PAROLA DI DIO OGNI GIORNO

Vigilia del giorno del Signore
Parola di Dio ogni giorno

Vigilia del giorno del Signore

Memoria di san Giuseppe lavoratore e festa del lavoro.
Leggi di più

Libretto DEL GIORNO
Vigilia del giorno del Signore

Memoria di san Giuseppe lavoratore e festa del lavoro.


Lettura della Parola di Dio

Alleluia, alleluia, alleluia !

Chiunque vive crede in me
non morr? in eterno.

Alleluia, alleluia, alleluia !

Dal vangelo di Giovanni 14,7-14

Se conoscete me, conoscerete anche il Padre: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto". Gli disse Filippo: "Signore, mostraci il Padre e ci basta". Gli rispose Ges?: "Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me ha visto il Padre. Come puoi dire: Mostraci il Padre? Non credi che io sono nel Padre e il Padre ? in me? Le parole che io vi dico, non le dico da me; ma il Padre che ? con me compie le sue opere. Credetemi: io sono nel Padre e il Padre ? in me; se non altro, credetelo per le opere stesse.

In verit?, in verit? vi dico: anche chi crede in me, compir? le opere che io compio e ne far? di pi? grandi, perch? io vado al Padre. Qualunque cosa chiederete nel nome mio, la far?, perch? il Padre sia glorificato nel Figlio. Se mi chiederete qualche cosa nel mio nome, io la far?.

 

Alleluia, alleluia, alleluia !

Se tu credi, vedrai la gloria di Dio,
dice il Signore.

Alleluia, alleluia, alleluia !

Il brano evangelico continua il discorso di Ges? ai discepoli nel cenacolo che abbiamo ascoltato ieri. Ges? aveva appena detto loro che Lui era la via per raggiungere il Padre che sta nei cieli. Non sarebbero stati soli: bastava seguire la sua parola giungere a conoscere il Padre. Filippo, come per chiudere definitivamente il discorso, chiede: "Mostraci il Padre e ci basta". Ges? risponde con un accorato rimprovero: "Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me, ha visto il Padre". Penetriamo qui nel cuore della fede cristiana e di ogni ricerca religiosa. Dio, il Creatore del cielo e della terra, lo incontriamo attraverso Ges?. "Nessuno ha mai visto Dio", scrive Giovanni nella sua prima Lettera (4,12). ? Ges? che ce lo rivela. Se vogliamo vedere il volto di Dio, basta vedere Ges?; se vogliamo conoscere il pensiero di Dio, ? sufficiente conoscere il Vangelo; se vogliamo capire il modo d?agire di Dio, dobbiamo osservare il comportamento di Ges?. Il Padre del cielo ? vicino alla vita degli uomini come lo era Ges?: ? un Dio che fa risorgere i morti, che si fa bambino pur di starci accanto, che piange sull?amico morto, che cammina per le vie degli uomini, che si ferma, che guarisce e che si appassiona per tutti. ? davvero il Padre di tutti. Se restiamo legati a Ges? anche noi compiremo le sue stesse opere. Anzi, Ges? dice che ne faremo di pi? grandi. Sono parole che meditiamo poco; e se le incontriamo ci sembrano esagerate. Ma in questo modo rinneghiamo la forza della Parola di Dio. Il Vangelo ha una forza che gli viene dall?interno: contiene infatti la Parola stessa di Dio, che ? sempre creatrice di vita e di amore. Se ci nutriremo delle parole evangeliche anche la nostra preghiera sar? ben pi? profonda e potente: giunger? direttamente al cuore di Dio. Ed egli sar? come piegato dalle nostre parole piene della parola che abbiamo ascoltata.