MENU MOBILE
DONA ORA
  • IT
    • ITALIANO
    • ENGLISH
    • CASTELLANO
    • DEUTSCH
    • FRANÇAIS
    • PORTUGUÊS
    • CATALÀ
    • NEDERLANDS
    • RUSSIAN
    • BAHASA INDONESIA
    • POLSKI
    • MAGYAR
    • CHINESE
DONA ORA
  • LA COMUNITÀ
    • PREGHIERA
      • PAROLA DI DIO OGNI GIORNO
      • LIVE-PODCAST-APP
      • BIBBIA
      • Pregare con la Comunità di Sant'Egidio
    • POVERI
    • PACE
      • FARE PACE
      • DIALOGO INTERRELIGIOSO E ECUMENISMO
    • BAMBINI
      • EDUCAZIONE ALLA PACE
      • SCUOLE DELLA PACE
      • IL PAESE DELL'ARCOBALENO
    • GIOVANI PER LA PACE
    • ANZIANI
      • VIVA GLI ANZIANI!
      • CASE FAMIGLIA E CO-HOUSING
      • Gli anziani e la Bibbia
    • MIGRANTI
      • SCUOLE DI LINGUA E CULTURA
      • GENTI DI PACE
      • CORRIDOI UMANITARI
      • ROM E SINTI
    • PERSONE CON DISABILITÀ
      • ARTE E DISABILITÀ
      • LAVORO E DISABILITÀ
      • DISABILITÀ E VANGELO
      • TRATTORIA DE GLI AMICI
    • SENZA DIMORA
      • PASTI PER STRADA
      • LE MENSE E I CENTRI DI ACCOGLIENZA
      • RICORDO DI MODESTA
      • LE GUIDE DOVE
    • CARCERE
      • VISITARE I PRIGIONIERI
    • IL PRANZO DI NATALE
      • Il Natale con la Comunità di Sant'Egidio
        • I centri di raccolta del Natale di Sant'Egidio 2022
        • #Natalepertutti 2022: scarica il kit di materiali per i social
        • Fai un Regalo Solidale per Natale a Sant'Egidio
    • ECOSOLIDARIETÀ
    • SOLIDARIETÀ E EMERGENZE
      • DREAM - HIV/AIDS IN AFRICA
      • BRAVO! - ISCRIZIONE ANAGRAFICA
      • ADOZIONI A DISTANZA
      • ADOZIONI INTERNAZIONALI
      • NO ALLA PENA DI MORTE
      • CITTÀ PER LA VITA
      • EMERGENZA ROHINGYA
      • EMERGENZA CORONAVIRUS
    • SANT'EGIDIO: LA CHIESA E IL SANTO
    • TUTELA MINORI
  • COME AIUTARE
    • FAI UNA DONAZIONE
      • ALTRI METODI DI DONAZIONE - IBAN
      • LASCITI TESTAMENTARI
      • PER LE AZIENDE
      • BENEFICI FISCALI
      • PROGETTI
    • OFFRI IL TUO TEMPO - VOLONTARIATO
    • SOSTEGNO A DISTANZA
    • SCRIVI A UN CONDANNATO A MORTE
    • RACCOGLI E RICICLA
    • LIBERARE I PRIGIONIERI
    • PASTI PER STRADA
    • Il tuo 5x1000 per SANT'EGIDIO codice fiscale 80191770587
  • CONTATTI
  • MEDIA
    • VIDEO
    • FOTO
    • COMUNICATI STAMPA
    • RASSEGNA STAMPA
    • NEWSLETTER
    • LE NOSTRE APP
  • BLOG
    • VIVA GLI ANZIANI
    • GIOVANI PER LA PACE
    • SAN BARTOLOMEO ALL'ISOLA TIBERINA
    • PREGHIERA PER LA PACE
    • DREAM HIV/AIDS IN AFRICA
    • NO DEATH PENALTY
  • NOTIZIE E STORIE
    • TUTTE LE NEWS
    • DOCUMENTI
      • BILANCI E RAPPORTI
    • DOSSIER
      • ABU DHABI 2019
      • CICLONE IDAI - MOZAMBICO - MALAWI
      • CORRIDOI UMANITARI
      • IL MOZAMBICO E LA COMUNITÀ DI SANT'EGIDIO
      • Papa Francesco in Mozambico
    • STORIE
    • OMELIE
    • ARCHIVIO
  • LIBRI
  • IT
    • ITALIANO
    • ENGLISH
    • CASTELLANO
    • DEUTSCH
    • FRANÇAIS
    • PORTUGUÊS
    • CATALÀ
    • NEDERLANDS
    • RUSSIAN
    • BAHASA INDONESIA
    • POLSKI
    • MAGYAR
    • CHINESE
HOME
LA COMUNITÀ
PREGHIERA
PAROLA DI DIO OGNI GIORNO
LIVE-PODCAST-APP
BIBBIA
Pregare con la Comunità di Sant'Egidio
POVERI
PACE
FARE PACE
DIALOGO INTERRELIGIOSO E ECUMENISMO
BAMBINI
EDUCAZIONE ALLA PACE
SCUOLE DELLA PACE
IL PAESE DELL'ARCOBALENO
GIOVANI PER LA PACE
ANZIANI
VIVA GLI ANZIANI!
CASE FAMIGLIA E CO-HOUSING
Gli anziani e la Bibbia
MIGRANTI
SCUOLE DI LINGUA E CULTURA
GENTI DI PACE
CORRIDOI UMANITARI
ROM E SINTI
PERSONE CON DISABILITÀ
ARTE E DISABILITÀ
LAVORO E DISABILITÀ
DISABILITÀ E VANGELO
TRATTORIA DE GLI AMICI
SENZA DIMORA
PASTI PER STRADA
LE MENSE E I CENTRI DI ACCOGLIENZA
RICORDO DI MODESTA
LE GUIDE DOVE
CARCERE
VISITARE I PRIGIONIERI
IL PRANZO DI NATALE
Il Natale con la Comunità di Sant'Egidio
I centri di raccolta del Natale di Sant'Egidio 2022
#Natalepertutti 2022: scarica il kit di materiali per i social
Fai un Regalo Solidale per Natale a Sant'Egidio
ECOSOLIDARIETÀ
SOLIDARIETÀ E EMERGENZE
DREAM - HIV/AIDS IN AFRICA
BRAVO! - ISCRIZIONE ANAGRAFICA
ADOZIONI A DISTANZA
ADOZIONI INTERNAZIONALI
NO ALLA PENA DI MORTE
CITTÀ PER LA VITA
EMERGENZA ROHINGYA
EMERGENZA CORONAVIRUS
SANT'EGIDIO: LA CHIESA E IL SANTO
TUTELA MINORI
COME AIUTARE
FAI UNA DONAZIONE
ALTRI METODI DI DONAZIONE - IBAN
LASCITI TESTAMENTARI
PER LE AZIENDE
BENEFICI FISCALI
PROGETTI
OFFRI IL TUO TEMPO - VOLONTARIATO
SOSTEGNO A DISTANZA
SCRIVI A UN CONDANNATO A MORTE
RACCOGLI E RICICLA
LIBERARE I PRIGIONIERI
PASTI PER STRADA
Il tuo 5x1000 per SANT'EGIDIO codice fiscale 80191770587
CONTATTI
MEDIA
VIDEO
FOTO
COMUNICATI STAMPA
RASSEGNA STAMPA
NEWSLETTER
LE NOSTRE APP
BLOG
VIVA GLI ANZIANI
GIOVANI PER LA PACE
SAN BARTOLOMEO ALL'ISOLA TIBERINA
PREGHIERA PER LA PACE
DREAM HIV/AIDS IN AFRICA
NO DEATH PENALTY
NOTIZIE E STORIE
TUTTE LE NEWS
DOCUMENTI
BILANCI E RAPPORTI
DOSSIER
ABU DHABI 2019
CICLONE IDAI - MOZAMBICO - MALAWI
CORRIDOI UMANITARI
IL MOZAMBICO E LA COMUNITÀ DI SANT'EGIDIO
Papa Francesco in Mozambico
STORIE
OMELIE
ARCHIVIO
LIBRI

ITALIANO
ENGLISH
CASTELLANO
DEUTSCH
FRANÇAIS
PORTUGUÊS
CATALÀ
NEDERLANDS
RUSSIAN
BAHASA INDONESIA
POLSKI
MAGYAR
CHINESE



HOME > MEDIA > COMUNICATI STAMPA > NUOVA ZELANDA, SANT'EGIDIO: UN APPELLO PER FERMARE LA PROPAGANDA DI ODIO CHE INCORAGGIA UNA VIOLENZA CIECA E RAZZISTA

Nuova Zelanda, Sant'Egidio: un appello per fermare la propaganda di odio che incoraggia una violenza cieca e razzista

15 Marzo 2019

Condividi su

  • Share
  • Share
  • Tweet
  • Share
  • Stampa

 

NUOVA ZELANDA, SANT’EGIDIO: UN APPELLO PER FERMARE LA PROPAGANDA DI ODIO CHE INCORAGGIA UNA VIOLENZA CIECA E RAZZISTA –
GRAVISSIMO L’ATTACCO AI LUOGHI DI CULTO
Il cordoglio della Comunità di Sant’Egidio alle famiglie colpite dall’attentato nelle due moschee neozelandesi – Moltiplicare le iniziative di dialogo e favorire le politiche di integrazione

 

La Comunità di Sant’Egidio esprime il suo profondo cordoglio alle famiglie coinvolte dall’orribile attentato avvenuto ieri in Nuova Zelanda nelle due moschee della città di Christchurch. Oltre al pesantissimo bilancio di vittime registrato e alla condanna che ogni cittadino può e deve esprimere, occorre sottolineare che l’attacco a luoghi di culto, spazi gratuiti di preghiera, rappresenta anche un’offesa per i credenti, a qualsiasi religione appartengano.
Sant’Egidio manifesta la sua solidarietà alla comunità musulmana neozelandese, colpita ingiustamente da questo attentato, in un Paese ricco da sempre di diversità religiose, culturali e di origine. Lancia al tempo stesso un appello perché si arresti in Occidente la propaganda di odio, che dal web e dalle parole è cominciata a passare ormai – già da qualche tempo - ai fatti in un crescendo di violenza e di razzismo, assumendo simboli ed esempi inaccettabili, accompagnati da distorte ricostruzioni storiche.

Occorre al contrario seminare parole di pace, facilitare occasioni di incontro e di dialogo, e favorire ad ogni livello politiche che portino ad un’effettiva integrazione. E’ questa l’unica soluzione percorribile in società che sono ormai di fatto plurali e che non potranno mai risolvere i loro problemi innalzando muri, ma guardando con fiducia ad un futuro
da costruire insieme, già visibile in tante sue manifestazioni in Europa e altrove.
Roma, 15 marzo 2019

 



images

Il Grido della Pace


images

Emergenza Ucraina  - Come aiutare


Appuntamenti

gen

27

NAPOLI, ITALIA

Presentazione del libro "La scuola tradita". Chiesa di San Pietro Martire, Piazzetta Ruggero Bonghi 1, 27 gennaio ore 17:30

gen

30

MILANO, ITALIA

Memoria della deportazione dalla stazione di Milano. Memoriale della Shoah, lunedì 30 gennaio, ore 18
>> tutti gli appuntamenti

ultime news

gen

27

Ricordare la Shoah per il Giorno della Memoria non è un fatto rituale: una riflessione di Andrea Riccardi

gen

27

Giorno della memoria: dalla Shoah monito all'Europa contro antisemitismo e razzismo per un futuro di pace

gen

27

Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria: il ricordo della Shoah con la voce di tanti testimoni che ci hanno accompagnato negli anni

gen

26

ISLAMABAD, PAKISTAN

"Il vero credente ha il coraggio della pace ". Alla Conferenza interreligiosa per la pace a Islamabad, conferito ad Andrea Riccardi un riconoscimento per il suo impegno per il dialogo tra le religioni
leggi tutto

Iscriviti alla newsletter

Informativa sulla Privacy


clicca per leggere l'informativa sulla privacy
>> iscriviti
Iscriviti alla newsletter
>> iscrivi un altro indirizzo

  • Seguici su
Il tuo 5x1000 per Sant’Egidio
C.F. 80191770587

Menu

  • home
  • LA COMUNITÀ
  • COME AIUTARE
  • CONTATTI
  • MEDIA
  • BLOG
  • NOTIZIE E STORIE
  • TUTELA MINORI
  • LIBRI

Contatti

  • Indirizzo
    Piazza Sant’Egidio 3a, 00153 Roma
  • Telefono
    +39 06 4292929
  • Fax
    +39 06 5800197
  • Email
    [email protected]
  • Informativa sulla privacy

Copyright © 2023 - Comunità di Sant’Egidio - C.F. 80191770587 - Credits

CREDITS

web design: FULLSTACKAGENCY
coding: FSNETSYSTEMS

cms: GOOFY by FSNETSYSTEMS

 LIVE


Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul portale. Scegli quali cookie abilitare.
cookie policy