RICORDO DI MODESTA
Senza fissa dimoraModesta ValentiDa più trent’anni la Comunità di Sant’Egidio ricorda le vittime di chi vive in strada a partire dalla morte di Modesta Valenti, un’anziana senza fissa dimora, di 71 anni, che viveva nei pressi della Stazione Termini, dove si rifugiava la notte per dormire.
Il 31 gennaio 1983 Modesta si sentì male proprio alla Stazione Termini e l’equipaggio dell’ambulanza che accorse alla chiamata non volle prenderla a bordo perché, a causa delle condizioni in cui viveva, era sporca e aveva i pidocchi.
Modesta morì dopo ore di agonia, in attesa che qualcuno decidesse di prestarle soccorso.
La sua morte ha segnato profondamente l’amicizia della Comunità di Sant’Egidio con chi è senza dimora. Per questo, nell’anniversario della sua scomparsa, si fa memoria nella liturgia di tutti gli “amici per la strada” a cui la Comunità si è fatta prossima che hanno perso la vita, ricordando ciascuno per nome. Con loro la Comunità, attraverso il servizio delle mense, le cene itineranti, i luoghi di accoglienza, ha intessuto negli anni rapporti di prossimità e di familiarità, nel tentativo di migliorare le difficili condizioni della loro vita.
La memoria di Modesta e degli amici per la strada, da Roma si è diffusa in tanti luoghi dove la Comunità è vicina a chi vive e muore senza dimora.
NEWS #Modesta Valenti
news
Domenica 2 febbraio la memoria di Modesta Valenti per dire No alle morti di chi vive in strada
1 Febbraio 2020 - ROMA, ITALIA
Senza fissa dimoraModesta ValentiBasilica di Santa Maria in Trastevere, ore 12
Leggi tuttonews
La storia di Modesta, anziana senza dimora lasciata morire senza soccorsi il 31 gennaio 1983 alla stazione Termini di Roma
31 Gennaio 2020
Senza fissa dimoraModesta ValentiCon lei ricordiamo tutti coloro che muoiono nelle strade senza casa e senza soccorso.
Leggi tutto
