PAROLA DI DIO OGNI GIORNO

Memoria dei Santi e dei Profeti
Parola di Dio ogni giorno
Libretto DEL GIORNO
Memoria dei Santi e dei Profeti


Lettura della Parola di Dio

Lode a te, o Signore, sia lode a te.

Voi siete una stirpe eletta,
un sacerdozio regale, nazione santa,
popolo acquistato da Dio
per proclamare le sue meraviglie.

Lode a te, o Signore, sia lode a te.

Dal vangelo di Matteo 5,17-19

Non pensate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non son venuto per abolire, ma per dare compimento. In verit? vi dico: finch? non siano passati il cielo e la terra, non passer? neppure un iota o un segno dalla legge, senza che tutto sia compiuto. Chi dunque trasgredir? uno solo di questi precetti, anche minimi, e insegner? agli uomini a fare altrettanto, sar? considerato minimo nel regno dei cieli. Chi invece li osserver? e li insegner? agli uomini, sar? considerato grande nel regno dei cieli.

 

Lode a te, o Signore, sia lode a te.

Voi sarete santi
perch? io sono santo, dice il Signore.

Lode a te, o Signore, sia lode a te.

Il brano della prima lettura della Messa tratto dal primo discorso di Mos? riportato nel Deuteronomio (4,1.5-9) mette l?accento sull?adempimento delle leggi del Signore ?perch? viviate? perch? quella sar? la vostra saggezza e la vostra intelligenza agli occhi dei popoli?. La Scrittura pone un rapporto stretto tra la legge e la vita, l?osservanza dei comandamenti e la felicit? dell?uomo. Nel brano evangelico che abbiamo ascoltato Ges? afferma: ?Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto per abolire, ma per dare compimento?. Egli ? venuto perci? per dare compimento a tutte le Scritture dell?Antico testamento, da Abramo a Mos? e ai Profeti. Cosa vuol dire che ne ? il compimento? ? a dire che in ogni pagina della Scrittura, potremmo dire in ogni ?iota? (che ? la lettera pi? piccola dell?alfabeto ebraico), c?? un rimando a Ges?. Ges? diviene la chiave di interpretazione di tutte le Scritture, anche di quelle dell?Antico Testamento. In Ges?, infatti, la storia di amore di Dio che traversa tutte le pagine della Bibbia trova il suo culmine. Per questo il compimento della legge ? l?amore evangelico, quell?amore che ha portato Ges? sino alla croce. E si pu? anche dire che colui che ama adempie la Legge del Signore. La Bibbia va ascoltata in ogni sua pagina, appunto perch? contiene la storia di questo straordinario amore di Dio per gli uomini. Ogni pagina va meditata e custodita con cura e devozione. Anzi ? urgente che sorga come una nuova devozione per questo santo Libro che contiene la Parola di Dio. Come c?? la devozione all?Eucarestia, dovrebbe affermarsi anche questa verso le Scritture. ? bello l?esempio di Francesco d?Assisi che esortava i frati a raccogliere sempre i pezzi di carta caduti per terra perch? potevano contenere parole evangeliche. Il discepolo, seguendo il Maestro, deve anche lui accogliere nel proprio cuore ogni parola delle Sante Scritture e portarla a compimento nella vita di ogni giorno.