PAROLA DI DIO OGNI GIORNO

Memoria degli apostoli
Parola di Dio ogni giorno

Memoria degli apostoli

Festa del Sacratissimo Cuore di Ges?.
Memoria dell'apostolo Barnaba, compagno di Paolo ad Antiochia e nel primo viaggio apostolico.
Leggi di più

Libretto DEL GIORNO
Memoria degli apostoli

Festa del Sacratissimo Cuore di Ges?.
Memoria dell?apostolo Barnaba, compagno di Paolo ad Antiochia e nel primo viaggio apostolico.


Lettura della Parola di Dio

Alleluia, alleluia, alleluia !

Se moriamo con lui, vivremo con lui
se perseveriamo con lui, con lui regneremo.

Alleluia, alleluia, alleluia !

Dal libro degli Atti 11,19-26

Intanto quelli che erano stati dispersi dopo la persecuzione scoppiata al tempo di Stefano, erano arrivati fin nella Fenicia, a Cipro e ad Antiochia e non predicavano la parola a nessuno fuorch? ai Giudei. Ma alcuni fra loro, cittadini di Cipro e di Cir?ne, giunti ad Antiochia, cominciarono a parlare anche ai Greci, predicando la buona novella del Signore Ges?. E la mano del Signore era con loro e cos? un gran numero credette e si convert? al Signore. La notizia giunse agli orecchi della Chiesa di Gerusalemme, la quale mand? Barnaba ad Antiochia.

Quando questi giunse e vide la grazia del Signore, si rallegr? e, da uomo virtuoso qual era e pieno di Spirito Santo e di fede, esortava tutti a perseverare con cuore risoluto nel Signore. E una folla considerevole fu condotta al Signore. Barnaba poi part? alla volta di Tarso per cercare Saulo e trovatolo lo condusse ad Antiochia. Rimasero insieme un anno intero in quella comunit? e istruirono molta gente; ad Antiochia per la prima volta i discepoli furono chiamati Cristiani.

 

Alleluia, alleluia, alleluia !

Se moriamo con lui, vivremo con lui
se perseveriamo con lui, con lui regneremo.

Alleluia, alleluia, alleluia !

La comunit? cristiana era giunta ad Antiochia, terza capitale dell?impero romano, ove il Vangelo venne predicato non solo agli ebrei, ma anche ai pagani. Per la prima volta la comunit? non era composta solo di discepoli di origine ebraica. Da Gerusalemme, per aiutare l?organizzazione di questa nuova e promettente comunit?, fu mandato Barnaba. E fu qui, ad Antiochia, che i discepoli di Ges? furono chiamati per la prima volta "cristiani", probabilmente perch? il notevole afflusso di pagani distingueva marcatamente questa nuova comunit? da quelle giudaiche. Una delle grandi citt? dell?impero vedeva nascere nella sua vita complessa e convulsa una luce nuova che dava una speranza a tanti. La comunit? cristiana non era chiusa in se stessa e nelle sue opere ma, guidata dallo Spirito, varcava i confini della stessa citt? di Antiochia e si proiettava nel mondo. Fin dall?inizio quella comunit? non era autoreferenziale ma missionaria. La missione, infatti, non nasceva da un progetto umano ma dello stesso Spirito del Signore. Sarebbe stato infatti lo Spirito a suggerire alla comunit? raccolta: "Riservate per me Barnaba e Saulo per l?opera alla quale li ho chiamati".