PAROLA DI DIO OGNI GIORNO

Memoria dei Santi e dei Profeti
Parola di Dio ogni giorno
Libretto DEL GIORNO
Memoria dei Santi e dei Profeti


Lettura della Parola di Dio

Alleluia, alleluia, alleluia !

Voi siete una stirpe eletta,
un sacerdozio regale, nazione santa,
popolo acquistato da Dio
per proclamare le sue meraviglie.

Alleluia, alleluia, alleluia !

Dal vangelo di Giovanni 6,35-40

Ges? rispose: "Io sono il pane della vita; chi viene a me non avr? pi? fame e chi crede in me non avr? pi? sete. Vi ho detto per? che voi mi avete visto e non credete. Tutto ci? che il Padre mi d?, verr? a me; colui che viene a me, non lo respinger?, perch? sono disceso dal cielo non per fare la mia volont?, ma la volont? di colui che mi ha mandato. E questa ? la volont? di colui che mi ha mandato, che io non perda nulla di quanto egli mi ha dato, ma lo risusciti nell'ultimo giorno. Questa infatti ? la volont? del Padre mio, che chiunque vede il Figlio e crede in lui abbia la vita eterna; io lo risusciter? nell'ultimo giorno".

 

Alleluia, alleluia, alleluia !

Voi sarete santi
perch? io sono santo, dice il Signore.

Alleluia, alleluia, alleluia !

Il Vangelo di oggi riprende la frase finale del brano evangelico ascoltato ieri. ? una affermazione che richiama quelle dell?Antico Testamento che parlano del banchetto messianico preparato dal Signore per il suo popolo. Finalmente si compiva la promessa del Signore. Ma Ges? rispondeva anche alla fame di salvezza nascosta nel cuore degli uomini: fame di senso, fame di una vita che non termini con la morte e che porti alla felicit? piena. Ges? era la risposta venuta dal cielo, e tutti potevano accoglierla. Il Vangelo nota per? con amarezza che molti pur vedendo i segni che faceva non aprivano il loro cuore per accogliere la sua parola. Eppure Ges? ?non respingeva nessuno?. Bastava anche solo poco perch? avvenisse il miracolo. Cos? era avvenuto con i cinque pani d?orzo. E chiunque si avvicinava veniva accolto: era sufficiente bussare, anche flebilmente per ricevere risposta. ?Colui che viene a me, io non lo caccer? fuori? continua a dire. Non aveva forse gi? detto alle folle che lo seguivano: ?Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi dar? ristoro?? Del resto era sceso dal cielo proprio per questo: la volont? del Padre che lo aveva inviato ? che Lui non perdesse nulla di quanto gli aveva affidato. Tutti doveva radunare. Per questo altrove dice: ?Io sono il buon pastore?. Era venuto per raccogliere i dispersi e condurli nel regno. Salvare tutti, non perdere nessuno ? la fatica continua del Signore, che non esita a correre pericoli e cammini accidentati pur di salvare quell?unica pecora smarrita. ? stata la sua preoccupazione costante. E lo ? ancora attraverso la Chiesa: salvare tutti gli uomini. Questa ansia missionaria dovrebbe essere molto pi? evidente ai nostri giorni e coinvolgere tutti i discepoli. Purtroppo spesso siamo cos? ripiegati su noi stessi da non comprendere questa passione che ? il cuore stesso della missione di Ges?. Ciascuno di noi dovrebbe lasciarsi coinvolgere da questa passione evangelica. Ges? ricorda anche a noi oggi che la volont? di Dio ? quella volont? che tante volte cerchiamo in maniera sbagliata ? ? questa: ?Chiunque vede il Figlio e crede in lui abbia la vita eterna; e io lo risusciter? nell?ultimo giorno?. ? una promessa che si realizza in noi stessi proprio mentre spendiamo la vita non per noi stessi ma per gli altri. Appunto come ha fatto Ges?.