PAROLA DI DIO OGNI GIORNO

Memoria di Ges? crocifisso
Parola di Dio ogni giorno
Libretto DEL GIORNO
Memoria di Ges? crocifisso


Lettura della Parola di Dio

Alleluia, alleluia, alleluia !

Questo ? il Vangelo dei poveri,
la liberazione dei prigionieri,
la vista dei ciechi,
la libert? degli oppressi.

Alleluia, alleluia, alleluia !

Dal vangelo di Matteo 19,3-12

Allora gli si avvicinarono alcuni farisei per metterlo alla prova e gli chiesero: "E' lecito ad un uomo ripudiare la propria moglie per qualsiasi motivo?". Ed egli rispose: "Non avete letto che il Creatore da principio li cre? maschio e femmina e disse: Per questo l'uomo lascer? suo padre e sua madre e si unir? a sua moglie e i due saranno una carne sola? Cos? che non sono pi? due, ma una carne sola. Quello dunque che Dio ha congiunto, l'uomo non lo separi". Gli obiettarono: "Perch? allora Mos? ha ordinato di darle l'atto di ripudio e mandarla via?". Rispose loro Ges?: "Per la durezza del vostro cuore Mos? vi ha permesso di ripudiare le vostre mogli, ma da principio non fu cos?. Perci? io vi dico: Chiunque ripudia la propria moglie, se non in caso di concubinato, e ne sposa un'altra commette adulterio".

Gli dissero i discepoli: "Se questa ? la condizione dell'uomo rispetto alla donna, non conviene sposarsi". Egli rispose loro: "Non tutti possono capirlo, ma solo coloro ai quali ? stato concesso. Vi sono infatti eunuchi che sono nati cos? dal ventre della madre; ve ne sono alcuni che sono stati resi eunuchi dagli uomini, e vi sono altri che si sono fatti eunuchi per il regno dei cieli. Chi pu? capire, capisca".

 

Alleluia, alleluia, alleluia !

Il Figlio dell'uomo
? venuto a servire,
chi vuole essere grande
si faccia servo di tutti.

Alleluia, alleluia, alleluia !

Inizia la missione di Ges? in Giudea. Qui rester? sino al termine dei suoi giorni. Una gran folla lo segue e lui, come sempre, continua ad insegnare e a guarire i malati che gli vengono portati. Ovviamente la sua opera, che gi? incontrava ostacoli in Galilea, trova ora una maggiore opposizione. Lo spirito del male non cessa la sua sorda contrapposizione al Vangelo. I farisei gli pongono una domanda circa il "ripudio" della moglie: se sia lecito ripudiarla per qualsiasi motivo, come qualcuno ritiene. Ges? non entra direttamente nella questione, e preferisce richiamare l?originaria volont? di Dio riguardo all?unione tra l?uomo e la donna. ? cio? nel piano di Dio che si formi la famiglia basata sull?amore indissolubile tra l?uomo e la donna. E se Mos? permise il divorzio fu a motivo della rozzezza umana e spirituale degli ebrei di quel tempo. Di fronte ai tentennamenti dei discepoli, Ges? ribadisce il primato assoluto dell?amore nelle relazioni tra i discepoli. Tale primato deve presiedere anche la vita matrimoniale. E deve applicarsi anche a colui - come dice Ges? - che "si fa eunuco per il regno dei cieli". Costui non deve semplicemente rinunciare, ma vivere senza limiti l?amore del Signore.