PAROLA DI DIO OGNI GIORNO

Memoria della Chiesa
Parola di Dio ogni giorno
Libretto DEL GIORNO
Memoria della Chiesa


Lettura della Parola di Dio

Alleluia, alleluia, alleluia !

Io sono il buon pastore,
le mie pecore ascoltano la mia voce
e diventeranno
un solo gregge e un solo ovile.

Alleluia, alleluia, alleluia !

Dal vangelo di Giovanni 3,31-36

Chi viene dall'alto ? al di sopra di tutti; ma chi viene dalla terra, appartiene alla terra e parla della terra. Chi viene dal cielo ? al di sopra di tutti. Egli attesta ci? che ha visto e udito, eppure nessuno accetta la sua testimonianza; chi per? ne accetta la testimonianza, certifica che Dio ? veritiero. Infatti colui che Dio ha mandato proferisce le parole di Dio e d? lo Spirito senza misura. Il Padre ama il Figlio e gli ha dato in mano ogni cosa. Chi crede nel Figlio ha la vita eterna; chi non obbedisce al Figlio non vedr? la vita, ma l'ira di Dio incombe su di lui".

 

Alleluia, alleluia, alleluia !

Vi do un comandamento nuovo:
che vi amiate l'un l'altro.

Alleluia, alleluia, alleluia !

Il brano evangelico che abbiamo ascoltato continua il discorso di Ges? a Nicodemo e, ancora una volta, ci ripropone la centralit? della fede in lui. Nicodemo ? invitato ad alzare lo sguardo dalle cose della terra, dalle sue abitudini inveterate, dalle sue convinzioni anche religiose, per rivolgerlo in alto. ? un invito che il Vangelo fa anche a noi che tanto spesso ci adagiamo ad una vita banale e pigra, rassegnandoci ad un presente triste e senza un futuro di speranza per noi e per gli altri. Nelle parole rivolte a Nicodemo ? chiaro l?invito a dirigere lo sguardo verso Ges?: egli "viene dall?alto, dal cielo" ed "? al di sopra di tutti". Ges? ? la vera speranza per noi e per il mondo. ? sceso dal cielo per stare accanto a noi e comunicarci la sua vita con il Padre: "Egli ? dice Ges? parlando in terza persona ? attesta ci? che ha visto e udito"; rivela il mistero stesso di Dio che altrimenti resterebbe impenetrabile a qualsiasi uomo. La rivelazione del mistero di Dio ? la missione stessa del Figlio. Egli non ? venuto per affermare se stesso o per presentare progetti personali da perseguire, come ciascuno di noi ? intenzionato a fare, ma per comunicare agli uomini "le parole di Dio", per donare a tutti "lo Spirito senza misura". Di qui l?onore e la devozione che dobbiamo avere per le Sante Scritture e in particolare i Vangeli che contengono appunto "le parole di Ges?" e che costituiscono la chiave per leggere l?intera Sacra Scrittura. Ogni giorno siamo chiamati ad ascoltare queste parole e a meditarle sino a farle nostre. La Bibbia ? il cui culmine sono i Vangeli - non ? per noi un libro qualsiasi: le parole che contiene sono "ispirate", ossia sono piene di Spirito Santo. Per questo la lettura delle sante Scritture pu? avvenire solo sotto l?impulso dello Spirito che ne ? il vero autore. E a noi lo Spirito ci ? dato "senza misura" proprio per lasciarci illuminare gli occhi della mente e del cuore da questa luce. Le parole della Santa Scrittura vanno perci? ascoltate non con vana curiosit? ma con religiosa attenzione perch? possano giungere sino al cuore e aiutarci cos? a cambiare la nostra vita e quella del mondo. L?esortazione a "credere nel Figlio" non vuol dire altro che avere il Vangelo nel nostro cuore come la Parola della salvezza. Per questo chi le ascolta e le conserva nel cuore "ha la vita eterna".