PAROLA DI DIO OGNI GIORNO

Memoria di Ges? crocifisso
Parola di Dio ogni giorno
Libretto DEL GIORNO
Memoria di Ges? crocifisso


Lettura della Parola di Dio

Lode a te, o Signore, sia lode a te.

Questo ? il Vangelo dei poveri,
la liberazione dei prigionieri,
la vista dei ciechi,
la libert? degli oppressi.

Lode a te, o Signore, sia lode a te.

Dal vangelo di Marco 12,28-34

Allora si accost? uno degli scribi che li aveva uditi discutere, e, visto come aveva loro ben risposto, gli domand?: "Qual ? il primo di tutti i comandamenti?". Ges? rispose: "Il primo ?: Ascolta, Israele. Il Signore Dio nostro ? l'unico Signore; amerai dunque il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza. E il secondo ? questo: Amerai il prossimo tuo come te stesso. Non c'? altro comandamento pi? importante di questi". Allora lo scriba gli disse: "Hai detto bene, Maestro, e secondo verit? che Egli ? unico e non v'? altri all'infuori di lui; amarlo con tutto il cuore, con tutta la mente e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso val pi? di tutti gli olocausti e i sacrifici". Ges?, vedendo che aveva risposto saggiamente, gli disse: "Non sei lontano dal regno di Dio". E nessuno aveva pi? il coraggio di interrogarlo.

 

Lode a te, o Signore, sia lode a te.

Il Figlio dell'uomo
? venuto a servire,
chi vuole essere grande
si faccia servo di tutti.

Lode a te, o Signore, sia lode a te.

Il brano del Vangelo di Marco che abbiamo ascoltato si colloca all?interno del ministero di Ges? a Gerusalemme. Tra l?ostilit? dei capi del popolo ormai sempre pi? minacciosa c?? la richiesta sincera di uno scriba che si rivolge a Ges? e gli chiede: ?Qual ? il primo di tutti i comandamenti??. In genere lo scriba ? un buon conoscitore della Legge, ma questa volta costui si avvicina al Maestro non per metterlo alla prova, bens? per apprendere da lui un insegnamento decisivo. E ha fatto bene, perch? nessuno pu? essere maestro a se stesso. Tutti abbiamo bisogno di chiedere al Signore il senso vero delle Scritture per la nostra vita. Purtroppo facilmente ci dimentichiamo di ascoltare le Scritture, di raccoglierci in preghiera, pensando di saper bene cosa fare e come vivere. ? il peccato dell?autosufficienza. Pensiamo di poter fare a meno anche di Dio e della sua parola. Questo scriba oggi ci sta davanti e si rivolge a Ges? anche per noi: ?Qual ? il cuore del Vangelo??. Ges? risponde che il ?primo comandamento? ? duplice: amare Dio e amare il prossimo. Sono due amori inscindibili; anzi, formano un solo amore, una cosa sola. Scrive l?apostolo Giovanni: ?Chi non ama il proprio fratello che vede, non pu? amare Dio che non vede? (1 Gv 4,20). Ges? che ha amato Dio sopra ogni cosa, pi? della sua stessa vita, e che ugualmente ha amato gli uomini sopra ogni cosa, pi? della sua stessa vita, ci offre l?esempio pi? alto dell?osservanza del ?primo? comandamento. Quello scriba, soddisfatto della risposta di Ges?, si sent? dire che non era lontano dal regno di Dio. Molto di pi? che a quello scriba ? stato dato a noi. Apprendiamo da lui almeno la sua disponibilit? a chiedere e la sua prontezza a ricevere.