: Dio ha riconciliato il mondo a sé (2 Cor 5,19). Non siamo noi i creatori del nuovo mondo. Cristo, attraverso la sua morte e risurrezione, ha già fatto la cosa decisiva. È morto come un chicco di grano che sta già portando frutto. Cristo, da ricco che era, si è fatto povero, perché noi potessimo essere ricchi per mezzo della sua povertà (2 Cor 8,9). Possiamo dunque sperare; di fatti, nella speranza siamo stati salvati (Rom 8,24).

La speranza non significa che, come dal medico dobbiamo sederci nella sala d'attesa del mondo e aspettare che la porta si apra finalmente e siamo chiamati ad entrare. La speranza non è solo rivolta all'aldilà, ma è già valida in questo mondo. La speranza non è una virtù passiva, è una virtù attiva. Ci insegna a guardare avanti e ad andare avanti, essa dà luce e forza per oggi, in quest'ora.

La Quaresima ci insegna a diventare persone pasquali. Persone che si fanno un chicco di grano e spargono chicchi di grano. Persone che irradiano la luce in cui vivono. Non potremo mai aiutare tutte le persone. Ma possiamo accendere luci di speranza e diventare, come dice Gesù, la luce del mondo (Mt 5,14), Lumen gentium, così inizia il Concilio la costituzione sulla Chiesa. Siamo noi questa Chiesa.

Quest'ora è venuta. È venuta ad approfittare di questo tempo di Quaresima durante la pandemia per avere tempo per ciò che è essenziale nel futuro, tempo per Dio, tempo per la condivisione fraterna, tempo per rinnovare la speranza e per irradiare la speranza nel buio del mondo.
Anche se a volte sembra che sia una speranza contro ogni speranza. Coloro che sperano in Dio non saranno delusi. Quindi partiamo per celebrare la Pasqua, la festa della speranza. E preghiamo con l'inno che abbiamo citato: Quando è venuta la nostra ultima ora, Signore, lasciaci passare la transizione alla Pasqua che non conosce una fine mai.