Omelia di don Francesco Tedeschi in occasione della consegna della reliquia di don Martino Capelli ucciso nell'eccidio di Marzabotto

Basilica di San Bartolomeo all’Isola Tiberina
Roma, 13 novembre 2019
Cerimonia di consegna di una memoria del martire don Martino Capelli, ucciso dai nazisti nella strage di Monte Sole (per saperne di più)

Letture
Sal 55
Gv 10,7-18


Omelia di don Francesco Tedeschi
Cari fratelli e care sorelle, la preghiera di questa sera ci aiuta a compiere un pellegrinaggio sulle orme del Servo di Dio Padre Martino Capelli, sacerdote del Sacro Cuore, ucciso con don Elia Comini nella canapiera di Pioppe il 1° ottobre 1944 nel martirio delle comunità di Marzabotto, Monte Sole. Per questo siamo grati alla famiglia Dehoniana e al Superiore Generale P. Carlos Luis Suarez Codorniú che ha voluto fare dono alla Basilica della lettera della prima professione religiosa di padre Martino. Ringrazio e saluto tutti i dehoniani presenti e tutti gli amici della Comunità di Sant’Egidio che partecipano a questa preghiera, e in particolare il suo fondatore, Andrea Riccardi, che tanto ha lavorato perché la memoria dei martiri del nostro tempo non andasse perduta.

Questa preghiera è un pellegrinaggio che ci riporta ai giorni terribili della guerra sull’Appennino emiliano, in quelle comunità martiri di Marzabotto e Monte Sole. In contemporanea, insieme al martirio di Padre Martino, quello di queste comunità, per le quali lui ha dato la vita.

Sì, Padre Martino ha speso i suoi ultimi mesi, la sua ultima estate di vita, predicando la Parola di Dio, missionario itinerante tra Salvaro, Casaglia, Veggio, Montorio, Marzabotto, le frazioni più povere e isolate di Monte Sole, come scrive mons. Gherardi “la più povera e la più viva comunità di tutto il plebanato di Caprara, composta di vecchi, donne, bambini, candidati al martirio”. Un popolo di poveri in una periferia del mondo, dove il mondo stava per arrivare con il suo volto più terribile: quello della guerra. Padre Martino percorre questi paesi, ascolta le persone, i loro drammi, in quel tempo difficile e a tutti annuncia la Parola di Dio, nella predicazione e nella catechesi, contempla questo popolo di poveri e il loro bisogno di amore, e ci dice il senso più profondo e vero di ogni predicazione, che è mostrare che Dio non ha dimenticato il suo popolo.

Ascolteranno la mia voce e diventeranno un solo gregge e un solo pastore” dice Gesù (Gv 10, 16). In questa frase del Vangelo ricomprendiamo tutto il senso della missione e del sacrificio di Padre Martino. Guardare a queste comunità martiri della guerra, a questo popolo divenuto gregge con il suo pastore, proprio grazie alla predicazione della Parola di Dio, aiuta anche noi ad essere un popolo e a non smarrire per sempre il senso di essere convocati dalla Parola di Dio. Siamo popolo perché gregge del suo pascolo, di quel Pastore che dà la vita per le sue pecore, perché radunati da una voce che non è quella urlata dell’odio e del disprezzo, dei "ladri e briganti" che entrano "per rubare, uccidere e distruggere". Voce che è una seminagione di odio che ha preparato le stragi di Marzabotto e Monte Sole, e tante altre nella guerra.

Padre Martino ha tanto creduto in questa missione della predicazione della Parola di Dio da dedicare i suoi ultimi giorni proprio a questo: incoraggiando, indicando le ragioni del bene e non quelle dell’odio, della vendetta, rendendo il suo ministero al servizio della gente. E quanto è importante questo ministero in un tempo segnato dalla guerra, dalla violenza e sempre vuol far tacere ogni parola di umanità, come è accaduto appena due giorni fa in Siria con l’uccisione di due preti cattolici armeni, P. Hovsep Petoyan e P. Abraham Petoyan.

La voce del pastore ci aiuta a essere umani, perché è la voce di chi conosce il valore della vita delle sue pecore e per loro è pronto a dare la sua vita. Padre Martino in quei giorni terribili ha voluto creare spazi di umanità, e dice Gesù: “ ho altre pecore che non provengono da questo recinto e anche queste io devo guidare” (Gv 10, 16). Sì, la predicazione della Parola è come un recinto di umanità. E leggendo le testimonianze degli ultimi giorni di Padre Martino a Monte Sole, colpisce il suo andare per i paesi infaticabile, a cercare la gente nel loro bisogno di vita, di pane, di pace e di parole che non fossero di odio e vendetta. Cari fratelli e care sorelle, viviamo in un tempo in cui le parole sono spesso usate per odiare, in cui ancora si usano le parole per dividere, per mettere gli uni contro gli altri. Davanti alla testimonianza di P. Martino riscopriamo il valore delle parole che diciamo, alla luce della Parola di Dio che deve sempre guidare la nostra vita.

Il martirio di Marzabotto e Monte Sole è stato come se preparato da tante parole di male, che hanno seminato odio, rancore, pregiudizi, disprezzo in nome di un’ideologia nazionalista che predicava la superiorità di una razza sull'umanità. In una preghiera alla Vergine prima della morte, padre Martino scrive: “Prega per noi sconfortati e accasciati sotto la tua sventura, divisi tra noi, straziati dagli odi, che trepidiamo pensando ai nostri uomini prigionieri su tutti i lidi della terra...”. Padre Martino aveva un senso profondo del tempo che stava vivendo, da quella periferia del mondo in giorni terribili a una preghiera che si allarga al mondo intero attraversato dalla guerra, forza di divisione che separa gli uomini e li mette gli uni contro gli altri.

E così in quei giorni cerca con la Parola di creare legami in un tessuto lacerato, parla con tutti, con i tedeschi, i fascisti, i partigiani, con l’obiettivo di salvare il suo gregge. Quando i superiori gli chiedono di lasciare Monte Sole per rientrare a Bologna ed evitare il pericolo, Padre Martino rimane con il suo gregge perché "gli importa delle sue pecore", e questo amore è più forte della paura dei lupi. Egli ha dato la sua vita per le sue pecore. Rimase con le sue pecore e non salvò se stesso. L’ultima immagine che i testimoni hanno di lui è il suo braccio che si alza per benedire coloro che sono stati uccisi insieme a lui. Nella sua Passione, nel suo entusiasmo di comunicare il Vangelo, andando ovunque per cercare di liberare i prigionieri, a seppellire i morti, Padre Martino preparava l’amore.

E se c’è una preparazione del male, c’è anche una preparazione dell’amore che Padre Martino oggi ci insegna con la sua testimonianza. Per questo oggi sentiamo la responsabilità di custodire la sua memoria, perché la sua testimonianza come quella di tanti in questa Basilica di San Bartolomeo sono una predicazione vivente che ci aiuta a costruire un futuro come loro avrebbero voluto. La memoria di uomini e donne che a imitazione di Cristo, "buon pastore" non hanno cercato i propri interessi, ma davanti al lupo della violenza, del potere e della guerra, hanno preferito custodire il gregge e lottare contro il male, testimonia l'amore del Vangelo e crea spazi di umanità.

La vita di Padre Martino non è persa, ma è donata, offerta, come dice Gesù della sua vita: “Nessuno me la toglie, ma la offro da me stesso, poiché ho il potere di offrirla e il potere di riprenderla di nuovo” (Gv 10, 18). È la libertà dell’amore che i martiri di ogni tempo ci insegnano.

trascrizione a cura della redazione