PAROLA DI DIO OGNI GIORNO

Preghiera con i Santi
Parola di Dio ogni giorno
Libretto DEL GIORNO
Preghiera con i Santi
mercoledì 22 maggio


Lettura della Parola di Dio

Alleluia, alleluia, alleluia !

Voi siete una stirpe eletta,
un sacerdozio regale, nazione santa,
popolo acquistato da Dio
per proclamare le sue meraviglie.

Alleluia, alleluia, alleluia !

Dal vangelo di Marco 9,38-40

Giovanni gli disse: "Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome e volevamo impedirglielo, perché non ci seguiva". Ma Gesù disse: "Non glielo impedite, perché non c'è nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito possa parlare male di me: chi non è contro di noi è per noi.

 

Alleluia, alleluia, alleluia !

Voi sarete santi
perché io sono santo, dice il Signore.

Alleluia, alleluia, alleluia !

Questa pagina evangelica suona particolarmente attuale nel nostro mondo contemporaneo mentre si assiste al risorgere di muri e di barriere che oppongono popoli e nazioni. Il Vangelo aiuta a comprendere e a riconoscere quanto di buono e di bello c'è nel mondo e nel cuore degli uomini. E i discepoli debbono apprezzarlo. Chiunque opera con carità è accolto dal Signore, come si afferma anche nel brano evangelico di Matteo 25 a proposito del giudizio universale. Gesù lega la salvezza anche solo all'offerta di un bicchiere di acqua a chi ha sete. È a dire che la carità è la via della salvezza per tutti, anche per chi non crede. L'apostolo Paolo si pone sulla medesima linea quando scrive: "Purché... Cristo venga annunciato, io me ne rallegro" (Fil 1,18). Questa apertura e questa disponibilità non significano affatto svendere il cristianesimo e avallare un atteggiamento di indifferenza né tanto meno rinunciare alla propria identità. La Parola di Dio è esigente con tutti e chiede a tutti la conversione, ma è anche profondamente comprensiva del bene che può germogliare da ogni uomo. In un mondo come il nostro, in cui si fa a gara nel distinguersi dagli altri, ritenendosi a volte migliori e disprezzando il prossimo, l'ammonimento di Gesù risulta particolarmente significativo e controcorrente. Proprio a partire dalla forza della nostra fede e identità cristiana, il Vangelo ci rende capaci di discernere e apprezzare il bene che gli uomini compiono, perché sia sostenuto e contribuisca a costruire un mondo migliore.